Mitas Enduro Trail XT/XT+

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25623
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Mitas Enduro Trail XT/XT+

Messaggio da fedro69 »

Montato oggi (35000 km di odometro) il treno:
Enduro Trail XT in 150/80 18 al posteriore e Enduro Trail XT+ in 90/90 21 davanti
... NON Dakar che andandoci a passare l'inverno ho preferito avere un po' di tenuta piuttosto che durata in più (mescola più morbida).
IMG_3315.jpeg
IMG_3317.jpeg
10 mm, forse 11, di profilo dietro ... standard! :uaz: ma altrettanti davanti! :wow:

... sono davvero curioso di vedere come si comporteranno! : :goccia: :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10448
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Mitas Enduro Trail XT/XT+

Messaggio da sergio »

Ti vedo bello carico :clapclap:
In attesa della fanga.....
Daje :ok1:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25623
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Mitas Enduro Trail XT/XT+

Messaggio da fedro69 »

ok, prima esperienza: NON salire oltre 2.0 Bar all'anteriore!
Ieri l'avevo a 2.1 e d'accordo che sono nuove di pacca, d'accordo che un profilo così sono oltre 40 che non lo portavo, d'accordo tutto ...
ma si buttava in ogni curva con un impeto da suicida sulla scogliera da far paura! :paura:
e solo dopo aver resistito fino all'ultimo a qualsiasi impulso che volesse dissuaderlo dall'andare dritto :-?
Oggi con 2 va già molto meglio vedremo domani cosa imparerò a girarci un po' "sul serio" 8-)
... in compenso è silenzioso! :o davvero: venendo dal Ranger consumato regna la pace all'anteriore, tipo stanza della meditazione ... inaspettato!

il post sta a 2.2 e mi ha già regalato un paio di piccoli slide ... sul bagnato mi sa che non sarà mai noioso 'st'inverno! :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25623
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Mitas Enduro Trail XT/XT+

Messaggio da fedro69 »

Ant 2.0, post 2.1, 160 km di cui una trentina off (bosco, ciottoli ... sabbia!)
Su strada vanno parecchio meglio di quanto m'aspettassi:
l'anteriore ha ancora la tendenza a cadere in curva, ma molto meno accentuata e ci si fa l'abitudine, anche perché in realtà è parecchio preciso a tenerlo in linea;
il posteriore offre buon grip sia in piega che in accelerazione. Buoni entrambi sia per rotolamento, molto fluido, che per rumore: decisamente meno rumorosi di quanto ci si potrebbe aspettare e dei Ranger così consumati come li avevo io. Debolezza: in frenata; l'anteriore chiaramente offre lì il grip che può, ma 1 cm di tassellini non può che flettersi sotto la spinta di quasi 300 kg fra moto e pilota ... almeno l'ABS dimostra di essere ben tarato, effettivo ma non invasivo ... tanto da riuscire ad ottenere un po' di frenata utile anche dal posteriore che almeno col solo carico della mia persona fa tutto in maniera accettabile a parte appunto frenare.
Fuori strada: TRAZIONE!
in realtà non servirebbe scrivere altro: trazione. Sempre, comunque, indipendentemente da fondo, piega o se in accelerazione o frenata.
Risetta i parametri, davvero!
Tutte le gomme che ho guidato negli ultimi 5 anni sono d'un tratto stradali che possono, in misure diverse, andare fuoristrada;
Questa è una gomma da fuoristrada che sa andare, meglio del previsto, anche su asfalto.

Ora aspetto che faccia freddo e che le strade si bagnino ... e di vedere quanto durino.

Curiosità:
Ant e post si possono montare in entrambe le direzioni! :o
significa che quando comincia a scalettare, li si gira ... o la ruota direttamente nel caso dell'ant ... e si guadagnano durata :idea:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25623
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Mitas Enduro Trail XT/XT+

Messaggio da fedro69 »

ieri hanno avuto il battesimo ... quello bagnato! :uaz:
13 gradi e diluvio m'hanno accompagnato per 40 minuti/20 km nel traffico cittadino ... una delizia! :grrr:
Dopo oltre 600 km sono ormai rodate percui reazioni e impressioni sono da prendere come giuste e veritiere.
Tengono meglio del previsto: soprattutto l'anteriore, che un po' l'abitudine un po' l'usura ormai si lascia dirigere più che decentemente e sull'asciutto permette pieghe più che accettabili, si dimostra anche sull'asfalto bagnato degno di fiducia.
Certo: è tassellato e squadrato ... non ci andrei a Vallelunga ecco! ma in città, anche con guida "allegra" lo vedo promosso; anche una frenata da panico, intorno ai 60, non l'ha scomposto: (santo) ABS a palla e prima o poi ci si ferma, senza sbacchettamenti, scivoloni o che chiuda improvvisamente.
Il posteriore ha migliorato con l'uso anche lui le sue performance, sull'asciutto lo sento ormai "mio", mentre sul bagnato ... tiene la direzione, tiene pure le pieghe, ma solo fintanto che rotola pacioso: cambi di carico o velocità gli piacciono poco, frenare "davvero" ancora meno :goccia:
...
Ma sono qui a scrivere, percui il loro lavoro lo fanno.
Con le dovute cautele - lo ripeto: sono gomme da enduro che sanno ANCHE andare su strada e come tali vanno pensate e trattate - sono gomme che danno tante soddisfazioni in off e non ti abbandonano su asfalto.
Resta da valutare solo il capitolo "Durata". :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Tuareg 660”