Fra Iridium e iniezione mi sa che il colore della candela sia poco indicativo

Personalmente, di nuovo: non ho dovuto metterci mano fin'ora, penso che tutt'aperto non debba superare il valore "100":
se n'era discusso anche qui, da qualche parte

, e che si tratti di gradi d'apertura mi risultava già allora dubbio:
il flusso massimo si ha infatti a 90°d'apertura rispetto agli 0°di chiusura completa, percui supponevo già allora si trattasse di percentuali.
Che girando il TPS nella sua sede si ottengano range diversi reputo dipenda da come la centralina interpreti appunto l'apertura stessa
e quanta benzina faccia fluire in base a quella e alle curve programmate;
dici che col max a 96 il minimo risultava regolare a 16:
spostando il max a 103 i 16 di prima diventano 23: tanta roba!
L'Immissione di benzina sarà maggiore, percui o apri ulteriormente la farfalla per bilanciare il rapporto (e ti ritrovi col minimo a 2500 RpM magari

)
o cerchi ad orecchio un nuovo bilanciamento sui 1500 giri diminuendo l'angolo fino ad ottenere di nuovo un'alimentazione bilanciata fra aria, regolata a mano, e benzina regolata dalla ECU ...
Ricordati che a differenza di un carburatore dove la quantità di benzina aspirata dipende direttamente dal flusso dell'aria, cioè dall'apertura del gas
in un sistema ad iniezione le due cose sono fondamentalmente discinte:
solo l'interpretazione da parte della centralina dei dati del mass sensor (sensore volumetrico) modifica le curve per l'immissione della benzina,
ma quello è pensato come ridondanza per piccole correzioni riguardanti per esempio le differenze di volume dell'aria derivanti dalle temperature,
non è un sistema primario di regolazione
