Help non Funziona un cilindro
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Help non Funziona un cilindro
Buon pomeriggio a tutti. Ero in autostrada con la mia cn 1000 del 2003, improvvisamente calo di potenza, mi fermo e sento il motore girare a un cilindro soltanto. Mi piego e noto il connettore marrone sulla fiancata destra sciolto con forte odore di plastica bruciata. Riprendo il tragitto (10 km) fino a casa molto dolcemente. Cosa potrebbe essere successo??? Se riesco allego foto del connettore. Dalla foto si vede poco ma è sciolto sia sopra che sotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Help non Funziona un cilindro
Taglialo e salda i fili con uno stagnatore e guaina termorestringente. Per il calo di potenza e il girare a un cilindro, può essere una bobina che non va più.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
Ok grazie, preso appuntamento col meccanico per lunedì
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
Ho provato a dare un occhiata ma non c'è spazio a sufficienza per poter tagliare e saldare. Magari il meccanico smotera' un bel po' di cose per farlo
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Help non Funziona un cilindro
Di sicuro smonterà parecchia roba... Prepara gli €€€€!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
Mi fai spaventare così
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Help non Funziona un cilindro
Quella presa va eliminata, ci sono parecchie discussioni anziane sul regolatore di pressione.
Per fare un lavoro a modo, devono essere smontate un pò di cose. Il meccanico deve, agevolmente, poter lavorare in zona, tagliare via lo spinotto, allungare i tre fili gialli, saldare e isolare.
La soluzione migliore sarebbe addirittura quello di non farli passare tra la V dei cilindri (se deve raggiungere il regolatore che sta ancora nella sua posizione originale). Vedi argomenti regolatore MOSFET.
Il motore che gira a un cilindro potrebbe essere la conseguenza di una scarsa capacità di generare i 14,0 Volts necessari, potrebbe (come dice Andy) esseri saltata una bobina.
Però, prima di tutto, va rimesso in senso l'impianto di ricarica elettrica.
Per fare un lavoro a modo, devono essere smontate un pò di cose. Il meccanico deve, agevolmente, poter lavorare in zona, tagliare via lo spinotto, allungare i tre fili gialli, saldare e isolare.
La soluzione migliore sarebbe addirittura quello di non farli passare tra la V dei cilindri (se deve raggiungere il regolatore che sta ancora nella sua posizione originale). Vedi argomenti regolatore MOSFET.
Il motore che gira a un cilindro potrebbe essere la conseguenza di una scarsa capacità di generare i 14,0 Volts necessari, potrebbe (come dice Andy) esseri saltata una bobina.
Però, prima di tutto, va rimesso in senso l'impianto di ricarica elettrica.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
Ok, vi farò sapere
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Help non Funziona un cilindro
Ho scritto regolatore di pressione, ovviamente si parla di tensione....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
eccomi, responso ... oltre al connettore da eliminare le 2 bobine anteriori non funzionano. Sapete dove posso trovarle?
- Yak
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
- Moto: ETV Caponord 1000 2003
- Località: Cormons (GO)
Re: Help non Funziona un cilindro
Cerca sul forum sezione tutorial
1 - modifica wulox (relativa ai problemi del connettore marrone)
2 - i consigli del giampy per l'acquisto di un eventuale mosfet che non sia una cinesata
3 - modifica bobine (puoi mettere quelle di derivazione automobilistica testate da MCR o quelle della honda)
1 - modifica wulox (relativa ai problemi del connettore marrone)
2 - i consigli del giampy per l'acquisto di un eventuale mosfet che non sia una cinesata
3 - modifica bobine (puoi mettere quelle di derivazione automobilistica testate da MCR o quelle della honda)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
ok grazie mille
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Help non Funziona un cilindro
Se non ricordo male, la modifica Wulox prendeva spunto dal raddoppio del cavo di massa (anche quello, da farsi obbligatoriamente).
Per quanto riguarda il regolatore, si tratta di capire il budget: se vuoi mantenere il tuo Shindengen originale, vanno solo ripristinati i cavi. Prima o poi quel regolatore cederà (soprattutto con caldo estremo).
