Sono nuovo di questo forum. Quindi mi presento: mi chiamo NETSPIN (Lorenzo) e dall'inizio di giugno appena scorso, è ormai entrata in famiglia la nostra DECIMA moto (non tutte insieme le 10 moto però... ): la FAVOLOSA Aprilia Pegaso 650 Strada!

Pur essendo stato, credo, uno dei primissimi possessori di questo modello, ho conosciuto solo ora questo Forum, molto interessante, sia per le persone che lo popolano, sia per i contenuti davvero interessanti.
In questo periodo ho già postato su un altro Forum Aprilia e su un newsgroup, ma son certo che le competenze e le amicizie che troverò qui, si riveleranno molto preziose! 8)
Mi scuso sin da ora per la lunghezza del mio post, che ha come unico scopo quello di essere il più chiaro ed esplicativo per tutti, volendo condividere con VOI TUTTI appassionati la mia esperienza, quindi confrontarci ed aiutarci (in fondo è questo lo spirito giusto di un valido forum, o no?! ).
Dico subito che alcuni pensieri che andrò di seguito ad esporre, li ho già postati sull'altro forum, ma mi permetto di riprenderli, dato che li ritengo a tutt'oggi molto validi e attuali.
Inizierò quindi con una "mini recenzione" della moto, o meglio di un mio modesto parere su questo mezzo.
Premetto che non mi reputo di certo un motorbike-tester, ma di moto, dopo averne possedute 10 e guidate di più, qualcosina la capisco anch'io...

Come riportato su tutte le riviste specializzate e del settore, la moto ha una ciclistica eccellente!
Veloce nel misto nell'impostare la piega, a seguire la traiettoria, lasciando tuttavia margini di correzione se si è sbagliato qualcosa.
Il motore è potente al punto giusto (se guidato dai 4.000 giri in su), tanto che bisogna stare attenti in uscita di curva a non spalancare tutto il gas, pena la probabile perdita di aderenza sul postesiore, causa derapata.
Superati i 5.000 giri il motore comincia a trasmettere vibrazioni al manubrio ed al serbatoio, ma in fondo è un monocilindrico e questo è plausibile...

