Consumi Caponord

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Consumi Caponord

Messaggio da Topolinio »

Si parlava in piemonte durante il cazzeggio pomeridiano del dopo pranzo dei consumi della CN.
Ricordando anche alcuni interventi discordi sul forum del tipo "Beve come un cammello" o "Consuma il giusto", ho provato a controllare il rientro.

Partito con Ausy al seguito, bauletto, due borse laterali (in quella di Ausy c'era pure phone e piastra capelli :o per farvi capire che non erano vuote ), faccio 20€ al distributore a 3 km dall'agriturismo. La spia della riserva si spegne ma i 20€ ovviamente non bastano a riempirlo pieno pieno. Parto e fino ad Alessandria sud tutta statale ad una velicità a tratti anche su 110km/h. Entro in autostrada e di coda ne faccio ben poca. Tirata unica fino a Bergamo con velocità tra i 140 km/h e alcune puntate anche lunghe(tipo Agrate-Bergamo o i rettilinei nel Pavese) sui 170 180 km/h (ho potuto apprezzare le anakee per la stabilità anche a pieno carico nei curvoni veloci e nei rettilinei).
Km percorsi 198, benzina fatta 16,26 lirtri. Arrivo in garage con l'ultima takka ancora accesa (niente riserva). Presumo di quei 15 litri fatti di averne ancora un 3 nel serbatoio prima che si accenda la riserva.

Un consumo quindi di quasi 15km/l che considerando il peso trasportato, della moto stessa, la cilindrata, l'impatto frontale, il pignone del 16" non mi sembra elevato. Ma poi comunque ognuno ha il suo metodo di valutazione.

Lamps
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Consumi Caponord

Messaggio da Moma »

Topolinio ha scritto: Si parlava in piemonte durante il cazzeggio pomeridiano del dopo pranzo dei consumi della CN.
E non avevate altro pispolo da fare??? :roll: :roll:
Topolinio ha scritto: alcune puntate anche lunghe (tipo Agrate-Bergamo o i rettilinei nel Pavese) sui 170 180 km/h
Okkio!!! Ora partono le verifiche metro - metro di Stefalco, sono c@@zzi tuoi! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Stefalco.... se leggi questo post... io per te sono andato in parte con FS e in parte con Autobus di linea.... 8) 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

ultimo pieno :

- 18.11lt di benzina Agip 95
- 80km su statali pochissimo trafficate con velocità più frequente di 100km/h o peggiore
- 200km su autostrada con velocità preponderante di 120km/h o migliore
- RR con bauletti laterali
- zavorra presente per 3/4 del tragitto
- io faccio sempre il pieno (come sconsigliato dal manuale)

quindi 280km/18.11lt=15.45km7lt... non malissimo... commenterei con un 'consumo adeguato alla moto'... non di certo con un 'buon risultato del consumo considerato il tipo di moto'
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Aggiungo anche io la mia, visto che ho fatto un controllo sui consumi (quindi verifica km da pieno a pieno)

Percorso misto con autostrada (circa un centinaio abbondante di km, velocità sui 150-160 kmh), montagna con tornanti (altro centinaio abbondante di km), città (pochi km): media 14,3km/lt.

Lamps
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

salvadi ha scritto: 280km/18.11lt=15.45km 7lt
lamps
Ti correggo - Sono 6.5 lt/100km... ottimo come risultato!

La mia bestia si pappa dai 6.2 ai 7.5 lt/100km dipendendo da che guida si fa (6.2 sono azzavorrato a 90 km/h costanti con un pelo di gas sempre sui 3000 giri)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

pikakka ha scritto:
salvadi ha scritto: 280km/18.11lt=15.45km 7lt
lamps
Ti correggo - Sono 6.5 lt/100km... ottimo come risultato!

La mia bestia si pappa dai 6.2 ai 7.5 lt/100km dipendendo da che guida si fa (6.2 sono azzavorrato a 90 km/h costanti con un pelo di gas sempre sui 3000 giri)
Faccio sempre il conto in km/l perchè lo uso come riferimento ed in più
ho sbagliato a scrivere .... doveva essere 15.45km/lt...
Comunque ho fatto di meglio... fino a 16.7km/lt (6lt/100km).

