La seconda è una Factory del 2008 molto bella con 25000 km originali, in vendita a 3300 euro non trattabili presso un concessionario aprilia. Questa purtroppo non ho potuto provarla in strada ma messa in moto il motore girava bello fluido e nessun rumore strano. Unica pecca qualche punto di ruggine/ossido su telaio in corrispondenza dell'attacco delle pedaline posteriori.
Perchè? Scelta tua, magari per mancanza di tempo/abbigliamento in quel preciso momento o c'è altro?
Politica del concessionario. Nessuno dei due dove sono stato mi ha fatto andare in strada, uno dei due aveva un parcheggio privato e ho potuto provarla lì.
Politica del concessionario. Nessuno dei due dove sono stato mi ha fatto andare in strada, uno dei due aveva un parcheggio privato e ho potuto provarla lì.
come si aspettano che uno compri una moto da diverse migliaia di euro se non la può provare per bene? Mistero. Comunque in linea di massima anch'io ti consiglierei la factory ma io (e sottolineo io) senza averla provata per bene non prenderei nessuna moto. Che tanto poi se volessero fregarmi mi fregherebbero comunque è un altro discorso.
Di nuovo buongiorno! Alla fine per vari motivi non ho acquistato nessuna delle due opzioni precedenti, ma mi è capitata un'altra occasione di una Pegaso strada con meno di 10000 km. Secondo voi dovrei mettere in previsione la sostituzione della pompa della benzina? Come potrei capire se catena corona e pignone sono gli originali o se sono stati sostituiti (ho letto che la catena originale è di pessima qualità e con la sostituzione si può sistemare il problema dell'eventuale danneggiamento della gomma posteriore). Grazie di nuovo!
Ciao Fabrik,
di che anno è la PS?
quella che presi io nel 2014 era una del 2005, con circa 10K km. Catena corona pignone erano ancora quelli originali, e non mi hanno mai dato problemi alla gomma posteriore. Li ho cambiati "per routine" sui 16K km...
per quanto riguarda la pompa, con circa 30/35€ ne compri una compatibile viewtopic.php?f=87&t=18776 e te la tieni di scorta!
Piuttosto ovviamente fa cambio olio e liquidi, revisione forcelle e sostituzione pneumatici se sono molto vecchi...
...e mettici una foto!
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
La pompa è questione di sfortuna:
se compri un Pegaso minarellidotato, acquista semplicemente una pompa da meno di 30€ e portatela appresso.
Mio pragmatico consiglio personale.
Per il trittico:
l'originale è un DID di media qualità, ma semplicemente troppo "debole" per il Pegaso, IMHO.
Alzare la catena dalla corona, all'altezza del forcellone, resta secondo me il miglior sistema per controllarne lo stato:
si scopre così la metà o più dei denti, la catena è da cambiare.
Corona e pignone -a far le cose a modino- vanno cambiati sempre con la catena.
Il Mangiagomma è un fenomeno tuttosommato raro,
sulla cui profilassi vigono diverse opinioni.
La mia é che se il trittico é in ordine e la ruota centrata e dritta non bisogna preoccuparsi.
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____