Salve e grazie per l'ammissione al forum
Da qualche mese il cruscotto della mia Pegaso 650 strada del 2005 fa i capricci.
Dapprima l'odometro si è bloccato e alla revisione mi hanno fatto problemi, ora il display si legge male eil contagiri è "sballato"
Che fare?
Guasto Cruscotto
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 20:31
- Moto: Aprilia Pegaso 650 strada
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Guasto Cruscotto
facciamo che questa richiesta finisce nella sezione giusta,
e tu provi a presentarti meglio, si?
e tu provi a presentarti meglio, si?



-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 20:31
- Moto: Aprilia Pegaso 650 strada
Re: Guasto Cruscotto
Ok grazie per la cortese risposta
La moto è di mio figlio e me l'ha lasciata da 5 anni perché se n'è andato a studiare e lavorare fuori. La usa quando di tanto in tanto torna.
A me tutti gli oneri di manutenzione
e non solo.
La Peggy ha circa 21k km, alla revisione si sono accorti che la moto aveva solo 28 km in più rispetto al biennio prima e hanno costatato che l'odometro non era funzionante, per cui mi hanno fatto la revisione ma mi hanno detto di provvedere perché la successiva non l'avrei potuta fare.
Ora anche il contagiri fa i capricci e i numeri non si leggono più bene.
Ě chiaro che così non la potrei vendere anche se volessi, perché la moto è veramente interessante e non ne ho l'intenzione.
Ho visto che il cruscotto nuovo costa non meno di 700 euro.
Mi sono rivolto a officine che si occupano di elettronica moto ma non mi hanno proposto altra soluzione che sostituire il cruscotto.
Vi chiedo cosa fare per risolvere il problema in maniera più economica.
Grazie ancora e, gran bel libro 'Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"



La moto è di mio figlio e me l'ha lasciata da 5 anni perché se n'è andato a studiare e lavorare fuori. La usa quando di tanto in tanto torna.
A me tutti gli oneri di manutenzione
La Peggy ha circa 21k km, alla revisione si sono accorti che la moto aveva solo 28 km in più rispetto al biennio prima e hanno costatato che l'odometro non era funzionante, per cui mi hanno fatto la revisione ma mi hanno detto di provvedere perché la successiva non l'avrei potuta fare.
Ora anche il contagiri fa i capricci e i numeri non si leggono più bene.
Ě chiaro che così non la potrei vendere anche se volessi, perché la moto è veramente interessante e non ne ho l'intenzione.
Ho visto che il cruscotto nuovo costa non meno di 700 euro.
Mi sono rivolto a officine che si occupano di elettronica moto ma non mi hanno proposto altra soluzione che sostituire il cruscotto.
Vi chiedo cosa fare per risolvere il problema in maniera più economica.
Grazie ancora e, gran bel libro 'Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Guasto Cruscotto
contatta androix (cercalo sul foro) che a quanto ne so è l’Esperto di cruscotti aprilia,
non solo per l’Italia
non solo per l’Italia



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Guasto Cruscotto
Cosa che d’altronde Massimo già sa, visto che Animaster gli ha postato link a discussione e link a sito di Androix su fb...

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



