Che quasi sicuramente sono dati errati.
Kove 800x Super ADV
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- FabioC
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 205
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2023, 17:30
- Moto: Tuareg 660 - Extrema 125 '93
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV
non ne sarei tanto sicuro:
praticamente è il 790 di KTM che non ha difficoltà a produrre il dichiarato
...
certo che la X Rally peserebbe come la Tuareg 600 Wind
ma col doppio di potenza e coppia! 
praticamente è il 790 di KTM che non ha difficoltà a produrre il dichiarato

...
certo che la X Rally peserebbe come la Tuareg 600 Wind




- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: Kove 800x Super ADV
È il 790 copia cinese? Un po' come il 650 di Morini che si dice sia la copia del Kawasaki 650 2cil di Versys ed er6n.
Pochi cazzi comunque, se sti dati dovessero essere veri, venderanno sicuramente.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV
No, aspe', fatto confusione io 
CFMoto produce dal 2020 i 790/890 (e non solo i motori) per la KTM e da un paio d'anni anche per sé stessa
La Kove non c'entra, ma -come anche suggerito in un paio di video- questo 800 m'assomiglia molto al motore "austriaco":
RED-Live parla addirittura di stesse misure per corsa e alesaggio ...
Non sarebbe né uno scandalo né una novità:
è noto che per la produzione in Cina si debba rinunciare al concetto di Copyright come "protezione globale".
Già la BMW spostando la produzione del monocilindrico là, finita la collaborazione con la Rotax/Bombardier,
dovette ridisegnare completamente il motore:
per farlo uguale evitando però che anche solo un pezzo prodotto in Cina si potesse utilizzare sulle generazioni "austriache" precedenti
Perché si discute molto di qualità e prezzo, con vaghi accenti alle condizioni dei lavoratori,
"scordandosi" del sistema politico-economico nel suo complesso che si va a sostenere e finanziare acquistando cinese:
una forma particolarmente aggressiva di Capitalismo di Stato dove quest'ultimo,
che nelle economie occidentali "protegge" i lavoratori da eventuali abusi da parte del datore di lavoro (almeno teoricamente
),
lì invece È anche il datore di lavoro ...

CFMoto produce dal 2020 i 790/890 (e non solo i motori) per la KTM e da un paio d'anni anche per sé stessa

La Kove non c'entra, ma -come anche suggerito in un paio di video- questo 800 m'assomiglia molto al motore "austriaco":
RED-Live parla addirittura di stesse misure per corsa e alesaggio ...
Non sarebbe né uno scandalo né una novità:
è noto che per la produzione in Cina si debba rinunciare al concetto di Copyright come "protezione globale".
Già la BMW spostando la produzione del monocilindrico là, finita la collaborazione con la Rotax/Bombardier,
dovette ridisegnare completamente il motore:
per farlo uguale evitando però che anche solo un pezzo prodotto in Cina si potesse utilizzare sulle generazioni "austriache" precedenti

Perché si discute molto di qualità e prezzo, con vaghi accenti alle condizioni dei lavoratori,
"scordandosi" del sistema politico-economico nel suo complesso che si va a sostenere e finanziare acquistando cinese:
una forma particolarmente aggressiva di Capitalismo di Stato dove quest'ultimo,
che nelle economie occidentali "protegge" i lavoratori da eventuali abusi da parte del datore di lavoro (almeno teoricamente

lì invece È anche il datore di lavoro ...


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kove 800x Super ADV
I motori a kove glieli fa la ZF-KY
Quindi sono fatti in casa
Quindi sono fatti in casa

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: Kove 800x Super ADV
In sintesi, un po' come il 650 della x-cape che è la copia del 650 Kawasaki (er6n/Versys).fedro69 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 9:07No, aspe', fatto confusione io
CFMoto produce dal 2020 i 790/890 (e non solo i motori) per la KTM e da un paio d'anni anche per sé stessa
La Kove non c'entra, ma -come anche suggerito in un paio di video- questo 800 m'assomiglia molto al motore "austriaco":
RED-Live parla addirittura di stesse misure per corsa e alesaggio ...
Non sarebbe né uno scandalo né una novità:
è noto che per la produzione in Cina si debba rinunciare al concetto di Copyright come "protezione globale".
Già la BMW spostando la produzione del monocilindrico là, finita la collaborazione con la Rotax/Bombardier,
dovette ridisegnare completamente il motore:
per farlo uguale evitando però che anche solo un pezzo prodotto in Cina si potesse utilizzare sulle generazioni "austriache" precedenti![]()
Perché si discute molto di qualità e prezzo, con vaghi accenti alle condizioni dei lavoratori,
"scordandosi" del sistema politico-economico nel suo complesso che si va a sostenere e finanziare acquistando cinese:
una forma particolarmente aggressiva di Capitalismo di Stato dove quest'ultimo,
che nelle economie occidentali "protegge" i lavoratori da eventuali abusi da parte del datore di lavoro (almeno teoricamente),
lì invece È anche il datore di lavoro ...
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: Kove 800x Super ADV
Ma sempre copie potrebbero rimanere...
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kove 800x Super ADV
Tutto si può migliorare

