Ho appena acquistato una Caponord del 2001 con 38000 km e all'acquisto l'unica pecca era il cruscotto non funzionante da 3 settimane dopo un nubifragio e da quel giorno sempre ferma all'aperto (il cruscotto si illumina, ma non funziona tachimetro, cnotagiri e display destro).
Provata... ciclisticamente e motoristicamente perfetta.
Dopo un paio di giorni faccio il passaggio di proprietà. Faccio benzina (18 litri), avroò fatto circa 25km, vado a lavorare, ritorno (altri 13km), la parcheggio sotto casa e la riprendo la mattina per andare in garage (4km) per cambiarle gli specchietti e fare la pressione gomme.
Riparto, faccio 500m, dopo una bella accelerata (una di quelle che facevo la sera prima)... di colpo si spegne tutto, motore, strumentazione (illuminazione).
Smonto le selle controllo i fusibili, tutto ok, fusibili cruscotto, tutto ok, smuovo la batteria, la rimetto a posto... ritorna tensione la moto riparte a fatica.
Riparto, faccio qualche km... accelero... stessa scena. Rifaccio i controlli, ritorna tensione, scarico la batteria, ne compro un'altra... riparte.
Riparto nuovamente con la batteria nuova... accelero (non tanto questa volta), si rispegne... non smonto più niente, tensione c'è. se tocco i freni la strumentazione tende a spegnersi come se ci fosse un forte assorbimento eccessivo... un taglio di tensione.
Ora la moto è da un meccanico Aprilia della mia zona (l'unico e di cui non nutro molta fiducia), il quale ha fatto la diagnosi e dice che non c'era nulla di grave da imputare a tale problema. Pensano al blocchetto destro, al blocchetto chiave,,, qualche cavo qua e la... c'è qualcuno che mi saprbbe aiutare in qualche modo?
Il vecchio proprietario è comunque disponibile ed ignorava questi problemi.
