Fanale posteriore a LED...ITALIANO!!
- Capofelice
- Ciòiccencino

- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
Ardo ...dimmi una cosa ma la tua faccia qual'è quella in alto o quella piccola in basso nell'immagine della firma...... battutine simpatiche ...ma famm o piacer .......un mamba nero è un gattino al confronto

dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Certamente, il tuo fanalozzo è pronto per farsi il viaggietto, insieme ad altri già prenotati.andydj31 ha scritto:Ti ricordi di portarmi il mio?!?
Karl ha già il suo fanalozzo, devo solo portartelo....Elicosofra ha scritto:Si, Daniele, anche quello di Karl
Scherzi?Elicosofra ha scritto: lo so, lo so, ti rompiamo, mah.........
Per me è un vero piacere
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Ok, sono certamente un tipo permaloso, ma mica stupido....no?...oh...vero?:....Ardocapo ha scritto:Faccio una premessa... ho letto solo in questo momento i vari post sul topic della frecciozza... le mie sono solo ed unicamente battutine simpatiche senza alcun riferimento a niente ed a nessuno
giullare:
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Annunciaziò... annunciaziò...!!
Mi sono rientrati i famigerati LED per cui sono in grado di fabbricare altri fanalozzi;
Chi ne vuole uno si faccia avanti mandandomi una email di richiesta a daniele2@ncsitalia.it
Risponderò con tutte le info e prezzi
Bye bye
Mi sono rientrati i famigerati LED per cui sono in grado di fabbricare altri fanalozzi;
Chi ne vuole uno si faccia avanti mandandomi una email di richiesta a daniele2@ncsitalia.it
Risponderò con tutte le info e prezzi
Bye bye
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ciao Mondaniel, dopo un bel po' mi faccio vivo.
Sono un po' ignorante: cosa succede se si fulmina un led?
Devo cambiare tutto o cosa?
Mi mandi un preventivo a carlodg@libero.it ? Grazie ciao
Sono un po' ignorante: cosa succede se si fulmina un led?
Devo cambiare tutto o cosa?
Mi mandi un preventivo a carlodg@libero.it ? Grazie ciao
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- gabriel
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 143
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
- Località: Casale Corte Cerro
Ciao mondaniel....ieri mi sono accorto di una cosa strana. Avevo la moto ferma a bordo strada, spenta ma con chiave su ON, quindi luce posteriore accesa. Ho acceso le quattro frecce e subito ho notato un effetto tipo albero di natale. Ogni volta che le frecce si accendevano, l'intensità luminosa del fanalozzo calava, per poi tornare alla sua normale intensità a frecce spente.......Ora "la domanda nasce spontanea".....è tutto normale?...C'e qualche rimedio?....grazie
Ciao
Ciao
Riccardo, Caponord 2004 ABS grigio titan
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Ciao Carlo, i led si accendono a gruppi di 4, in totale sono 24 led quindi 6 gruppi di 4, se uno si dovesse rompere (cosa assai improbabile ma non impossibile) ti si spegnerebbero 4 led appartenenti allo stesso gruppo.carlodg ha scritto:Ciao Mondaniel, dopo un bel po' mi faccio vivo.
Sono un po' ignorante: cosa succede se si fulmina un led?
Ho usato la parola "improbabile" perchè il fanalozzo è stabilizzato e protetto contro le extratensioni positive (in modalità posizione) e negative in ambedue le modalità.
Ad oggi credo di aver usato un migliaio di led e ti assicuro che non se n'è fulminato nemmeno uno, a parte il fanalozzo di Ennio
Nel caso in cui si dovesse fulminare anche un solo led, te lo riparerei personalmente, non sono mica l'Aprilia..
Assolutamente no, quello che devi fare è semplicemente togliere la lampadina, inserire la spina che altro non è che una lampadina senza ampolla in vetro, inserire il fanalozzo che calzerà perfettamente sui 2 supporti viti, fissarlo con 2 o-ring in dotazione (anche se non sono strettamente necessari) e richiudere il tutto, un'operazione di circa 2 minuticarlodg ha scritto:Devo cambiare tutto o cosa?
(io credo di esserci riuscito in meno di 60 sec.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
domande:gabriel ha scritto:Ciao mondaniel....ieri mi sono accorto di una cosa strana. Avevo la moto ferma a bordo strada, spenta ma con chiave su ON, quindi luce posteriore accesa. Ho acceso le quattro frecce e subito ho notato un effetto tipo albero di natale. Ogni volta che le frecce si accendevano, l'intensità luminosa del fanalozzo calava, per poi tornare alla sua normale intensità a frecce spente.......Ora "la domanda nasce spontanea".....è tutto normale?...C'e qualche rimedio?....grazie
Ciao
1) Le luci anabbaglianti erano accese? (SI= 120Watt =>10A)
2) La tua CN ha le frecce anteriori integrate nel cupolino? (SI=84Watt=>7A)
Se la prima (10A) o entrambe le risposte (17A!!) sono positive, tenterei col motore acceso e se in questo caso dovesse persistere, proverei a mettere una normale lampadina su uno dei 2 supporti rimasti liberi e vedere se anch'essa cala di molto la sua intensità; se così fosse controllerei sicuramente la batteria, il regolatore di tensione ed il cablaggio elettrico, in special modo i connettori e le masse.
Se a motore acceso il problema dovesse sparire, allora mi sà che la batteria ti stà salutando
Se invece l'intensità della lampadina rimane stabile mentre quella del fanalozzo no, allora mi sà che ti aggiudicherai il primo premio "Fanalozzo guasto AOTR"
Tieni conto che il fanalozzo in modalità posizione è stabilizzato e quindi la sua intensità luminosa rimarrà stabile fino a che la tensione non scende sotto i 10.5V.
Famme sapè.
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Prima bisogna vedere la fattibilità; non ho avuto modo di poter visionare il fanale della Pegaso al suo interno, se qualcuno mi verifica se c'è la possibilità di fare una dima con il cartoncino che possa essere inserito e fissato all'interno del fanale senza che lo stesso cartoncino venga piegato, potrei provarci, oppure...chi mi dà un fanale da visionare?junami ha scritto:io la butto lì: sarebbe bello averlo anche sulla sorellina minore...
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:

