Filtro a spugna
- Misso
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 130
 - Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
 - Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
 
Filtro a spugna
Oggi mi sono imbarcato nell'autocostruzione del filtro a spugna per la mia PT. 
L'idea di "cannibalizzare" un vecchio filtro normale, incollandoci sopra la spugna al posto della carta plissettata, non mi è piaciuta molto perchè vorrei poter togliere la spugna dal telaio, così da poterla lavare, ungere e strizzare a dovere dopo ogni giro su strade polverose.
L'idea su cui sto rimuginando prevederebbe una semplice retina in alluminio (magari bordata con un sottile strato di silicone da alte temperature) che tenga in sede la spugna e le impedisca di venir risucchiata.
L'ideale sarebbe una seconda retina dietro, ma lo spazio è poco e non vorrei che la spugna, strizzata fra le due reti, poi lavorasse male.
Idee, suggerimenti, critiche, consigli.....?1? 
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									
- Misso
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 130
 - Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
 - Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
 
Re: Fitro a spugna
Il progetto è andato avanti. 
In primis ho bordato la retina di alluminio con del silicone da alte temperature, tenendo il tutto steso e fra due fogli di plastica per avere delle superfici lisce ed omogenee Una volta asciugato il silicone, ho rifilato i bordi con cutter e righello così che poi avesse delle dimensione da restare perfettamente inserito nel supporto filtro.
Per il montaggio ho prima imbevuto la spugna con un po' di olio motore (quello specifico per filtri è troppo appiccicoso per essere usato in questa fase "creativa"...), poi ho unto con vaselina tecnica il liscio bordo in silicone della retina, così da permettergli di scivolare bene durante l'inserimento .
Ho girato tutto il giorno per città
  ed alla sera ho smontato il filtro per controllare…  
 
Purtroppo questo sistema non funziona!
   Vibrazioni, unto e sovra-pressioni in rilascio, hanno fatto sputare la spugna fuori dalla cornice
A questo punto non resta che provare la soluzione classica (con la spugna incollata a caldo nel telaio di un vecchio filtro
) o ingabbiare la spugna fra due retine, riuscendo nel non semplice intento di non schiacciarla troppo ma di far si che faccia tenuta sui bordi. 
Vediamo se la notte porta consigli….
			
			
						In primis ho bordato la retina di alluminio con del silicone da alte temperature, tenendo il tutto steso e fra due fogli di plastica per avere delle superfici lisce ed omogenee Una volta asciugato il silicone, ho rifilato i bordi con cutter e righello così che poi avesse delle dimensione da restare perfettamente inserito nel supporto filtro.
Per il montaggio ho prima imbevuto la spugna con un po' di olio motore (quello specifico per filtri è troppo appiccicoso per essere usato in questa fase "creativa"...), poi ho unto con vaselina tecnica il liscio bordo in silicone della retina, così da permettergli di scivolare bene durante l'inserimento .
Ho girato tutto il giorno per città
Purtroppo questo sistema non funziona!
A questo punto non resta che provare la soluzione classica (con la spugna incollata a caldo nel telaio di un vecchio filtro
Vediamo se la notte porta consigli….
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									
- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: Fitro a spugna
Io ho usato la cornice del vecchio filtro che è perfetta per dimensioni, robustezza e, essendo di materiale plastico/gommoso, non si danneggia minimamente nei lavaggi.Perche’ la Vuoi scartare? Olio io non ne ho messo, riduce troppo il flusso dell’aria e ,per le strade che io frequento, inutile. Certo se fai spesso sterrati il discorso cambia.
			
			
									
									La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- Misso
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 130
 - Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
 - Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
 
Re: Fitro a spugna
E si, io faccio spesso e volentieri strade a fondo naturale e quindi l'olio nel filtro diventa importante.
Se ho ben capito tu hai tolto dal filtro originale sia la carta che la retina metallica ed hai incollato poi la spugna alla guarnizione blu che rimane, con della colla a caldo ?
			
			
									
									Se ho ben capito tu hai tolto dal filtro originale sia la carta che la retina metallica ed hai incollato poi la spugna alla guarnizione blu che rimane, con della colla a caldo ?

- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: Fitro a spugna
No,no,no...tolto solo la carta, la rete metallica rimane ed è di grande utilità.
			
			
									
									La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: Fitro a spugna
Scusa, ma già hai un filtro doppio strato, quindi particolarmente filtrante, olio mi pare sin troppo, naturalmente parere personale e opinabile
			
			
									
									La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- gioroma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10307
 - Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
 - Moto: caponord 1000 etv 2006
 - Tel: 320 1703855
 - Località: cesano maderno mb
 
Re: Fitro a spugna
l'olio trattiene la polvere e quindi è importante inumidire............non bagnare il filtro................. 
			
			
									
									gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

						majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- Misso
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 130
 - Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
 - Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
 
Re: Fitro a spugna
… e siamo al filtro MK.2...!
Ho fatto una gabbietta di circa 15mm di spessore con della rete di alluminio e l'ho inserita nel portafiltro. Vi ho poi inserito un pezzo di spugna da filtri (circa 80mm x 168mm) e dal vecchio filtro in carta ho recuperato la guarnizione con la retina.
Fatta secca la scimmia del filtro in spugna, adesso sporge spontanea la domanda: ma la carburazione adesso come sarà ?!?
  
			
			
						Ho fatto una gabbietta di circa 15mm di spessore con della rete di alluminio e l'ho inserita nel portafiltro. Vi ho poi inserito un pezzo di spugna da filtri (circa 80mm x 168mm) e dal vecchio filtro in carta ho recuperato la guarnizione con la retina.
Fatta secca la scimmia del filtro in spugna, adesso sporge spontanea la domanda: ma la carburazione adesso come sarà ?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di Misso il domenica 10 giugno 2018, 19:52, modificato 2 volte in totale.
									
			
									
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Fitro a spugna
uguale a prima! 
... comunque bel lavoro, complimenti!
			
			
									
									... comunque bel lavoro, complimenti!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- animaster84
 - The Orange Side of the Force

 - Messaggi: 1711
 - Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
 - Località: Città di Castello (PG)
 
Re: Filtro a spugna
Complimenti!  
 
Se vuoi puoi scrivere anche nella parte relativa ai "Tutorial Pegaso Minarelli" viewforum.php?f=509
Apri un nuovo topic, e inserisci descrizioni ed immagini!
			
			
									
									Se vuoi puoi scrivere anche nella parte relativa ai "Tutorial Pegaso Minarelli" viewforum.php?f=509
Apri un nuovo topic, e inserisci descrizioni ed immagini!
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
						...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!