Lavori da fare su una CN 1000 2004
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
Io ti consiglierei le candele all'iridio, NGK DCPR9EIX o meglio le equivalenti Denso IXU27.
L'olio è ottimo, anche se io uso solo Bardhal 10W50
Per il iquido di reffreddamento, io uso da anni sulla Capo e sulle mie auto a benzina con motore in alluminio, Arexons viola http://arexons.it/it/prodotti/liquido-l ... diesel-35c
e l'impianto rimane sempre pulito.
L'olio è ottimo, anche se io uso solo Bardhal 10W50
Per il iquido di reffreddamento, io uso da anni sulla Capo e sulle mie auto a benzina con motore in alluminio, Arexons viola http://arexons.it/it/prodotti/liquido-l ... diesel-35c
e l'impianto rimane sempre pulito.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2018, 17:20
- Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord 2004
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004

HONDA XL600 1998
HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004


-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2018, 17:20
- Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord 2004
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
Si lo pensavo anche, unica cosa è che non conosco il motore e volevo prima vedere come si comporta con un semisintetico al prossimo cambio valuterò il sintetico... Grazie per il Consiglio
HONDA XL600 1998
HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004


-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2018, 17:20
- Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord 2004
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
Scusate ma sto incontrando un piccolo problema: ho iniziato a scaricare l'olio motore, fase vaschetta tutto ok oramai quasi completamente vuota, ora dovrei passare al secondo dado quello che sul manuale è indicato come (4) e appena sotto a destra del coperchio del filtro, per svitarlo dovrei usare una brugola ora non ricordo la misura, e girare per svitarlo in senso anti orario solo che è durissimo, prima do forzare vorrei capire se è normale e se il senso è corretto o se per caso la rotazione è inversa rispetto agli altri dati.... Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HONDA XL600 1998
HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: LE avori da fare su una CN 1000 2004
Quel tappo è il secondo drenaggio del olio. Va smontato a ogni tagliando altrimenti ci rimane del olio vecchio dentro il motore... Sicuramente non è stato stretto con la dinamometrica e visto che sembra fatto di burro c'è il rischio che si spanni la brugola... Dai un piccolo colpo con il martello, brugola di qualità, beta o similari ben inserita dentro e poi sviti in senso antiorario... Poi cambia il tappo con uno dello stesso diametro e passo ma con chiave esagonale per smontarlo..

-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2018, 17:20
- Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord 2004
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004




HONDA XL600 1998
HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
In Aprilia? Non rimettere sempre quello originale, devi prendere uno esagonale m12x1,5 se non ricordo male magnetico. Cercando in rete lo trovi sicuramente..

- Gigi69
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 236
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
- Moto: NeverEndingCapo
- Località: Royaume de Phantàsien
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
Seguo con interesse questa discussione.... e intanto ringrazio Mirel per la dritta della sostituzione del secondo tappo olio
Così ho provato a cercare in internet ed ho trovato diversi tipi di dadi filettati M10x1.5, materiale, forma, colore...
Ho visto che varia anche la lunghezza dei diversi dadi, così vorrei chiedere a Cristian (o chiunque altro lo sapesse) se può indicare la lunghezza della parte filettata, ora che è riuscito a smontarlo.
... sperando che non l'abbia già rimontato insieme all'olio nuovo
Grazie !!!

Così ho provato a cercare in internet ed ho trovato diversi tipi di dadi filettati M10x1.5, materiale, forma, colore...
Ho visto che varia anche la lunghezza dei diversi dadi, così vorrei chiedere a Cristian (o chiunque altro lo sapesse) se può indicare la lunghezza della parte filettata, ora che è riuscito a smontarlo.
... sperando che non l'abbia già rimontato insieme all'olio nuovo

Grazie !!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004




- Gigi69
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 236
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
- Moto: NeverEndingCapo
- Località: Royaume de Phantàsien
-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2018, 17:20
- Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord 2004
Re: Lavori da fare su una CN 1000 2004
Rieccomi, purtroppo non avevo tempo ti ordinarlo e ho rimontato l'originale senza tirarlo troppo, dopo due giri di prova tutto perfetto tagliando ultimato livelli aposto unica cosa non sono entrati 2.5Lt di liquido radiatore ma qualcosa di meno tipo 2.2/2.3 nonostante avessi seguito un consiglio del forum di inclinare la moto per far uscire più liquido....
Ora dopo circa 70km livello Olio e Acqua sono apsoto....
Se qualcuno gentilmente volesse postare il link di un dado magnetico che vada bene farò un cambio dado al volo senza svuotare di nuovo olio....
Ora però ho un lavoretto in programma ...
Vorrei mettere la presa 12V sul fianchetto sotto chiave e derivare sempre da lì un cavo per alimentare un voltmetro con 2 prese USB da montare sul coperchio del cruscotto....
Per il voltmetro ho preso WSD Presa USB su Amazon.
Suggerimenti? Io pensavo di seguire il cavo dalla presa a 12V e sperare sotto il connettore libero nel cruscotto ma non so se il fusibile di tale connettore regge.
Ora dopo circa 70km livello Olio e Acqua sono apsoto....
Se qualcuno gentilmente volesse postare il link di un dado magnetico che vada bene farò un cambio dado al volo senza svuotare di nuovo olio....
Ora però ho un lavoretto in programma ...
Vorrei mettere la presa 12V sul fianchetto sotto chiave e derivare sempre da lì un cavo per alimentare un voltmetro con 2 prese USB da montare sul coperchio del cruscotto....
Per il voltmetro ho preso WSD Presa USB su Amazon.
Suggerimenti? Io pensavo di seguire il cavo dalla presa a 12V e sperare sotto il connettore libero nel cruscotto ma non so se il fusibile di tale connettore regge.
HONDA XL600 1998
HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

HONDA Hornet 600 2001
Aprila ETV 1000 Caponord 2004

