Possedere una pegaso da 25 anni mi ha dato innumerevoli soddisfazioni e sono arrivato al punto di voler provare su un motore "muletto" la più semplice delle elaborazioni ovvero l'aumento della compressione prendendo spunto da Mototecnica che proprio nel 1995 in collaborazione con Fabrizio Stefani pubblico' un bel articolo su come procedere. In verità "loro" si spinsero più avanti di quello che io mi accingo a fare lavorando anche i condotti di aspirazione ecc ecc.
Quindi l'obbiettivo è quello di aumentare il rapporto di compressione in origine "basso" ovvero 9,1:1 a un più "accettabile e senza controindicazioni" 10,5:1.
Per questo attualmente il cilindro è in rettifica per togliere 7/10 dalla base del cilindro
Inoltre ne approfitterò per dare una smerigliata alle valvole che girano da circa 50000 km
Work in progress
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
seguo interessatissimo e ho già una domanda:
perché alla base del cilindro e non abbassare la testata?
Se levi 7/10 dalla testata rischi di arrivare a limare la sede della valvola centrale di aspirazione Levare materiale alla base del cilindro e' più semplice e basta un tornio
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
I lavori proseguono. Oggi smontaggio valvole e pulizia generale. Ho messo un riscontro per far vedere a Fedro quanto siano a filo la valvola di aspirazione centrale e le due di scarico. Ho trovato un po' di residui carboniosi sulle valvole di aspirazione dovuto al ricircolo vapori olio nella cassa filtro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ovviamente seguo , io ho già smerigliato i condotti di scarico e aspirazione
Bene con che grana l'hai fatto?
Intanto ho iniziato la raccordatura di piccoli scalini tra sedi valvole aspirazione e condotti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ovviamente seguo , io ho già smerigliato i condotti di scarico e aspirazione
Bene con che grana l'hai fatto?
Intanto ho iniziato la raccordatura di piccoli scalini tra sedi valvole aspirazione e condotti
Troppo grosse quelle mole , quando entri sbatti dappertutto .
Poi servono con il gambo più lungo, e procurati un sfera da cuscinetto 28 se non ricordo male per lo scarico fai passare la sfera all'interno per vedere dove manca e dove togliere .
Poi se non vuoi togliere il guida valvole prendi un tondino del diametro del tuo utensile fai un taglio di 2 cm per la lunga ed arrotoli la carta vetrata inizi con una 60 e poi ti alzi magari fino ad un400
Ovviamente seguo , io ho già smerigliato i condotti di scarico e aspirazione
Bene con che grana l'hai fatto?
Intanto ho iniziato la raccordatura di piccoli scalini tra sedi valvole aspirazione e condotti
Troppo grosse quelle mole , quando entri sbatti dappertutto .
Poi servono con il gambo più lungo, e procurati un sfera da cuscinetto 28 se non ricordo male per lo scarico fai passare la sfera all'interno per vedere dove manca e dove togliere .
Poi se non vuoi togliere il guida valvole prendi un tondino del diametro del tuo utensile fai un taglio di 2 cm per la lunga ed arrotoli la carta vetrata inizi con una 60 e poi ti alzi magari fino ad un400
No no
I guidavalvole non li levo mica sono matto
Per le mole con quelle già bmi sono trovato bene. Non saranno professionali ma il loro lavoro lo fanno bene ne ho anche una a cono che arriva vicino ai guidavalvole. In aspirazione lo faccio ruvido come in questo disegno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ascolta il ruvido in aspirazione fallo dopo avere quasi lucidato, domani faccio una foto su come fare l'utensile ho tutto in officina se lo fai con mole ed altro ci metti una vita e spendi una fortuna .
PS Ho lavorato in officina come fresatore per stampi
Ascolta il ruvido in aspirazione fallo dopo avere quasi lucidato, domani faccio una foto su come fare l'utensile ho tutto in officina se lo fai con mole ed altro ci metti una vita e spendi una fortuna .
PS Ho lavorato in officina come fresatore per stampi
Ok aspetto la foto per ora ho tagliato in testa una barra filettata da 6 mm e ci ho infilato della carta smeriglio da 80 arrotolata.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.