Candela a Tripla Scintilla

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

:wink: Ottimo!

La Task Force 2 prende il volo!!!


L@mps :giullare:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Dopo aver regolato la carburazione a 2 giri e 3 quarti la moto è perfetta: ho recuperato quello che avevo perso con la corona da 45 e per quanto riguarda i consumi con una guida "sporca" non sono mai sceso sotto i 17/17,5 kml, mentre ad andatura tranquilla (65% strada provinciale con saliscendi e 35& città) sono intorno a 19/19,5 kml.
Cavolo :o !
io non ho mai fatto la prova consumi pero' posso dire tranquillamente che la mia al confronto e' una vampira! :evil:
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Ciao a tutti. Volevo entrare anche io a far parte della task force, per cui ho ordinato la BOR12LGS (20 euri, ladri!!!) e ieri con tanto entusiasmo e pazienza (e sudore che colava giù dalla pelata) ho smontato mezza moto per cambiare la candela. Contavo già di farmi un giro con il mio puledrino vitaminizzato ma... non vuol saperne di partire. Premetto che non ho mai avuto problemi di accensione, ma il motorino di avviamento gira e la moto non parte. A volte sembra dare segni di vita, borbotta al minimo, ma appena accelero un po' si spegne di botto. Cosa ho combinato? Mi viene il dubbio di aver rovinato la pipetta, o il cavo che da questa va al motore. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Per prima cosa questa sera provo a rimontare la vecchia candela e vedo se il problema è dato dalla Brisk.
Lamps e buona giornata a tutti.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Hai smontato il serbatoio? Se si hai controllato di aver ricollegato bene i tubi (che non facciano giri strani o siano pizzicati) e hai aperto il rubinetto della benzina??

Facci sapere
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Sì, sì e ancora sì. Comunque questa sera ricontrollo.
La cosa che mi preoccupa è che fra quindici giorni la motina deve portare me, zavorrina e bagagli in Grecia. Non mi può tradire proprio ora.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

IL nottolino che c'e' sulla candela l'hai tolto o messo (a seconda del tipo di pippetta?)
Se ci va bisogna stringerlo con una pinza.
Controlla anche dentro la pippetta, il contatto che va a toccare la candela deve muoversi liberamente e aderire bene sulla candela(se e' del tipo a molla).
potrebbe anche esserci un difetto sulla candela nuova: ellettrodo che fa contatto con quello di massa, isolante ceramicoincrinato.
o un interuzione tra cavo AT e pippetta.
Buona idea quella di riprovare la vecchia candela cosi' capisci subito se e' un problema di candela.
Ciao da ALE :wink:
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Il nottolino l'ho tolto, visto che la vecchia candela non l'aveva.
Questa sera controllo bene il tutto, la cosa che mi perplime un po' è che con la vecchia candela era tutto OK (partenze perfette), ora non ne vuole più sapere. Vista la mia abilità meccanica e la delicatezza delle mie manine, potrei pure aver fatto dei danni al cavetto o alla pipetta. Credo che rimontando la vecchia candela dovrei avere la prova del nove.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Credo che rimontando la vecchia candela dovrei avere la prova del nove

Sicuramente ci dira' qualcosa
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Come dicevo anceh a me e successo qualche volta di rompere la ceramica....con delle candela Bosch
ma stiamo parlando di un qualcosa successo verso il 1975
Azz Sergio ed io che ieri cercavo la carta vetrata per pulire quella della tagliaerba!!!!! :salta: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

La porcellana del corpocandela della BOR è leggermente più grossa, quindi entra puù a fatica nella Pipetta: sei sicuro che il contatto sia entrato bene? :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Mmmh, questa ultima affermazione mi fa pensare. Non vedo l'ora di tornare a casa a controllare. Non la sopporto più 'sta scrivania. Viva le ferie.
A proposito, è ancora valida la vecchia tecnica di togliere la candela, inserirla nella pipetta e metterla a massa per vedere se fa scintilla?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

maxconso ha scritto:Mmmh, questa ultima affermazione mi fa pensare. Non vedo l'ora di tornare a casa a controllare. Non la sopporto più 'sta scrivania. Viva le ferie.
A proposito, è ancora valida la vecchia tecnica di togliere la candela, inserirla nella pipetta e metterla a massa per vedere se fa scintilla?
Certo che e valida come prova.....
Basta che faccia bene contatto sul collettore di scarico e occhio che la scarica "capacitiva" da una schicchera bella forte se prendi la scossa!! :-))
La pipetta quando la monti deve fare TRRRRR sarebbe il rumore del filetto della candela che si inserisce nella pipetta
se va un pò dura una sporcatina di olio leggera leggera sulla ceramica(solo lì!!) ti aiuta nell'inserimento
Tienici informati
Lamps
sergio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ciò è dovuto alla gomma all'interno della pipetta che aderendo al corpo candela impedisce all'eventuale acqua di arrivare al filetto della candela che fa contatto nella pipetta.

Il trrrrrrr è il riferimento che la candela è sistemata correttamente, se non sei sicuro, solleva la pipetta e ripeti l'inserimento :wink: .


L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno gentilmente dato consigli, ma ieri non sono riuscito a metter mano alla moto. Questa sera sicuramente verificherò tutto quanto. Magari in tarda serata vi faccio sapere come è andata (c'è pure la rima... motociclista e poeta!!!).
Buona giornata a tutti.
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Finalmente sono riuscito a mettere le mani sulla moto. Prima di tutto ho controllato se l'inserimento della pipetta era OK - tutto a posto, ma la moto non parte. Poi ho verificato se il tubo benzina era piegato o pinzato - tutto a posto, ma la moto non parte. Poi ho tolto il serbatoio, verificato che la candela facesse scintilla, poi rimesso la candela. Ma la moto...
Poi ho tolto la Brisk, rimesso la mia vecchia candela NGK standard, e la moto come d'incanto è partita subito.
Ho rimontato un'altra volta la Brisk. La moto parte, ma non appena provo a dare gas si spegne, come se fosse strozzata. Rimettendo la vecchia candela tutto torna OK.
Ora il io dubbio è questo: non è che la Brisk, avendo prestazioni teoricamente migliori, ha anche "pretese" maggiori in fatto di assorbimenti di corrente che la mia motina (batteria? pipetta? cavo di collegamento? altri *azzi che non conosco?) non è in grado di soddisfare?
Se ho sparato cavolate, chiedo scusa in anticipo. In fondo fino a poco tempo fa io le candele le usavo soltanto per le cenette intime.
Attendo lumi (e che altro potrei attendere, visto l'argomento) e che la scintilla scocchi in tutti voi.

Lamps a tutti.
max
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”