Ant 2.0, post 2.1, 160 km di cui una trentina off (bosco, ciottoli ... sabbia!)
Su strada vanno parecchio meglio di quanto m'aspettassi:
l'anteriore ha ancora la tendenza a cadere in curva, ma molto meno accentuata e ci si fa l'abitudine, anche perché in realtà è parecchio preciso a tenerlo in linea;
il posteriore offre buon grip sia in piega che in accelerazione. Buoni entrambi sia per rotolamento, molto fluido, che per rumore: decisamente meno rumorosi di quanto ci si potrebbe aspettare e dei Ranger così consumati come li avevo io. Debolezza: in frenata; l'anteriore chiaramente offre lì il grip che può, ma 1 cm di tassellini non può che flettersi sotto la spinta di quasi 300 kg fra moto e pilota ... almeno l'ABS dimostra di essere ben tarato, effettivo ma non invasivo ... tanto da riuscire ad ottenere un po' di frenata utile anche dal posteriore che almeno col solo carico della mia persona fa tutto in maniera accettabile a parte appunto frenare.
Fuori strada: TRAZIONE!
in realtà non servirebbe scrivere altro: trazione. Sempre, comunque, indipendentemente da fondo, piega o se in accelerazione o frenata.
Risetta i parametri, davvero!
Tutte le gomme che ho guidato negli ultimi 5 anni sono d'un tratto stradali che possono, in misure diverse, andare fuoristrada;
Questa è una gomma da fuoristrada che sa andare, meglio del previsto, anche su asfalto.
Ora aspetto che faccia freddo e che le strade si bagnino ... e di vedere quanto durino.
Curiosità:
Ant e post si possono montare in entrambe le direzioni!

significa che quando comincia a scalettare, li si gira ... o la ruota direttamente nel caso dell'ant ... e si guadagnano durata
