info mono GA
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
info mono GA
Mi ritrovo con il posteriore ballerino...soprattutto quando si va in 2...la moto cambia totalmente dal singolo passero al secondo...alcune volte direi inguidabile...in curva in entrata ed uscita...per non parlare degli avvallamenti sembra di stare in barca...ho provato ad usare la regolazione quella sotto il sellino ma zero risultati...leggevo gli argomenti riguardanti il pre carico...e volevo sapere come agire sullo stesso per capire se sia questo oppure va rigenerato il mono...si tratta di una pegaso del 1994...e guardando la guida per rigenerare i mono si parla di 95 a salire...grazie in anticipo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Risolto?MILIOS ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 14:32Mi ritrovo con il posteriore ballerino...soprattutto quando si va in 2...la moto cambia totalmente dal singolo passero al secondo...alcune volte direi inguidabile...in curva in entrata ed uscita...per non parlare degli avvallamenti sembra di stare in barca...ho provato ad usare la regolazione quella sotto il sellino ma zero risultati...leggevo gli argomenti riguardanti il pre carico...e volevo sapere come agire sullo stesso per capire se sia questo oppure va rigenerato il mono...si tratta di una pegaso del 1994...e guardando la guida per rigenerare i mono si parla di 95 a salire...grazie in anticipo
Mi era sfuggito questo messaggio ma da quello che scrivevi l'unica cosa da fare era rigenerarlo tramite uno specialista
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Ho smontato il mio mono peró mi sembra diverso da quello descitto in altre discussioni ti allego qualche fotosergio ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 21:50Risolto?MILIOS ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 14:32Mi ritrovo con il posteriore ballerino...soprattutto quando si va in 2...la moto cambia totalmente dal singolo passero al secondo...alcune volte direi inguidabile...in curva in entrata ed uscita...per non parlare degli avvallamenti sembra di stare in barca...ho provato ad usare la regolazione quella sotto il sellino ma zero risultati...leggevo gli argomenti riguardanti il pre carico...e volevo sapere come agire sullo stesso per capire se sia questo oppure va rigenerato il mono...si tratta di una pegaso del 1994...e guardando la guida per rigenerare i mono si parla di 95 a salire...grazie in anticipo
Mi era sfuggito questo messaggio ma da quello che scrivevi l'unica cosa da fare era rigenerarlo tramite uno specialista
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Sicuramente non è della pegaso ma mi sembra un ottimo mono. Ha anche il serbatoio azoto separato.
Se le misure della ciclistica sono giuste e monta "bene" potresti valutare la sua rigenerazione
Se le misure della ciclistica sono giuste e monta "bene" potresti valutare la sua rigenerazione
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Si infatti ha già la valvola per caricare l azoto ...ho scaricato l olio se cosi si puó chiamare visto che sembravamo inchiostro un colore orribile... avevo intenzione di revisionarlo io ma sinceramente solo per togliere la molla sembra un rebus incredibile...ho pensato di caricare l olio nuovo dal foro di attacco alla pompa che va al serbatoio del gas ma non saprei quanto inserirne quindi penso che lo porteró da uno specialista per vedere un po...in tanto potrei avere le dimensioni di quello originale!? Grazie
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: info mono GA
secondo le mie informazioni la GA del '92 primissima serie aveva un mono da 380 mm d'interasse, suppongo di derivazione Pegaso 600 ... ,
mentre quello della MX e GA successive dovrebbe presentare un interasse da 337 mm:
sempre comunque più lungo di quello Cube che ha un interasse di 330 mm ... per quanto ne sappia.
È difficile ottenere info verificate su quei modelli ...
per la MX ho trovate due su eBay . de :
a 72 € con neanche 20ooo km
e a 80 € con 71ooo km
i costi di spedizione in Italia dovresti chiarirli tu nel caso ...
mentre quello della MX e GA successive dovrebbe presentare un interasse da 337 mm:
sempre comunque più lungo di quello Cube che ha un interasse di 330 mm ... per quanto ne sappia.
È difficile ottenere info verificate su quei modelli ...
per la MX ho trovate due su eBay . de :
a 72 € con neanche 20ooo km
e a 80 € con 71ooo km
i costi di spedizione in Italia dovresti chiarirli tu nel caso ...


