CUSCINETTI ANTERIORI E POST...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

capopaolo ha scritto:Grazie ragazzi, sono commosso da tutto questo aiuto :cry: :cry: :cry: , però non ho capito sinceramente il discorso di francis sulla "vaporella"........
o mi sta prendendo per lo
:culo: :culo: :culo:
Ciao Francis, ti aspetto sulle dolomiti dopo aver visto certe foto......
:nero: :angry: :grrr: :incavolato:
Nooo Paolo, quello che volevo prendere un po per il C... era un certo lello, tra lui & me la storia del pulivapore è una vecchia storia.

Daiiiiii, vieni sulle dolomiti :salta:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Me ne sono accorto stamane, mentre percorrevo una breve discesa nel silenzio del motore spento....

CLoc

Cloc

Cloc

Cuscinetti posteriori andati! Già in Toscana avevo questo dubbio ora é sicuro. lunedì verranno sostituiti.

Km. percorsi 34.000, non lavo la moto con ... :evil: :evil: :evil: :evil: la Vaporella, prima che me lo chiediate :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

.......
:D :D :D :D :D
km 33000....e cuscinetti originali.....lavaggio con idropulitrice pofessionale.......
........sgrat sgrat sgrat...... :salta: :salta: :salta:

....ma i sintomi generali dei cuscinetti da sostituire.....quali sono????

( con tutte le impennate che faccio..... :wink: :wink: ....poveri i miei anteriori!!!!)
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il "mago dei motori" ha ritenuto di non sostituirmi ancora i cuscinetti. Secondo lui, sono ancora efficienti :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Regolata, pulita e lubrificata la catena, sarà una coincidenza ma la sporadica rumorosità e sparita. Vengo sulle Dolomiti, speriamo bene....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Il "mago dei motori" ha ritenuto di non sostituirmi ancora i cuscinetti. Secondo lui, sono ancora efficienti :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Regolata, pulita e lubrificata la catena, sarà una coincidenza ma la sporadica rumorosità e sparita. Vengo sulle Dolomiti, speriamo bene....
Ne ero sicuro io

Moma, cosa vuoi cambiare i cuscinetti se non usi l'idropulitrice ?


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:

Ne ero sicuro io

Moma, cosa vuoi cambiare i cuscinetti se non usi l'idropulitrice ?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Francis hai ragione....potevo risparmiarmi il caldo pomeriggio dal meccanico. :giullare: :giullare: :giullare:
Idropulitrice, grazie di non esistere.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ormai la mia BIMBA e' kuasi a quota 55mila e si comporta come una SIGNORA.
Le ho appena fatto il tagliando dei 50mila e funziona alla grande. Con le gomme nuove poi, va' ancora meglio. Unici inconvenienti finora, la sostituzione dei cuscinetti ant. e il rele' del motorino d'avviamento. E' proprio vero, piu' le fai fare strada, e piu' lei ti ringrazia andando sempre meglio!!!
Ah, diimenticavo. Quasi tutte le settimane, la lavo con la "PULIVAPORE" :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Ecco i cuscinetti posteriori, che il mio mecca di fiducia (quello di Perugia ricordi Moma????) ha montato quando gli originali hanno ceduto (per errata tensione della catena...)
Il mecca ha un'officina esclusiva Aprilia....... :wink: :wink: :wink:
[img][img]http://img69.imageshack.us/img69/8950/dscn0837b5es.jpg[/img]
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

ciao capoapolo,
non sono un grosso esperto di cuscinetti ma il 6204 in classe c3 è un cuscinetto con gioco superiore e quindi tolleranze un pò meno stringenti di ciò che sarebbe previsto.
Nulla di grave intendiamoci, ma dovrebbe teoricamente durare un pò meno e nella peggiore delle ipotesi generare qualche leggera vibrazione, nulla di rilevante ai fini della sicurezza comunque.
interessantissimo invece il 6305, così sappiamo pure il codice del terzo cuscinetto che aprilia non indica.....e ci fà pagare 3 volte il suo prezzo di mercato (intorno agli 11 €)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Almeno quelli ke dicono ke SKF e' piu' sicura degli altri xke' nn produce nei paesi orientali, si renderanno conto ke la MALESIA nn si trova in EUROPA!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Qualcuno altrove ha scritto che anche i made in france o made in england sono fatto in oriente...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
franz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
Località: Portus Naonis

Messaggio da franz »

Ardocapo ha scritto:Qualcuno altrove ha scritto che anche i made in france o made in england sono fatto in oriente...
...e poi marchiati come fossero fatti in Europa. L'ho scritto io. Sai quelle cose che tutti sanno, che le Case produttrici non smentiscono e non confermano...?

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai provato SNR, che in pochi anni ha divorato metà del mercato automotive ad SKF con un prodotto migliore agli stessi prezzi.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ardocapo ha scritto:Qualcuno altrove ha scritto che anche i made in france o made in england sono fatto in oriente...
Si Aldo e' VERO!!!
La maggior parte arrivano dalla Romania e mo' iniziano ad arrivare dalla CINA
Ho cliente ke commercializza una NOTA casa TEDESCA e andiamo a caricarli alla MALPENSA dove vengono scaricati da CARGO provenienti dall'oriente con scatole CERMANIA!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....aggiornamento
oggi ho comprato la serie completa dei cuscinetti (sia ant che post) alla casa del cuscinetto in via casilina 57 a roma........5 cuscinetti per un totale di 40 € .....per la cronaca tutti skf gli anteriori marcati made in france....i post made in italy :o
se dovessero servire in urgenza li ho a casa ....e comunque il negozio in questione è fornitissimo.............e abbastanza caro comunque nulla a che vedere con mamma aprilia :evil:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Secondo te, alla "casa" hanno in vendita anche gli estrattori necessari???

Ciao!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”