Salve a tutti, spero di aver azzeccato dove porre alcune domande...
Allora io posseggo una Pegaso 650ie del 2001, comprata da poco che aveva solo 2500km, in questi mesi ne ho percorsi altri 2000km e la moto và davvero bene, ma ha questi difettucci:
1-Ho la spia dell'iniettore sempre accesa, ho ponticellato come dice un video su YouTube ma non si resetta; la moto prende tutti i giri, non ha vuoti, non fa fumo, va benissimo...
2-La moto l'accendo sempre con l'aria tirata e una volta scaldata per bene, inizio ad abbassare la levetta ma se l'abasso tutta, quando sono fermo in folle si spegne quindi la tengo a metà, posso fare danni se viaggio così?
3- Ho le gomme che penso siano del 2001 (c'è scritto!) quindi potrebbe essere questo motivo che appena freno con posteriore, lei si blocca slittando sull'asfalto?
Grazie attendo consigli!
Aiuti vari...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2022, 13:22
- Moto: Pegaso 650ie
- SillySausage
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 8:49
- Moto: Aprilia Pegaso 650 i.e.
- Località: Loreto (AN)
Re: Aiuti vari...
Che errore ti da la spia dell'iniettore quando ponticelli?
Con l'aria chiusa a quanti giri è impostato il minimo?
Le gomme con il passare del tempo si induriscono, specialmente se non vengono usate, perdono aderenza, quindi è normale che possano slittare, il discorso vale sia per l'anteriore che per il posteriore.
Con l'aria chiusa a quanti giri è impostato il minimo?
Le gomme con il passare del tempo si induriscono, specialmente se non vengono usate, perdono aderenza, quindi è normale che possano slittare, il discorso vale sia per l'anteriore che per il posteriore.
- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Aiuti vari...
I pneumatici odierni hanno durate molte più lunghe del passato, certo un pneumatico con oltre 20 anni sulle spalle lo cambierei. La moto inchioda non per il pneumatico, ma perchè il carico, in frenata, si sposta verso la parte anteriore della moto, alleggerendo il retrotreno e quindi levandogli aderenza. Inoltre il muscolo del piede è decisamente più forte del muscolo della mano e più impreciso, difficile dosare la forza.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Aiuti vari...
Gomme del 2001?! 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2022, 13:22
- Moto: Pegaso 650ie
Re: Aiuti vari...
Si ragazzi sono del ...01, non ricordo il mese!
Sono delle Pirelli MT80, se non sbaglio, le fanno ancora?
Le cerco su internet e ho difficoltà nel reperirle.
Sono delle Pirelli MT80, se non sbaglio, le fanno ancora?
Le cerco su internet e ho difficoltà nel reperirle.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2022, 13:22
- Moto: Pegaso 650ie
Re: Aiuti vari...
.....mentre per i giri motore, al minimo, la moto gira sotto i 1000giri e quando sto fermo sia in folle o con la marcia inserita ma con la frizione tirata dopo un po' la moto si spegne, mentre se tiro la levetta dell'aria a metà, quindi alzò un poco i giri del motore la moto non si spegne.
Quindi devo solo alzare un po' il minimo?
Quindi devo solo alzare un po' il minimo?
- SillySausage
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 8:49
- Moto: Aprilia Pegaso 650 i.e.
- Località: Loreto (AN)
Re: Aiuti vari...
Si devi alzare il minimo, sulla Pegaso ie la regolazione del minimo si trova agganciata sulla parte destra tra il motore e la carena. La posizione precisa è indicata nel libretto di uso e manutenzione e sempre nel manuale è indicato il numero di giri, mi sembra che sia 1400 +- 100 giri. Per quanto riguarda l'errore della centralina quale codice è?