Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da diegocxt »

Eccomi qui, col problema al blocchetto che mi sa di aver esteso verso tutto l impianto elettrico ma spero di no.
Vi spiego Meglio:

Ero giù, vicino alla moto, intento a smontare il blocchetto e ci riesco anche.
ORA VIENE IL "BELLO"

Prendo i fili, che son scoperti, e inavvertitamente toccano il ferro dell'archetto metallico dei cavi frizione etc!
A questo punto sento una piccola Botta e una bella Scintilla.
Provo a mettere in moto, e niente, il quadro non si accende, manco mettendo i due fili in corto.

Cosa ho Combinato?
Ho fottuto l'impianto elettrico e centralina?
Cosa?
:(
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
MICHELE77
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 813
Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 18:00
Moto: yamaha XT1200ZE Super Tenere
Tel: 3477654282
Località: Cassano Spinola

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da MICHELE77 »

Secondo me hai fatto saltare un po' di fusibili, tra cui c'è ne sarà probabilmente uno generale. Almeno a me in passato è successo così. Però non conosco l'impianto di quella moto.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da giamaica75 »

Ce be sono tre sotto la sella, dagli un'occhiata
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

diegocxt ha scritto: Eccomi qui, col problema al blocchetto che mi sa di aver esteso verso tutto l impianto elettrico ma spero di no.
Vi spiego Meglio:

Ero giù, vicino alla moto, intento a smontare il blocchetto e ci riesco anche.
ORA VIENE IL "BELLO"

Prendo i fili, che son scoperti, e inavvertitamente toccano il ferro dell'archetto metallico dei cavi frizione etc!
A questo punto sento una piccola Botta e una bella Scintilla.
Provo a mettere in moto, e niente, il quadro non si accende, manco mettendo i due fili in corto.

Cosa ho Combinato?
Ho fottuto l'impianto elettrico e centralina?
Cosa?
:(
Tranquillo, non è sucesso nulla, come ti han già detto gli amici è saltato un fusibile, nella fattispecie quello da 20 ampere che protegge il cavo che va al blocchetto di accensione, dagli sbadati :giullare: :tie:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da diegocxt »

RAGAZZI, VERO, SALTATO IL FUSIBILE DA 20
ECCO COME SI PRESENTA IL SEDERE DEL MIO BLOCCHETTO

MI AIUTATE? PROPRIO NN RICORDO SE SALDARE IL POSITIVO E IL NEGATIVO ABBIA UNA COLLOCAZIONE O VA BENE METTERLI A "CASACCIO"
Immagine
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

E' indifferente xke in realta' l interruttore agisce solo sul +12V,e' praticamente in serie sul positivo ke dalla centralina alimenta il quadro ed il resto...quindi e' indifferente.
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da diegocxt »

Ok
Grazie mille x la risposta.
Mi conviene saldare sui due punti nuovi o su quelli vecchi?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

Io pulirei per bene quelli vecchi,prima sciogli il vecchio stagno col saldatore e lo levi,semmai dagli una carteggiatina prima di risaldare...domattina lo faccio pire io xke sono di niovo coi cavi staccati...piu ke altro il tuo problema e' stato in corto da qualche parte che ha fatto saltare il fusibile???
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da diegocxt »

adesso ho saldato pulendo prima:
Immagine
Immagine
Immagine
adesso nn mi tocca che montare, anche se senza togliere il cupolino è molto difficile districarsi con le manine li x avvitare quelle due odiose viti del blocchetto
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

Dissaldato x la 3 volta...ke palle...quasi quasi elimino il passaggio elettrico dal blocchetto e metto un interruttore...ke ne pensate????
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
spidey
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
Località: Cogoleto (GE)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da spidey »

tissy ha scritto:Dissaldato x la 3 volta...ke palle...quasi quasi elimino il passaggio elettrico dal blocchetto e metto un interruttore...ke ne pensate????
Premetto che non l'ho mai smontato ma se allunghi un po i fili li saldi per bene e li fissi con colla a caldo dici che si staccano?
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

Provo la colla a caldo a sto giro...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
spidey
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
Località: Cogoleto (GE)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da spidey »

Se hai bisogno ce l'ho...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

Celo celo!!!!solo ke 2 palle...lavoro fatto 2 sett fa...gia si ripresenta...avevo allungato i fili 2 anni fa e pensavo di aver risolto...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da fedro69 »

io se una riparazione regge solo due settimane m'incazzo col meccanico :roll: :tie: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”