E' ARRIVATA LA CANDELOZZA!!

Oggi dopo pranzo ho agganciato il cupolino e le frecce e poi ho montato la candelozza!
Confrontandola con la NGK si nota che l'esagono di manovra è leggermente più spesso ed il corpo ceramica più bombato, mentre la parte che va dentro il cilindro è identica, la punta della Brisk coincide con l'estremità dell'elettrodo a uncino della NGK.
Ma veniamo alle cose più interessanti

Accendo e parto: come ho avuto modo di dire altrove, io monto una corona da 45 denti che allunga i rapporti della Peggy e in partenza da fermo si avvertiva una certa pesantezza nello spostamento per iniziare la marcia


La moto è più morbida, omogenea, non strattona, anche a bassi giri; è diminuito il freno motore, nei cambi di marcia è molto progressiva e morbida, si viaggia tranquillamente con un filo di gas.
Poi ho provato ad accelerare con più decisione: la lancetta del contagiri sale su in maniera decisa ed omogenea, senza strappi ad ogni cambio di marcia, ma tirando in modo uniforme.
Dato però che il disco ant. è nuovo e questi sono i promi km, le pastiglie devono ancora uniformarsi e non ho un grande potere frenante, quindi (viste le recenti esperienze

Il motore reagisce meravigliosamente e permette di viaggiare in scioltezzaa 3mila giri e anche meno.
Ho fatto in tutto una quarantina di km e qusto pomeriggio mentre ero al lavoro sembrava che la sedia avesse le spine, tanto fremevo per uscire e tornare in sella (ero fermo da 9 giorni!!)

Domani faccio il pieno e comincio le prove consumi

L@mps