Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Ebbene sì. Cupolino arrivato l'altro ieri e montato oggi. Signori, che dire... mamma Aprilia è proprio mamma Aprilia.
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Ho già acquistato un'altra chicca della linea accessori aprilia racing. Gli specchietti di primo impianto non mi piacciono granchè e dopo giorni e giorni di ricerca, sono riuscito a trovare dei rarissimi De Pretto fatti in collaborazione con Aprilia --> Aprilia by DPM race 
Non ho ben capito se venivano commercializzati sono in USA e Canada, comunque, sono riuscito ad aggiudicarmi una rarissima coppia ancora nuova 
 
P.s. costo a listino ESORBITANTE
Nel frattempo per non farmi mancare nulla, ho deciso di "progettare" e realizzare in 3D dei tappi telaio. Shiver, Dorsoduro e Caponord , hanno dei bruttissimi buchi sulla zona del perno centrale.
			
			
						Non ho ben capito se venivano commercializzati sono in USA e Canada, comunque, sono riuscito ad aggiudicarmi una rarissima coppia ancora nuova
 
 P.s. costo a listino ESORBITANTE
Nel frattempo per non farmi mancare nulla, ho deciso di "progettare" e realizzare in 3D dei tappi telaio. Shiver, Dorsoduro e Caponord , hanno dei bruttissimi buchi sulla zona del perno centrale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di oPeppeo il martedì 7 ottobre 2025, 18:52, modificato 1 volta in totale.
									
			
									Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- fedro69
- Il Goto 
- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Belli i tappi!!
sono nel foro Shiver tedesco (l'unico in teutonico che si occupa davvero della Tuareg 660 ...) e credo sarebbero parecchio interessati a quelli 
 
posso mostrarglieli? saresti nel caso interessato a farne per altri?
...
o la difficoltà è nell'orientamento della sede esagonale?
			
			
									
									sono nel foro Shiver tedesco (l'unico in teutonico che si occupa davvero della Tuareg 660 ...) e credo sarebbero parecchio interessati a quelli
 
 posso mostrarglieli? saresti nel caso interessato a farne per altri?
...
o la difficoltà è nell'orientamento della sede esagonale?

 ____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Hai subito beccato la problematica, ho voluto giocare con questo accoppiamento giusto perchè è la mia moto. Venderli con l'accoppiamento esagonale è un delirio, forse l'unica sarebbe smollare quella vite e orientare l'esagono correttamente per alloggiare il tappo.
Il piano B è fare un tappo senza accoppiamento esagonale e fornirli già di un'ottimo biadesivo, posizionato sul bordo della faccia interna. Ci potrebbero essere piani C e D, ma credo che il più sensato ed efficace sia quello del biadesivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Gli originali e riproduzioni varie, sono con 'sta vite al centro. Sono più bruttini... per questo mi sono inventato altre soluzioni.
Nel frattempo, ecco la versione finale che ho già montato. Mi piace
			
			
						Nel frattempo, ecco la versione finale che ho già montato. Mi piace

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Ok, ho trovato la quadra. Appena montati sulla mia e sono riuscito a fare un attacco universale
 
 Se vuoi, puoi pubblicizzare! Da capire eventuali costi di spedizione, ma si, ne vale la pena tentare. Migliorano tanto l'estetica e mi farebbe davvero piacere divulgare la modifica.
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Belli ‘sti tappi! 


			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Secondo giorno di test:
Le vibrazioni hanno circa sfarinato l'interferenza che avevo creato e quindi i tappi tendono a scappare dalla sede. Si risolve col biadesivo, magari di tipo bituminoso.. Poco male!
			
			
									
									Le vibrazioni hanno circa sfarinato l'interferenza che avevo creato e quindi i tappi tendono a scappare dalla sede. Si risolve col biadesivo, magari di tipo bituminoso.. Poco male!
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- fedro69
- Il Goto 
- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
idea:
fai 2 pezzi
1 esagonale, con un colletto per non scomparire nella sede e cava, mentre sul retro della piastrina una protuberanza con testina che vada ad incastrarcisi. 
 
sul foro tedesco non intendevo fare un annuncio, ma se se ne dovesse parlare volevo avere il tuo permesso di nominare la tua soluzione: c'è tempo
			
			
									
									fai 2 pezzi
1 esagonale, con un colletto per non scomparire nella sede e cava, mentre sul retro della piastrina una protuberanza con testina che vada ad incastrarcisi.
 
 sul foro tedesco non intendevo fare un annuncio, ma se se ne dovesse parlare volevo avere il tuo permesso di nominare la tua soluzione: c'è tempo

 ____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Ad una cosa simile ci avevo pensato anch'io il punto è che l'esagono, ad esempio, è solo sul lato destro. Questo perno telaio è sostanzialmente un bullone fatto da vite a testa esagonale e dado.
Dall'altra parte c'è solo un foro circolare (quindi è una lunga vite cava a testa esagonale). In più, grande Fedro, la questione è purtroppo che le vibrazioni usurano, mangiucchiano, sbriciolano o erodono proprio la plastica che servirebbe a fare interferenza tra vite/testa vite e "stelo" del tappo; ergo serve proprio un qualcosina che smorzi le vibrazioni e che nel frattempo faccia da collante--> biadesivo bituminoso.
Sisi ovviamente, ci mancherebbe pure il post! Era solo il mio via libera a questa tua gentilissima proposta.
Nel frattempo cari amici miei, sono arrivati gli specchietti Aprilia by DPM race. Li ho acquistati da Daniele Carboni di ABC motors, famoso quantomeno sui vari gruppi facebook.
Ve li mostro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Due linguette ai lati, che entrano nella sede del telaio. Tra le linguette piazzi una molla che spinge le linguette. Ciappa lì…  
			
			
									
									
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
MMMMMMMMHgiamaica75 ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 14:02Due linguette ai lati, che entrano nella sede del telaio. Tra le linguette piazzi una molla che spinge le linguette. Ciappa lì…
 
 Proprio la sede telaio è liscia e poco profonda, siamo sui 4-5mm e quindi tenderebbero a scappare. PERO', effettivamente, potrei inventarmi qualcosa.. Vediamo nu poco e grazie per l'idea.
Ragazzi però c'è da tener conto che li ho messi a 23€ la coppia + spedizione. Non mi posso mettere a fare il casino a sto prezzo. Col biadesivo per quanto mi riguarda risolvo tutti i mali in maniera pulita.
https://www.ebay.it/itm/116812726079
AO' ti piacciono gli specchietti?
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- fedro69
- Il Goto 
- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
... se vai di adesivo, forse sarebbe utile inserire una tacca per far leva volendolo scollare ...
			
			
									
									 ____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE 
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
Buonissima idea
 mi sa che uno scasso lo implemento subito! Io ho provato con l'antisilicone e giustamente sono venuti via subito.
 mi sa che uno scasso lo implemento subito! Io ho provato con l'antisilicone e giustamente sono venuti via subito.Grazie per le ottime idee ragazzi
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Vi presento la mia nuova moto! Aprilia Shiver 750 🖤
È liscia ma secondo me quel pò d’attriyo dato dalla mollla potrebbe bastare.   
 
E no, gli specchietti non mi garbano…
			
			
									
									 
 E no, gli specchietti non mi garbano…

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						