Per ora hanno solo copiato ma tra qualche anno, se non ci diamo una svegliata, potrebbero fornire loro qualcosa di innovativo e allora li so' caxxi
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kove 800x Super ADV
L'architettura è simile ma è più fiacco il 650 cinese montato su xcape
La versis aveva una 70 ina di cv e 7 kg di coppia che l'xcape si sogna
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV
la Versys era anche euro 3: ora vige euro 5 + 



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kove 800x Super ADV
Bastano 67 cv euro 5?
La xcape col 650 cinese manco col binocolo li vede
https://www.kawasaki.it/it/products/Adv ... 11aWVAJDQo
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV


a parte questo: ok, l'originale è meglio della copia ... sai che novità

anche parecchie recensioni accentuano il carattere "anemico" di quell'aggregato

ma la presenza web della Morini è fatta meglio

https://motomorini.eu/it/model/x-cape/


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV
... e finalmente i prezzi!
pubblicati da motociclismo
- 9240 € per la Adventure,
- 10040 € per la Adventure Pro
- 13230 € per la Rally
prezzi quindi parecchio lontani da quelli che si aspetterebbe da una "cinese"
ma che ai miei occhi indicano notevoli impegni in fase di produzione riguardo a progetto, materiali e qualità finale ...
(sempre Motociclismo aveva pubblicato tutti i dati, voleste rivederli)
Voglio dire:
la Adventure Pro sarebbe la diretta concorrente della Tuareg 660:
se il peso dichiarato, per ricordarlo: 185 kg, risultasse essere quello a secco costerebbe 2 testoni in meno offrendo una 15ina di cv in più,
tirando le somme, e sarebbe già da tenere d'occhio
in quanto a qualità reali;
ma se si confrmasse il dato dlla casa sempre di 185 kg ma "su strada" sul piatto della bilancia si andrebbero a posare anche 20 kg in meno!

...
e la Rally, nonostante apparentemente monoposto, sarebbe assolutamente unica per caratteristiche e prezzo!

- 9240 € per la Adventure,
- 10040 € per la Adventure Pro
- 13230 € per la Rally
prezzi quindi parecchio lontani da quelli che si aspetterebbe da una "cinese"
ma che ai miei occhi indicano notevoli impegni in fase di produzione riguardo a progetto, materiali e qualità finale ...
(sempre Motociclismo aveva pubblicato tutti i dati, voleste rivederli)
Voglio dire:
la Adventure Pro sarebbe la diretta concorrente della Tuareg 660:
se il peso dichiarato, per ricordarlo: 185 kg, risultasse essere quello a secco costerebbe 2 testoni in meno offrendo una 15ina di cv in più,
tirando le somme, e sarebbe già da tenere d'occhio

ma se si confrmasse il dato dlla casa sempre di 185 kg ma "su strada" sul piatto della bilancia si andrebbero a posare anche 20 kg in meno!


...
e la Rally, nonostante apparentemente monoposto, sarebbe assolutamente unica per caratteristiche e prezzo!


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kove 800x Super ADV
Il prezzo cinese per la versione standard della Kove ADV 800 X è fissato a 45.800 Yuan, che equivalgono a circa 5.750 euro
Ndo' sta la "sola" ???
Ndo' sta la "sola" ???

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kove 800x Super ADV
quale "sola"?
Ci sono tasse d'importazione , la cui entità non conosco ma suppongo non bassissime,
costi per l'omologazione, trasporto, stoccaggio ...
e l'IVA che in Cina non credo esista si muove fra il 13 ed il 3 % ma che in Italia ci butta 1/5 sul prezzo cmq già così lievitato ...
E buoni materiali costano tanto al kg (risparmiato) anche in Cina:
chi s'aspettava un prezzo cinese tipo Benelli non ha idea di cosa si parli ...
Ci sono tasse d'importazione , la cui entità non conosco ma suppongo non bassissime,
costi per l'omologazione, trasporto, stoccaggio ...
e l'IVA che in Cina non credo esista si muove fra il 13 ed il 3 % ma che in Italia ci butta 1/5 sul prezzo cmq già così lievitato ...
E buoni materiali costano tanto al kg (risparmiato) anche in Cina:
chi s'aspettava un prezzo cinese tipo Benelli non ha idea di cosa si parli ...