Se invece passi alla serie Shindengen Mosfet (il mio attuale FH012-AA va una bomba, 14,4 Volts effettivi di ricarica. Da qualche tempo é stato aggiornato al FH020-AA) i guasti sono stati molto meno frequenti e scalda zero. Ti occorrono circa 120 € comprendendo anche i particolari spinotti Furugawa waterproof. Recentemente Shindengen pare abbia nuovamente aggiornato i modelli con qualcosa di ulteriormente performante (Sigla prodotti SA) che eviterebbero di scaldare anche lo statore nel carter (giusto per cronaca, credo che FH020-AA vada benissimo come il FH012-AA).
Devi prevedere dove alloggiare questo regolatore: io lo ho spostato esterno sotto il vano batteria, nel posto che si é reso libero sulla fiancatina ho portato le bobine anteriori (con specifici cavi candele Brecav più lunghi) e sfilando il cablaggio delle due bobine anteriori dal fascio cavi che passa sotto il serbatoio.
Per le bobine, quoto chi mi ha preceduto: se non hai in casa il ricambio Sagem, é tempo di pensare alla modifica suggerita. Utilizzando quelle della CBR (vedi quale serie/anno, non mi ricordo) togli anche i cavi candele, perché quelle vanno direttamente sopra le candele. Le bobine originali sapevo costassero circa 40 euro l'una, non so nemmeno se siano ancora reperibili....
Se ci dedichi un paio di sere, sulla nostra sezione tecnica trovi tutto e potrai farti una idea degli interventi.
Rileggendo il tuo racconto, deduco che si siano bruciate le bobine e che per pura casualità tu ti sia accorto dello spinotto (che, in quelle condizioni, sarebbe andato ancora avanti).
Nessuna accensione della spia EFI sul cruscotto ?? Strano.....
Se hai dubbi, faccelo sapere.
Buona manutenzione
Per quanto riguarda il regolatore, si tratta di capire il budget: se vuoi mantenere il tuo Shindengen originale, vanno solo ripristinati i cavi. Prima o poi quel regolatore cederà (soprattutto con caldo estremo).
Se invece passi alla serie Shindengen Mosfet (il mio attuale FH012-AA va una bomba, 14,4 Volts effettivi di ricarica. Da qualche tempo é stato aggiornato al FH020-AA) i guasti sono stati molto meno frequenti e scalda zero. Ti occorrono circa 120 € comprendendo anche i particolari spinotti Furugawa waterproof. Recentemente Shindengen pare abbia nuovamente aggiornato i modelli con qualcosa di ulteriormente performante (Sigla prodotti SA) che eviterebbero di scaldare anche lo statore nel carter (giusto per cronaca, credo che FH020-AA vada benissimo come il FH012-AA).
Devi prevedere dove alloggiare questo regolatore: io lo ho spostato esterno sotto il vano batteria, nel posto che si é reso libero sulla fiancatina ho portato le bobine anteriori (con specifici cavi candele Brecav più lunghi) e sfilando il cablaggio delle due bobine anteriori dal fascio cavi che passa sotto il serbatoio.
Per le bobine, quoto chi mi ha preceduto: se non hai in casa il ricambio Sagem, é tempo di pensare alla modifica suggerita. Utilizzando quelle della CBR (vedi quale serie/anno, non mi ricordo) togli anche i cavi candele, perché quelle vanno direttamente sopra le candele. Le bobine originali sapevo costassero circa 40 euro l'una, non so nemmeno se siano ancora reperibili....
Se ci dedichi un paio di sere, sulla nostra sezione tecnica trovi tutto e potrai farti una idea degli interventi.
Rileggendo il tuo racconto, deduco che si siano bruciate le bobine e che per pura casualità tu ti sia accorto dello spinotto (che, in quelle condizioni, sarebbe andato ancora avanti).
Nessuna accensione della spia EFI sul cruscotto ?? Strano.....
Se hai dubbi, faccelo sapere.
Buona manutenzione
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Help non Funziona un cilindro
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2020, 20:08
- Moto: aprilia caponord 1000
Re: Help non Funziona un cilindro
grazie a tutti, si spia efi lampeggiante. Il meccanico per puro caso si trova in officina 4 bobine originali, quindi per ora sostituisco le due bruciate con le originali e elimino il connettore. Grazie a tutti per ora