scarichi, db killer e CO (ancora)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Help CO

Messaggio da stefanoboa »

le differenze non penso siano notevoli ma...
- sonda lambda (usata): 15/20 €... con mastercard
- tester digitale: 15 €... con mastercard
- poter controllare da soli il CO di una moto a iniezione: ...non ha prezzo... :giullare:
per tutto il resto c'è mastercard! :ridi:

eeeehh... il fantastico mondo delle scimmie! :azz:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
andretrial
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10

Re: Help CO

Messaggio da andretrial »

Salve a tutti
Ho ricominciato a prendere la moto tutti i gg per lavoro e quando , esco di casa ultimamente ho notato una differenza notevole di prestazioni tra "giorno e Notte" ovvero di pomeriggio qui a napoli gia stiamo intorno ai 20° la moto sembra che risponde tardi ai colpi di gas salendo di giri un po pigra.
Le cose cambiano radicalmente quando esco la sera dopo le 22.00 la moto e lineare scattante e soprattutto senza vuoti di accelerazione come mai si verifica un fenomeno del genere??? Il mio co e regolato a 12

Grazie 1000 x l'attenzione
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

la tua descrizione e' da manuale:
c'hai la moto vampira!
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Riapro...
Qui nel giro di una settimana le temperature sono scese di 15 gradi. Ora la mattina presto si rasenta lo zero. :o
L'altra mattina fermo al semaforo il motore accusava qualche buco.
La candela e' nuova all'iridio
Il minimo e' perfettamente tarato a 1500 e poco piu', mai meno.
Il CO era regolato a 14 e d'estate era sempre andata una meraviglia.
Da quando ho toto lo snorkel avevo portato il CO a 18 credendo in questo modo di compensare la maggior portata d'aria con una carburazione leggermente più grassa.
Ora che la temperatura e' scesa ho messo 22 pensando di compensare il maggior apporto di ossigeno con una miscela più grassa....

Ora che ho letto tutto questo 3d non so più cosa fare.
Se e' vero che abbassando il CO si ingrassa la miscela, io ho invece agito al contrario.
Gli scoppiettii ci sono sempre e ci sono sempre stati, ma non sono mai andati oltre la decenza.
La regolarità del motore e' sempre stata buona, e dopo ogni modifica delle condizioni (filtro, temperatura esterna), le correzioni al CO hanno sempre apportato migliorie conservando il buon funzionamento.
Tanto per fare un esempio, stasera pioveva e andavo a rilento dietro le auto (keppalle) a 40-45 all'ora, col motore che frullava in terza a 2200-2500 giri e la moto andava una favola.

Allora, se aumentando il valore CO si smagrisce la miscela, io l'ho smagrita. Il freddo fa il resto, quindi e' ancora più magra. Com'e' che va meglio il motore??? :roll: :roll: :roll:
Non ci capisco più una cippa.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

secondo me nn hai smagrito :roll:
e' solo che il motore ci mette mooolto di + a scaldarsi ;-)
sgasa di meno -xche' lo so che lo fai! 8-) - e cerca guidando di nn salire oltre i 4000 giri...
almeno finquando il motore nn stia sugli 80 gradi...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Help CO

Messaggio da Peg81 »

la mia sta a -13 e sento la misciela molto grassa agli scarichi! tarata da aprilia stava a -17! pero' sentivo la moto piu' scattosa e con un acento di on of! sto periodo che e' umido noto che dagli scarichi scoppietta con fiammate azzurre! :lol: :lol: Secondo te a fe aumento il Co?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

come sempre:
senza un tester Lambda nn e' possibile settare in maniera ideale 'sto CO :roll:
tanto x dire:
io sto a 19 muovendomi fra i 2 ed i 10 gradi... scarico e filtro originale
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:secondo me nn hai smagrito :roll:
e' solo che il motore ci mette mooolto di + a scaldarsi ;-)
sgasa di meno -xche' lo so che lo fai! 8-) - e cerca guidando di nn salire oltre i 4000 giri...
almeno finquando il motore nn stia sugli 80 gradi...
Ho preso da qualche giorno i guanti invernali nuovi e la pelle e' ancora un po' rigida, quindi mi viene difficile sgasare. :( La mano non ha la mobilità sufficiente a sgasare. Ma credo che, come e' successo quando ho preso i guanti estivi, che all'inizio mi sembravano di legno, tra un po' anche questi invernali si ammorbidiranno un bel po', fermo restando il maggiore spessore dovuto ell'imbottitura e agli strati anti pioggia-vento. E allora tornerò allegramente a sgasare. 8)

Non capisco però a cosa ti riferisci quando dici che il motore ci mette di più a scaldare. Ciumbia se ci mette di più!!!! Però se ho tempo lo lascio scaldare da fermo, perchè non sopporto di dover andare a lumaca (con la macchina mi viene più facile). Tra l'altro se parto subito l'aria lo fa scaldare ancora più lentamente. :-? Ma il fatto che ci mette di più a scaldare cosa comporta? Ti riferivi ai buchi al minimo?

E sulla correlazione temperatura/CO hai qualche nuova dritta rispetto a quelle "d'annata" presenti in questo 3d? :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

cio' serve e' che l'olio si scaldi e lubrifichi bene le sedi dell'albero-motore e la testata:
con la temp del liquido ha molto poco a che vedere ;-)
Anche a me capita col freddo umido che si "ingolfi"
e apparte la temp del motore in generale
ho identificato come "causa" anche l'uso del freno motore finquando nn s'e' scaldato.
poi quando le temperature calano io alzo il CO:
se ancora ai primi di Settembre stavo a 13-15
ora l'ho regolato a 19... dovessi girare sensibilmente sotto lo zero l'alzero' a 21
...come i passati inverni 8-)

x il resto: no.
Nn avendo ancora un tester Lambda nn ho novita' ...
solo che ho letto di 1 con la PowerCommander
che diceva che la ns alimentazione e' troppo grassa del 3% circa a tutti i regimi...

al momento purtroppo di pilla x esperimenti e ricerche purtroppo nn ne ho :-?
xcui mi sa che le novita', almeno da parte mia, si faranno attendere x 1 bel po'...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 22:16
Località: Verona

Re: Help CO

Messaggio da Lele »

Ciao a tutti, ho appena fatto chiudere la valvvola ISP da un meccanico Yamaha e gli schioppettii in rilascio sembrano spariti!

Non ha toccato il CO perchè non aveva il codice, voi lo conoscete?

Se ho ben capito, per cambiare il CO, devo entrare nel menù e poi andare su diagnostica. A questo punto mi chiede un codice che non ho....
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

chi cerca trova :roll:

c'e' 1 altro topic a riguardo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 22:16
Località: Verona

Re: Help CO

Messaggio da Lele »

Grazie! :salta:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

figurati! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 22:16
Località: Verona

Re: Help CO

Messaggio da Lele »

Allora CO impostato a 13... l'ho portato a 16 e già così il motore sembra girare più rotondo... verificherò meglio!

Ora però mi è sorto un altro quesito.... sotto al valore CO c'è la scritta RPM che è impostata a zero.... che vuole dire?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help CO

Messaggio da fedro69 »

che hai il motore spento! :ridi:
e' il contagiri della centralina, quello preciso ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”