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Posso dire con certezza che la GA 1995 La MX 1996 e la Cube (esclusa la i.e) montavano lo stesso mono della sachs molla bianca con regolazione della frenatura in estensione e precarico della molla. La lunghezza dovrebbe essere di.........337fedro69 ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 11:32secondo le mie informazioni la GA del '92 primissima serie aveva un mono da 380 mm d'interasse, suppongo di derivazione Pegaso 600 ... ,
mentre quello della MX e GA successive dovrebbe presentare un interasse da 337 mm:
sempre comunque più lungo di quello Cube che ha un interasse di 330 mm ... per quanto ne sappia.
È difficile ottenere info verificate su quei modelli ...
Le GA dal 1992 al 1994 montavano un mono diverso è più lungo a causa di un diverso cinematismo posteriore
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: info mono GA
sergio ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 11:46Posso dire con certezza che la GA 1995 La MX 1996 e la Cube (esclusa la i.e) montavano lo stesso mono della sachs molla bianca con regolazione della frenatura in estensione e precarico della molla. La lunghezza dovrebbe essere di.........337
Le GA dal 1992 al 1994 montavano un mono diverso è più lungo a causa di un diverso cinematismo posteriore

... ma cacciarli fuori prima 'sti dati per le FAQ no, eeh?

Te possine Se'!

... a me però quello Cube risulta da 330, 7 mm più corto



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Ho capito vàfedro69 ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 11:49sergio ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 11:46Posso dire con certezza che la GA 1995 La MX 1996 e la Cube (esclusa la i.e) montavano lo stesso mono della sachs molla bianca con regolazione della frenatura in estensione e precarico della molla. La lunghezza dovrebbe essere di.........337
Le GA dal 1992 al 1994 montavano un mono diverso è più lungo a causa di un diverso cinematismo posteriore
... ma cacciarli fuori prima 'sti dati per le FAQ no, eeh?![]()
Te possine Se'!
... a me però quello Cube risulta da 330, 7 mm più corto![]()

Stasera lo misuro
Ma misuro questo!
http://www.apriliaforum.com/forums/atta ... 1257860207
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA

330 millimetri interasse fori
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: info mono GA
MX o Cube?
o entrambi?
o entrambi?



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
GA 1995 + MX 1996 e Cube (esclusa la i.e)La lunghezza è 330 mm interasse fori
Le GA dal 1992 al 1994 montavano un mono diverso è più lungo a causa di un diverso cinematismo posteriore
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: info mono GA
e allora il collega Milios sta a cavallo!
se cube e GA-MX montano lo stesso ammo, l'offerta di ricambi usati ma in ordine - e più economici di una rigenerazione - è notevole!
...
Io intanto correggo le schede, Grazie!
P.S.
hai informazioni riguardo la forcella anteriore?
so che ne montarono due modelli diversi, di cui uno della Marzocchi, giusto?,
ma non sono sicuro sugli anni ...
se cube e GA-MX montano lo stesso ammo, l'offerta di ricambi usati ma in ordine - e più economici di una rigenerazione - è notevole!

...
Io intanto correggo le schede, Grazie!
P.S.
hai informazioni riguardo la forcella anteriore?
so che ne montarono due modelli diversi, di cui uno della Marzocchi, giusto?,
ma non sono sicuro sugli anni ...


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
se milios ha la GA dal 92 al 94 non vanno bene quelli degli anni successivi.fedro69 ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 21:03e allora il collega Milios sta a cavallo!
se cube e GA-MX montano lo stesso ammo, l'offerta di ricambi usati ma in ordine - e più economici di una rigenerazione - è notevole!![]()
...
Io intanto correggo le schede, Grazie!
P.S.
hai informazioni riguardo la forcella anteriore?
so che ne montarono due modelli diversi, di cui uno della Marzocchi, giusto?,
ma non sono sicuro sugli anni ...
Per le forcelle le 92 montano kayaba da 41 e pinza freni marchiata aprilia (forse grimeca) poi le successive "dovrebbero" essere tutte marzocchi ma cambia il diametro che rimane 41 per le 93-94 (non ne sono certo al 100%) per poi diventare da 40 per gli anni successivi con escursione
210 mm 92-94
190 mm successive esclusa i.e.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.