Sarà il regolatore?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ale11 ha scritto:Tutto risolto, appena ho riparato il connettore tutto è andato a posto. Grazie Eli, se non avessi saputo del tuo problema nonavrei mai controllato quel connettore e adesso sarei a piangere per i soldini che sarebbero duvuti partire per l'altyernatore. Comunque credo di avere ugualmente qualche problema al regolatore, perchè nella prova del sistema di ricarima a 4000 giri arriva al massiomo a 12.9.
Mi sa che questo mi tocca cambiarlo.
Grazie a tuttti per essere intervenuti
12,9 Volts é troppo poco, la batteria non si caricherà a sufficienza per la successiva richiesta di spunto (normalmente, é la carica che dovrebbe avere a motore spento!).
Hai misurato la tensione NON sulla batteria MA all'uscita dal regolatore???
Se ti ritrovi circa mezzo Volts in più (o anche oltre) ti serve la nota e semplice modifica al cablaggio (vedi discussione).
Di che anno é la moto?
Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
Ale11 ha scritto:Tutto risolto, appena ho riparato il connettore tutto è andato a posto. Grazie Eli, se non avessi saputo del tuo problema nonavrei mai controllato quel connettore e adesso sarei a piangere per i soldini che sarebbero duvuti partire per l'altyernatore. Comunque credo di avere ugualmente qualche problema al regolatore, perchè nella prova del sistema di ricarima a 4000 giri arriva al massiomo a 12.9.
Mi sa che questo mi tocca cambiarlo.
Grazie a tuttti per essere intervenuti
12,9 Volts é troppo poco, la batteria non si caricherà a sufficienza per la successiva richiesta di spunto (normalmente, é la carica che dovrebbe avere a motore spento!).
Hai misurato la tensione NON sulla batteria MA all'uscita dal regolatore???
Se ti ritrovi circa mezzo Volts in più (o anche oltre) ti serve la nota e semplice modifica al cablaggio (vedi discussione).
Di che anno é la moto?
Lamps!
Quoto Moma al 100%

Prima di cambiare il regolatore, devi verificare la tensione non sui poli della batteria, ma in uscita del regolatore (Cavi verdi per il negativo, - rosso-bianco per il positivo)

Se per caso i volori sono superiori, il regolatore va bene, il problema e altrove (io ho avuto esattamente lo stesso problema) e si risolve facilmente.

in ogni modo 12,9 sono insufficienti

Tienici aggiornati :wink:
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

anche io stesso problema, risolto con una semplice modifica.

ho girato una settimana con il tester alla batteria e lo stesos capitava a me, quando accendevo i fari la tensione calava sotto i 12,8 - 12,5

rifatta la prova con il tester sull'alternatore, tutta altra musica!

fai la modifica dei 2 cavi dal regolatore alla batteria, anche a detta di fiore è una soluzione che male non fa anzi!
iop da allora non ho piu avuto problemi!

