Tuareg 660

Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Quando si dice la moto totale… funge anche da motozappa… :sbellica:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fabriao87
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 596
Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Firenze

Re: tuareg 660

Messaggio da fabriao87 »

A dicembre vendute 92 Tuareg

Qui sotto hanno fatto un confronto sui dati delle crossover con la ruota anteriore da 21"

https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... er-21.html
Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »




Leggete i difetti della Tuareg ! :taz: poi non dite che non ve l'avevo detto ! :grr:

Per il resto il TOP :amore:


Bentornate bici da enduro da strada di cilindrata media con 21 davanti! Un tuffo negli anni '80 con la tecnologia, la potenza e il comfort di oggi. Vi raccontiamo i pro ei contro di Tuareg e Ténéré in un test completo: pagelle, misurazioni strumentali, prove su strada e in pista. Ora tocca a te, buon divertimento!

DATI STRUMENTALI RACCOLTI DA MOTO.IT
In collaborazione con Super Bike snc di Novate Milanese
Aprilia Tuareg 660
Potenza massima all'albero: 80,3 cavalli a 9.500 giri
Coppia massima all'albero: 6,8 kgm a 6.650 giri
Velocità massima: 196 km/h (indicata 208 km/h)
Accelerazione 0-400 metri: 13,02 secondi
Accelerazione 0-100 km/h: 4,44 secondi
Peso totale (18 l): 205 kg
Consumo medio della prova: 21,8 km/l

Yamaha Ténéré 700
Potenza massima all'albero: 71,3 cavalli a 8.910 giri/min
Coppia massima all'albero: 6,8 kgm a 6.450 giri/min
Velocità massima: 188 km/h (indicati 204 km/h)
Accelerazione 0-400 metri: 13,10 secondi
Accelerazione 0-100 km/h: 4,66 secondi
Peso a pieno (16 l): 207 kg
Consumo medio della prova: 20,4 km/l


PRO & CONTRO

Aprilia Tuareg 660
PRO:
- prestazioni del motore
- comportamento di il telaio
- attrezzatura completa
VERSUS
- cambio duro in salita
- forcella morbida nella prima parte dell'escursione su strada

Yamaha Ténéré 700
PRO
- erogazione del motore
- facilità di guida
- rapporto qualità prezzo
VERSUS
- nessun controllo di trazione
- possibilità di avanzare in sella stando seduti nella guida fuoristrada

Tester
Andrea Perfetti (185 cm, 86 kg)
Maurizio Gissi (182 cm, 78 kg)
Luca Viglio (169 cm, 71 kg)
#1169
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

1) cambio duro in salita… e va beh, chiamamolo difetto
2) forcella morbida nella prima escursione SU STRADA… oh, è n’enduro, che s’aspettavano? E tra parentesi altrove veniva considerato un pregio: morbida che assorbe tanto (comfort) all’inizio, s’indurisce appena si forza… sempre su strada…
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da bikelink »

alla fine la tuareg consuma meno e va di piu'..sticassi la forcella morbida ...
quante seghe.
magari il cambio...dicono vada meglio con il quick ma io attenderei un 4/5000 km...prima di sentenziare
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Io sono curioso di provare il cambio (quando la Tuareg finalmente arriverà anche in Norvegia), quanto diamine puó essere duro (tanto da elencarlo ovunque come difetto)?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
venerdì 28 gennaio 2022, 17:09
Io sono curioso di provare il cambio (quando la Tuareg finalmente arriverà anche in Norvegia), quanto diamine puó essere duro (tanto da elencarlo ovunque come difetto)?
Ovunque no
C'è chi non se ne proprio accorto.
Successe anche con il carter sporgente della fruzione della T7
La maggior parte dei tester non lo notò o riferì
Io salendoci sopra in fiera e Perfetti nella prova si :uaz:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Dalla prova di moto.it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da Sting AB »

Mmmm però sotto i 6mila giri la Tenerè ha più coppia e quindi più elasticità e più potenza disponibile/sfruttabile a parità di giri (sempre sotto i 6mila), per i non smanettoni è un plus non da poco, la guidi in surplasse senza sfrizionare o scalare di continuo, da quì è più che motivato il giudizio ottimo sull'erogazione del motore... comunque anche la Tuareg è una gran moto.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Sting AB ha scritto:
lunedì 31 gennaio 2022, 11:51
Mmmm però sotto i 6mila giri la Tenerè ha più coppia e quindi più elasticità e più potenza disponibile/sfruttabile a parità di giri (sempre sotto i 6mila), per i non smanettoni è un plus non da poco, la guidi in surplasse senza sfrizionare o scalare di continuo, da quì è più che motivato il giudizio ottimo sull'erogazione del motore... comunque anche la Tuareg è una gran moto.
La prova di moto . It non mi è piaciuta molto. Troppo di parte con l'obbiettivo di tenere a galla la T7.
Qui un altra prova in on off
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da bikelink »

peccato di lesa maestà... nel 2022.
il difetto piu' grande della tuareg è il tappo...altro che minchiatine
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

bikelink ha scritto:
mercoledì 2 febbraio 2022, 8:51
peccato di lesa maestà... nel 2022.
il difetto piu' grande della tuareg è il tappo...altro che minchiatine
Perché ? :uaz:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Comunque sembra che oggi alle 17 ci sia una live su YouTube per fare le domande ai "collaudatori" Perfetto e Gix
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Mai vista live così imparziale nel confronti di Aprilia. :grrr: E meno male che i giornalisti derl resto del mondo ne sono entusiasti :love:



Moto provata con mappa Explorer che non da "la botta in basso" come la T7
Metti la off road la individual e poi vedi :mazzate:
E meno male che di fronte a un grafico di coppia ee potenza fatto con un pennarello i rilevamenti su strada straccciano di brutto la T7 come accelerazione e velocità media massima...
Più volte si sono "arrampicati sugli specchi" nell'intervista per "proteggere" la T7 da una evidente superiorità della Tuareg 660 :sbadiglio:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da bikelink »

ma io sono rimasto basito!
autostrada...pari ? PARI ??? questo non è credibile.
una ha la sella veramente ridotta... e un cupolino che se è 2/3 dell'altro è tanto...e pure senza paramani..
ma provate a fare 200 km di autostrada veramente...e poi fate vedere come scendete...
senza contare che quei 2 cm di altezza sella in meno rendono la protezione del tuareg migliore per forza di cose essendo il pilota più inserito e meno esposto..
se mi dicono che yamaha ha officine pure in congo, che ha altri lati sicuramente positivi e superiori ok...ma questa "fase" comparativa ha esposto una pesante mancanza di oggettività.
a prescindere che fosse la tuareg o la morini o qualunque altra.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI GENERALI”