sergio ha scritto:
Se gillette ha montato un regolatore non uguale a quello che aveva sotto prima (sigle uguali)sono c@@@@i suoi e lo fà a suo rischio e pericolo.....
Non c'è nessuna teoria da verificare
fiore ha scritto:
Sergio perchè invece di riportare cose teoriche..........non risolvi il problema che ha gilette.............
Certo che glielo risolvo

il problema a gilette...
gli dico di andare in BMW e comprare un regolatore come quello che aveva in origine al 30% in meno
Poi fà una fotocopia della fattura e la spedisce alla Piaggio/Aprilia e Co. e per conoscenza a tè cosi vedi come dalla "teoria di sergio" si passa alla "pratica"
Un saluto
Se il problema tra regolatore originale e testato.............(calcola che i rotax 1000 emanano 20 ampere per ogni fase.......e non è poco) .....e uno "quasi" uguale..........ed è da dimostrare che possa fare dai 50.000km ai 90.000 come ho certe moto ...........e il tutto si riduce a 20 max 30 euro di differenza..............siamo su un livello talemnete basso da instaurare una discussione che non vale neppure la pena.(calcola che su 160 moto che han passato i 80.000km non ne ho mai avuta una che l'abbia sostituito due volte............su rare moto potrebbe essere possibile.......quindi su 80/90.000km stiamo parlando di un risparmio di 20/30 euro se tutto ti va bene comprandoli nuovi entrambi..........mentre se si trova usato qui giustamente uno calcola il rischio e benefici)
per esempio da quello che penso io
quello che ha messo gilette .........sicuramente non è predisposto per ricevere 20 ampere per fase, quindi i componenti interni fanno resistenza si surriscaldano e quindi da subito crea problemi.............. (però appena messo magari funzionava però avrà bruciato subito un componente interno visto elevata temperatura .............e da tener conto che se i regolatore frena la corrente sicuramente lo statore ne risente)
Poi se ne metti uno che ti sembra uguale................sei sicuro che sia predisposto per ricevere i 16/20 ampere (magari l'altro statore ne eroga 12/16.................perchè se fosse appena sotto questo ne ridurrebbe la durata..........quindi 20/30 euro te li sei già mangiati con la minor durata!!! (perchè i componenti interni anche se uguali di forma vengono messi +/- resitenza in base alla corrente che genera lo statore e il carico che tira la moto)
Ciao Fiore
PS:Prima di dare notizie certe devi aver minimo testato su 40/50 moto e fatto 40.000/50.000 km per vedere come si comportano.........e che durata hanno rispetto a altre 40/50 moto con originale nelle stesse condizioni!! (Nel 2007 3 con regolatori non originali (uno era dell'rsv......però sul capo caricava 17/18V.perchè anche se li fa la stessa ditta e quindi in produzione metterà sempre gli stessi componenti e nella stessa modalità....chiaramente cambiano i valori....una ditta che fa regolatori li farà tutti uguali come posizionamento dei componenti per facilitare la produzione.solo che in base all'uso cambiera qualche resistenza nei componenti)....lo so che ce ne sono di +/- compatibili.....han creato problemi.........e uno l'ha postato anche in questo forum...........quindi non è che mi invento le cose...........le vedo o meglio vedo gli effetti o le conseguenze di certi accrocchi

)
Queste cose bisogna pur dirl io pensavo già di aver chiarito...........perchè altriemnti non si spiega come mai ancor oggi qualcuno pensa che si possono tranquillamente scambaire i regolatori:
1) NOn tutti i regolatori stabilizzano la corrente a 14.5(Difatti se non ci credete prendetene uno dell'RSV 2004 o tuono 2006 in poi e senza cambair spine,perchè fatalità sono anche uguali, subito vedrete 17/18Volt.....con tutti i possibili guasti se lo tenete su molto

)
2)Non utti tengono i 20 volt per fase che eroga lo statore del capo........quindi s eli montate subito magari ti stabilizzano o vedi valori anche di 14.5/15volt............poi chiaramete cedono molto presto o fan danni
3) Lo statore se noi lo mettiamo a caramella.cioè uniamo i tre fili gialli insieme e quindi lo statore ha il max carico .......diciamo che fino a 30 secondi resiste poi si brucia dopo poco.............quindi se un regolatore non originale fa impedenza lo statore ne risente .ne ho visto uno non originale di regolatore che si era rotto e solo girando la chiave faceva saltare il fusibile da 30
4)in giro ce ne sono (ma solo pochi modelli) che hanno le stesse caratterisitche di quello originale..........quindi se si trovano usati non fanno danni...........però nuovi costano lo stesso prezzo di quello del capo quindi non conviene prenderli per poi cambair spine
5) In base alla vostra esperienza fate quello che crederte più opportuno...........solo che io quando alle volte vedo i guai che create sicuramente NON sono Io che ci rimetto