luca.
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

In effetti all'uscita del regolatore arriva a dare anche un volt in piu!!!
Ma è normale che quando sono a 4000 la tensione sia minore di quando è al minimo?
La cosa che non capisco è il perchè sia andata bene fino ad ora e tutto insieme, prima il connettore sbrucacchiato( l'ho riparato) e ora continua a dare meno. Voglio dire, se non è l'alternatore o regolatore ad essere andato, cosa è? Non capisco come facciano a perdersi tot volt per la strada? di norma all'uscita dal regolatore quanto ci dovrebbe essere?
Esiste qualcuno con tutto SANO per saper dire a quanto sta la batteria nelle prove e all'uscita del regolatore?
La cosa che mi turba è che con la modifica non farei altro che aggirare il problema, problema che prima non c'èra, quindi non c'è il rischio che la cosa continui a peggiorare senza che ce ne accorgiamo ( ovvero si rimanga a piedi...nuovamente?)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ale11 ha scritto:In effetti all'uscita del regolatore arriva a dare anche un volt in piu!!!
Ok, allora tutto chiaro, fai la modifica "wulox" e sarai aposto.
Ale11 ha scritto:Ma è normale che quando sono a 4000 la tensione sia minore di quando è al minimo?
Si, anche se puo sembrare strano, è normale.
Ale11 ha scritto:La cosa che non capisco è il perchè sia andata bene fino ad ora e tutto insieme, prima il connettore sbrucacchiato( l'ho riparato) e ora continua a dare meno. Voglio dire, se non è l'alternatore o regolatore ad essere andato, cosa è? Non capisco come facciano a perdersi tot volt per la strada?
Secondo me si perdono sui due cavi blu-rossi dopo la spina in uscita regolatore (negativo). se le tagli vedrai che sono sicuramente tutto nero a l'interno. Quando invechiano perdono conducibilità e la differenza notata tra voltaggio in uscita regolatore e voltaggio sui poli batteria viene di la. Cosa strana, soltanto questi due cavi subiscono questo fenomeno.

Cambiarle è un po complicato visto che vanno fino al cruscotto per poi tornare indietro.

Faccendo la semplice modifica di Wulox, vedrai che tornerà tutto a posto. Vai tranquillo, Wulox Moma ed io l'abbiamo fatto ed ora la batteria si ricarica alla grande. Se poi Fiore ha approvato la cosa ti puoi fidare ad occhi chiusi.



:wink:
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Mi sa che domani faccio sta benedetta modifica e non ci penso più!
A titolo informativo, quanto dovrebbe dare all'uscita di un regolatore perfettamente funzionante?
Se capiterà un giorno di pioggia e di follia, mi sa che provo a smontare il cruscotto e a vedere se tirando un nuovo cavo le cose tornano come in origine.....sempre che in origine andassero bene!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ale11 ha scritto:Mi sa che domani faccio sta benedetta modifica e non ci penso più!
A titolo informativo, quanto dovrebbe dare all'uscita di un regolatore perfettamente funzionante?
se ti da 13,7 V a 4000 giri fari accesi sei OK (a titolo inidicativo, il mio da quasi 14 V). sul manuale c'è scritto che il valore deve essere compreso tra 13 - 15 V

Vai tranquillo, per fare la modifica, ci vuole poco tempo e denaro :wink:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

MODIFICA "WULOX" (Schema di TEUZ) su Caponord primi modelli (dopo la sezione dei fili è stata maggiorata da 1,5 mm² a 2,5 mm² sui modelli più recenti)

Modifica da fare solo se necessaria

il negativo NON va a batteria, agganciatelo al cilindro posteriore, al telaio, al telaietto, allo stesso regolatore... ma non in batteria
Immagine
fiore ha scritto:Teuz si potrebbe anche unire i due positivi e i due negativi.............per essere più efficaci...............cioè invece che andare con un solo filo alla batteria con il positivo unisci o si possono unire (oppure partire con due fili come ognuno preferisce) i due positivi al regolatore,idem per le masse 8) 8) 8)

Ciao Fiore
PS:Per il resto ottimo schema :giullare: :giullare: :giullare: però io andrei a prendere la corrente subito dopo la spina del regolatore,perchè se per caso la prendi come in schema ogni volta che sostituisci il regolatore dovrai ripristinare tutto........invece se li prendi subito dopo la spina regolatore dopo nn modifichi più nulla!!! :evil: :evil: :evil:
(lo so che sono rompi..............però io modifico la spina dalla parte del cablaggio ..........mentre nello schema sembra che bisogna intervenire sui fili regolatore :roll: :roll: :oops: :oops: :oops:.........quindi sposta i cerchietti un pò più su!!!! :tie: :tie: :tie: ma solo quelli del regolatore..........in batteria è esatto!!)
Link del messaggio complementario : http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 7&start=30

Aggiornato al 01/12/2008 :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”