spia efi lampeggiante temporaneamente.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

spia efi lampeggiante temporaneamente.

Messaggio da H2O »

hola!!
ho un piccolo problemino:
La spia efi mi si accende all'avviamento e rimane lampeggiante per qualche minuto, dopo un po di km si spegne.
La cosa strana è che l'orologio rimane tale e non indica alcun codice, in piu la moto gira regolarmente e l'impianto elettrico funziona senza dare alcun tipo di problema.
Potrebbe essere un problema di batteria??
Recentemente ho fatto fare il controllo giochi e co, sostituzione candele e pulizia filtro aria dal concessionario aprilia, potrebbe essere un problema legato ad un rimontaggio errato di qualche componente(tipo pipetta della candela ...)?
attendo notizie
grassie
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

spia efi lampeggiante temporaneamente.

Messaggio da Moma »

H2O ha scritto:hola!!
ho un piccolo problemino:
La spia efi mi si accende all'avviamento e rimane lampeggiante per qualche minuto, dopo un po di km si spegne.
La cosa strana è che l'orologio rimane tale e non indica alcun codice
Ciao, il fatto che il display non indichi il codice di errore, non é affatto una cosa strana... quando la spia Efi lampeggia, vuol dire che la centralina ha memorizzato l'anomalia, il cui codice é visibile esclusivamente connettendo i due terminali (cavi grigi) presenti sotto sella, accanto alla presa AXONE e a sinistra della batteria.

Dalla tabella "codici" presente anche su questo forum, potrai saperne di più......

facci sapere....ma forse é una bobina, ci scommetterei.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Lello ha lo stesso problema.

Forse non c'entra niente, ed e solo per sodisfare la mia curiosità personale. Mi puoi dire se hai messo un alarme eletronico ?
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

la procedura da seguire è la stessa che si segue per il reset della spia SERVICE??
Se si allora cio che appare al posto dell'orologio è efi -1
ora cerco il significato..... precisamente dove lo trovo??
non ho messo alcun allarme elettronico, ho invece scollegato i cavi della presa accendisigari e ci ho collegato un alimentatore per il palmare...mi sa tanto che è quello, temp che ci sia qualche dispersione, provero a scollegarlo.
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

...trovato i codici errore ... ma efi -1 non c'e'....mi sa tanto che sia semplicemente qualche sbalzo di tensione...
ho notato che si accende soloall'avviamento e rimane accesa solo a motore freddo, appena giro un po' la spia si spegne.
saluti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ripeti il test e posizione l'interruttore rosso sul blocchetto di destra nella posizione di "spento", vedrai che ti esce il codice. Se non esce...meglio così.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

elisocofra ha scritto:Lello ha lo stesso problema.
Esatto.
E' dall'uscita di Lecce ke mi fa' kuel problema ogni tanto quando le gira a lei, si accende ed arrivato ai 4mila giri o dopo un po' ke vado, si spegne. Mai fatto nulla e la moto gira bene. Avevo cambiato la batteria, ma poi ho rimesso la vekkia e gira ancora ke e' una bellezza.
A meno ke..................Francis puo' essere la PULIVAPORE??? :roll: :roll: :roll:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

E' successo un paio di settimane anche a me, mi sono fermato ho spento il mulo e poi quando l'ho riacceso la spia era accesa fissa, nessun segnale di errore e motore che girava ok, ho riprovato a spegnere e riaccendere niente da fare, il giorno dopo tutto OK e poi non l'ha più rifatto.....boh!

Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

paoricci ha scritto:E' successo un paio di settimane anche a me, mi sono fermato ho spento il mulo e poi quando l'ho riacceso la spia era accesa fissa, nessun segnale di errore e motore che girava ok, ho riprovato a spegnere e riaccendere niente da fare, il giorno dopo tutto OK e poi non l'ha più rifatto.....boh!

Paolo
Paolo, non é la stessa cosa: quello che é accaduto a te, é un "bug" del software nel processore della strumentazione Marelli, che lascia accesa la spia EFI. Non c'é nessuna anomalia, basta solo spegnere la moto e riaccendere.

Ciao!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Capopapa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 12:29
Località: Lecce

Messaggio da Capopapa »

Quoto Moma (mitico),

infatti domenica scorsa mi sono beccato un acquazzone :evil: :evil: a Vieste ed improvvisamente la spia EFI si accendeva, spenta e riaccesa la moto (sotto l'acqua) la spia si è resettata. A proposito, Moma ci sono istruzioni passo passo su come collegare i cavetti per la verifica dei codici di errore sul display? Ti ringrazio in anticipo :wink: .

L@mps!
MIERU MIERU MIERU LLA LLA... :bevi:
Immagine
Stefano @ Lecce - MAIL: io.sagittarioImmaginelibero.it
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Capopapa ha scritto:Quoto Moma (mitico),

infatti domenica scorsa mi sono beccato un acquazzone :evil: :evil: a Vieste ed improvvisamente la spia EFI si accendeva, spenta e riaccesa la moto (sotto l'acqua) la spia si è resettata. A proposito, Moma ci sono istruzioni passo passo su come collegare i cavetti per la verifica dei codici di errore sul display? Ti ringrazio in anticipo :wink: .

L@mps!
Ti sarà scappato, é scritto qui (però in inglese). Sul manuale di officina in Italiano, é ovviamente tradotto.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1582abee02
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ok capito grazie!! ciao Paolo :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
H2O
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 23:22
Località: imperia

Messaggio da H2O »

tornato ora da un week end in moto...
nulla...stesos problema, pensavo fosse legato a qualche sensore della temperatura perche avevo notatao che lo faceva subito dopo l'avviamento fino a quando non raggiungeva i 72 - 73 gradi.
Poi ha iniziato a farlo a caso, un po' quando gli gira.
La moto gira che è un piacere come sempre, ho notato che la spia del cavalletto (a cavalletto laterale giu) non rimane perfettamente fissa...sfarfalla leggermente, non sono ancora riuscito a capire se dipenda dalla luce della spia (un led o a incandescenza?) o dallo switch sul cavalletto, domani faccio qualche prova...MOMA secondo te potrebbe dipendere da quello la anomalia?
allora la procedura è collegare i 2 connettori a moto spenta, girare su on la chiave del quadro e lasciare su spento l'interrutore rosso sul blocchetto dx giusto_?
provo
saluti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Tutto come hai descritto, ora non mi ricordo in che posizione deve stare l'interuttore di sicurezza....ho un dubbio.
Tu comunque, prova dopo aver dato il contatto: il codice esce comunque in una delle due posizioni dell'interuttore di stop.

Dacci il codice e vedremo.... quanto alla luminosità della spia del cavalletto, anche se quel sensore fa dipendere l'accesione del motore quando hai le marce inserite (nel qual caso la moto non ti sarebbe neanche partita) dovrebbe essere un falso contatto (molto probabilmente acqua nel sensore) che non mi risulterebbe essere responsabile dell'anomalia.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Tutte le spie della strumentazione sono a Micro-LED.
Non ci sono assolutamente lampadine ad incandescenza.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”