Il motore riprende dai bassi con qualche strappo, e con delle irregolarità intorno ai 3.000 giri con andatura costante (passeggiatina...)
La distrubuzione dei pesi è buona e l'altezza della sella di serie, limitata a circa 80 cm da terra è un valido aiuto nell'appoggiare per bene i piedi a terra.
Anche in due la moto rimane guidabilissima e divertente sul misto veloce.
La frenata sull'anteriore è ottima, mentre sul posteriore è sufficiente a rallentare, ma diciamo che un po' di mordente in più non avrebbe guastato. A tal proposito ho registrato la corsa del pedale del freno posteriore e son riuscito a rendere la frenata un po' più immediata e reattiva.
Per quel che riguarda i consumi, ancora non son riuscito a tirar giù un dato certo, visto che per la conformazione del bocchettone del serbatoio, tutte le pompe erogatrici hanno difficoltà a raggiungere il pieno totale.
La pompa scatta sempre prima che il serbatoio sia completamente pieno.
Tuttavia da una stima approssimativa dovremmo essere intorno ai 15-16 Km/litro con un' andatura allegrotta, ma non esasperata.
Non saprei cos'altro aggiungere a questa mia modesta recensione ed impressione di guida della moto.
Non voglio dilungarmi oltre per non diventare noioso.
In fondo, prove serie, sui giornali se ne trovano, solo che queste mettono in risalto solo gli aspetti positivi.
Noi utenti invece, sappiamo meglio coniugare pregi e difetti del mezzo...
E veniamo dunque ai difetti visto che... come tutti i nuovi modelli, ... ahimè pecca anche lei di gioventù!
I 3 difetti sino ad ora riscontrati, dopo 3 mesi di utilizzo e 2.000 km percorsi sono:
- Primo difetto:
Manubrio storto in senso orario di qualche grado.
In pratica la moto quando procede dritta sulla strada, presenta il manubrio appena appena storto.
Ci vuole un occhio molto esperto allenato e fino per rendersene conto, ma il
difetto purtroppo c'è (quasi sicuramente su tutti gli esemplari del mio lotto di produzione, cioè il primo!).
Non si riesce a capire cosa esattamente sia fuori asse:
se è proprio il manubrio ad essere storto,
o se è la piastra superiore o quella inferiore che è stata stampata male o assemblata male...
Tengo a precisare che oltre al mio esemplare con il manubrio appena appena storto, ne ho viste personalmente altre 2 e so di altri 3 ragazzi su internet che lamentano lo stesso difetto.
- Secondo difetto riscontrato:
Gli indicatori di direzione si disattivano da soli anche se non son stati percorsi 500 metri.
Il "contatore" dei 500 metri, se così lo vogliamo chiamare, non funziona sempre a dovere!!!
Infatti spesso accade che disattivi le frecce DOPO APPENA 1 O 2 LAMPEGGI!!!
Immaginate quindi la pericolosità di questo inconveniente che si manifesta soprattutto oltre gli 80 Km/h!!!
Mi è già capitato più volte di essere in superstrada a circa 100/130 km/h, inserisco la freccia per effettuare il sorpasso e, convinto di avere la freccia inserita, procedo con la manovra di sorpasso.
E invece la freccia è già bella che spenta dopo appena 2 lampeggi, erroneamente indicando quindi a chi mi segue, che magari ho desistito dalla manovra di sorpasso.
Insomma amici è davvero un bel pericolo!!!
Anche qui ho interpellato il buon capo-officina che ha detto che dall'Aprilia non lo hanno informato in merito al sistema automatico, quindi non sa se si tratta di un falso contatto o del segnale odometrico che non viene interpretato a dovere e quindi spegne anzitempo la freccia.
Ha convenuto con me nel constatare l'estrema pericolosità del difetto.
Io avrei preferito il sistema tradizionale.
La freccia la metto e la tolgo io!
Se si potesse escludere il sistema automatico di spegnimento io sarei il primo ad eliminarlo definitivamente!
Anzi cari amici, non escludo che non appena avrò un po' di tempo, studierò ben bene la situazione e farò delle prove e se becco il filo del sensore odometrico che porta il segnale per le frecce, lo isolo immediatamente così il sistema interpreta che la moto è ferma e non mi toglie le frecce dopo 500 metri.
Che poi, 500 metri percorsi a 130 Km/h sono appena 7 secondi. Nemmeno il tempo di superare 2 o 3 auto di fila!!!!
Male, molto male!
- Terzo difetto riscontrato:
Elevata rumosorità del cambio durante l'innesto delle marce.
Il passaggio tra 1^ e 2^ marcia, tra 2 e 3 e tra 3 e 4 è davvero rumoroso!
Si ode infatti un fragoroso CLACK!
come quello che fanno le moto ipersportive da ferme, quando innestano la prima marcia.
Il capo-officina ha tentato invano di risolvere questo inconveniente, registrando un pò la frizione, ma è stato inutile. Il difetto persiste.
C'è da riportare però che, rumoracci a parte, il cambio è preciso negli innesti... Ma in 10 moto possedute, mai nessuna aveva mai prodotto dei CLACK così rumorosi, mamma mia... Vabbè speriamo non di spacchi nulla all'interno del cambio...
Il grosso problema di tutti questi difetti è che nessuno ne sa nulla in officina. Il mezzo infatti è troppo nuovo e non c'è casistica alle spalle, tantomeno difetti riconosciuti dalla casa madre...
Insomma, noi che abbiamo comprato il motoveicolo per primi, stiamo facendo un po' da cavie...
Speriamo solo che "mamma Aprilia" non ci lasci soli e ci assista in tutto e per tutto!
Non ultimo leggevo proprio su questo forum e su altri, di molti utenti che lamentano leggere noie alla carburazione.
Nello specifico, come anche da me constatato, il motore scoppietta tantissimo in rilascio e più di qualche volta mi si è anche spento in scalata, oltre alla già citata incertezza dell'erogazione nell'intorno dei 3.000 giri.
Bah...
Certo è che questi "inconvenienti" sminuiscono e offuscano un po' la grande qualità, le buone prestazioni e tutti i pregi di questa splendida motocicletta!
Per ora la moto me la tengo così com'è (ho fatto già il tagliando dei 1.000 km, ma tutti i difetti son stati irrisolti), anche perchè con il fermo delle ferie c'è ben poco da fare, ma da settembre ho intenzione di contattare per lettera l'Aprilia e di invocare l'intervento di un ispettore se necessario al fine di veder risolti definitivamente tutti i difettucci di questa moto.
Ok amici, spero di non avervi tediato troppo con questo mio post.
Se sì, vi chiedo scusa, altrimenti son certo di aver fatto cosa gradita.
Un lamp a tutti!!!