Galleggiante ..manutenzione
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Galleggiante ..manutenzione
i cavi intorno al connettore erano effettivamente cotti. Per questo ho sostituito tutto il connettore!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Galleggiante ..manutenzione
Allora dovresti controllare tutto il cablaggio del serbatoio...può essere che il cavo non trasmetta il giusto segnale in quanto ossidato all'interno ( detto così alla crudele)
Facci sapere
Lamps
Facci sapere
Lamps

Sorridere...sempre e comunque
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Galleggiante ..manutenzione
Non ne posso più di smontare il serbatoio.... però sì, proverò a fare anche questa verifica.... 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Galleggiante ..manutenzione
Considera il rifacimento del cablaggio con i giusti cavi quellu per AUTOMOTIVE almeno sei certo che a priori togli un problema [emoji106]D@rione ha scritto:Non ne posso più di smontare il serbatoio.... però sì, proverò a fare anche questa verifica....

Sorridere...sempre e comunque
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Galleggiante ..manutenzione
itanto vediamo come sono messi. 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
HO FATTO UN DANNO.....................................
Ho smontato il galleggiante per pulire i contatti, e mentre armeggiavo mi è caduto dalle mani il galleggiante stesso, danneggiando la pista , sarà un danno grave, oppure secondo voi non influirà sul funzionamento del galleggiante?



Ho smontato il galleggiante per pulire i contatti, e mentre armeggiavo mi è caduto dalle mani il galleggiante stesso, danneggiando la pista , sarà un danno grave, oppure secondo voi non influirà sul funzionamento del galleggiante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Galleggiante ..manutenzione
sembra di no ti è andata bene
rifai i controlli sulle resitenze piu di una volta, aggiunstando la posizione della traccia nel galleggiande. Non sempre va spinta fino in fonto, io la alzavo fino a quando non ho ottenuto i valori corretti
Luca
rifai i controlli sulle resitenze piu di una volta, aggiunstando la posizione della traccia nel galleggiande. Non sempre va spinta fino in fonto, io la alzavo fino a quando non ho ottenuto i valori corretti
Luca

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Grazie Luca, e scusami per il ritardo, ma sono febbricitante da domenica sera. La stessa risposta l'ho avuta da giampaolo via watsapp, appena mi rimetto scendo in garage e co0ntinuo, anche se non saprei proprio se sarò in grado di misurare i valori. Vedremo ......




-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Per esempio, come faccio a misurare gli ohm con questo mio multimetro? 
Quando riavvito la vitina sul fondo del galleggiante, la sua posizione ha un punto fisso oppure può andare bene in qualsiasi posizione?
Vi sono mancato vero?................ditelo........................sono, o no, il maggior rappresentate del club "Particella di sodio"


Quando riavvito la vitina sul fondo del galleggiante, la sua posizione ha un punto fisso oppure può andare bene in qualsiasi posizione?
Vi sono mancato vero?................ditelo........................sono, o no, il maggior rappresentate del club "Particella di sodio"



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Galleggiante ..manutenzione
Dai che è facile,se torno giù prima di Pasqua ti avviso e lo facciamo insiemeTatanka ha scritto: Grazie Luca, e scusami per il ritardo, ma sono febbricitante da domenica sera. La stessa risposta l'ho avuta da giampaolo via watsapp, appena mi rimetto scendo in garage e co0ntinuo, anche se non saprei proprio se sarò in grado di misurare i valori. Vedremo ......![]()
![]()

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Galleggiante ..manutenzione
la resistenza si misura mettendo la manopola tra le ore 6-9, a seconda della scala. Mette i cavetti vanno messi negli ultimi due buchi a sxTatanka ha scritto: Per esempio, come faccio a misurare gli ohm con questo mio multimetro?
Quando riavvito la vitina sul fondo del galleggiante, la sua posizione ha un punto fisso oppure può andare bene in qualsiasi posizione?
Vi sono mancato vero?................ditelo........................sono, o no, il maggior rappresentate del club "Particella di sodio"![]()
![]()

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Ho fatto quanto descritto ed in base ai consigli datimi,le misurazioni sono le seguenti:
24,6
58,5
89,4
123,1
149,5
186,5
220,0
238
298
valori che sono diversi da quelli segnalati da giampaolo, è normale? alla fine, dopo aver rimontato il tutto, i valori, al minimo ed al massimo sono: 12 e 301 e qui sono in linea con quelli di giampaolo, mi sfugge qualcosa? Potrebbe andare? Come mai differenze sui valori minimi e massimi riscontarti sulla pista?non dovrebbero essere gli stessi?
Ora, essendomi ricordato di avere un'altro galleggiante buttato in qualche angolo del mio garage, lo ritrovo e smonto anche quello e rifaccio lo stesso lavoro
ormai vado spedito

24,6
58,5
89,4
123,1
149,5
186,5
220,0
238
298
valori che sono diversi da quelli segnalati da giampaolo, è normale? alla fine, dopo aver rimontato il tutto, i valori, al minimo ed al massimo sono: 12 e 301 e qui sono in linea con quelli di giampaolo, mi sfugge qualcosa? Potrebbe andare? Come mai differenze sui valori minimi e massimi riscontarti sulla pista?non dovrebbero essere gli stessi?
Ora, essendomi ricordato di avere un'altro galleggiante buttato in qualche angolo del mio garage, lo ritrovo e smonto anche quello e rifaccio lo stesso lavoro






-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Infatti l'ho trovato, ma dopo averlo smontato ho trovato una pista differente dall'altro, qualcuno mi spiega?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 158
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 13:50
- Moto: caponord 1000
- Località: prov. Vicenza
Re: Galleggiante ..manutenzione
Riesumo anche questo...
Tanto col mio Nick le riesumazioni vanno di pari passo...
Montato galleggiante nuovo ieri dal concessionario...
Peggio di prima... Col pieno mancano due tacche alla torta e dopo 200km segna riserva...
Ora dovrò armarmi di pazienza e ricominciare a guardare i km...
Certo che il galleggiante nuovo funziona peggio del vecchio...
Si riesce eventualmente a regolare quella vite senza smontarlo dal serbatoio o va per forza smontato?
Tanto col mio Nick le riesumazioni vanno di pari passo...
Montato galleggiante nuovo ieri dal concessionario...
Peggio di prima... Col pieno mancano due tacche alla torta e dopo 200km segna riserva...
Ora dovrò armarmi di pazienza e ricominciare a guardare i km...
Certo che il galleggiante nuovo funziona peggio del vecchio...
Si riesce eventualmente a regolare quella vite senza smontarlo dal serbatoio o va per forza smontato?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Galleggiante ..manutenzione
E' proprio un baco di progetto, il cruscotto per segnare pieno deve vedere una resistenza molto bassa praticamente funziona solo con sensore, cablaggio e contatti nuovi poi bastano 2-3 ohm di resistenza e sparisce una tacca.
Nel cruscotto si può modificare un componente per spostare la lettura con tutte le tacche ma inevitabilmente si stara il valore della riserva. L'alternativa migliore è regolare il sensore tramite la vitina che di solito ha una goccia di colla per bloccarla, ma va fatto inserendo il galleggiante in una bacinella per simulare il tutto pieno.
Io mi sono abituato a non considerare la prima tacca....
Nel cruscotto si può modificare un componente per spostare la lettura con tutte le tacche ma inevitabilmente si stara il valore della riserva. L'alternativa migliore è regolare il sensore tramite la vitina che di solito ha una goccia di colla per bloccarla, ma va fatto inserendo il galleggiante in una bacinella per simulare il tutto pieno.
Io mi sono abituato a non considerare la prima tacca....
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