Secondo me... fatti dire dal noto concessionario italico dove sei andato a farti fare il CO, che versione hai di mappatura e poi, se hai ancora vecchie versioni fattela aggiornare.
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Topolinio ha scritto:Stefalco.... se leggi questo post... io per te sono andato in parte con FS e in parte con Autobus di linea.... 8) 8) 8)
Topolone d'un topolone, non ti eri accorto che mentre andavi la Ausy si faceva la piastra ai capelli attaccata alla presa di corrente laterale :wink:

Quando ti sbatteva sulla spalla era non perchè andavi ai 170km/h ma bensì voleva che ti girassi a vedere se gli erano venute bene le mesch(non so come si scrive).....

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

La Ausy non indossava un semplice casco della AGV ma era quello da parrucchiera!


Ciao belli :wink:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Nel ciclo urbano con la mia capy 05 faccio una media di 14 km/litro,un po di più se guido "da bravo padre di famiglia" e ovviamente meno se corro un po di più.
La versione 05 consuma meno di quella che avevo prima.
Non ho ancora avuto modo di fare dei calcoli per l'extraurbano.
Leggendo su vecchi post ho visto che qualcuno arrivava (e superava) ai 18 con un litro...avrà avuto una capo a vela ? :P :P

Saluti
ex caponord, ora Honda crosstourer
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Mantengo costantemente aggiornato un file EXCEL con i rifornimenti che faccio da quando ho comprato la CN (ognuno ha i suoi problemi!!! :o :o :o) ed alla data di ieri la media generale è di 16.56 km/l comprensivi di tutti i tipi di guida (per lo piu' da simil-pensionato!).
L'unico riferimento preciso che ho a pieno carico (in 3 :lol: con tutti i bauletti) è dello scorso anno in Sardegna e la media è stata di 15.43 km/l, quindi direi che siamo grossomodo tutti allineati.

Bye
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Dax ha scritto:Mantengo costantemente aggiornato un file EXCEL con i rifornimenti che faccio da quando ho comprato la CN (ognuno ha i suoi problemi!!! :o :o :o)
Secondo me tu stai esaurito.. ma che lavoro fai?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Ardocapo ha scritto:
Dax ha scritto:Mantengo costantemente aggiornato un file EXCEL con i rifornimenti che faccio da quando ho comprato la CN (ognuno ha i suoi problemi!!! :o :o :o)
Secondo me tu stai esaurito.. ma che lavoro fai?
...pensavo di farlo anch'io... ma con questa frase mi hai tolto tutto l'entusiasmo :-?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ardocapo ha scritto:
Dax ha scritto:Mantengo costantemente aggiornato un file EXCEL con i rifornimenti che faccio da quando ho comprato la CN (ognuno ha i suoi problemi!!! :o :o :o)
Secondo me tu stai esaurito.. ma che lavoro fai?
Si effettivamente ultimamente sono un po' esaurito....capita :( :( :( :(

Per il lavoro al momento sto attraversando una crisi d'identita'... :roll: :roll: :roll:

pero' il file EXCEL continuero' ad aggiornarlo :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

salvadi ha scritto:
...pensavo di farlo anch'io... ma con questa frase mi hai tolto tutto l'entusiasmo :-?

Salvo ... fallo pure.... solo che io pensavo che dax fosse un vigilantes.... non un contabile.... ah... quanto vorrei fare il suo stesso lavoro ed avere il tempo di annotare tutto come fa lui....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Ahem .... ma come accidentaccio fate a segnarvi sempre i consumi?

Non è ironia, vi invidio veramente, io quando ci provo poi mi dimentico sempre o di azzerare il contakm o di segnare da dove parto o qualcos'altro e quindi alla fine il calcolo al kilometro preciso non l'ho mai fatto.

Mi sembra che la mia consumi ... nella media ... quando faccio autostrada o comunque strade veloci beve di +, sennò rimane in una media che ritengo accettabile (la pegaso era molto + ingorda).

I conti per sapere quanta strada devo ancora fare prima di rifornire di solito li faccio dalle 3 - 4 tacche a calare, e comunque lo stress del calcolo degli ultimi kilometri prima di rifornire cerco di evitarmelo, anche perchè non giro col GPS.
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”