mcr ha scritto: intendevo dire che come si rompe un regolatore sulla caponord 1000 si può rompere anche su altre moto.
Aldilà che quelli attuali a mosfet sono più affidabili dei precedenti a scr (a parità di dimensionamento), sulla capo 1000 è molto stressato per la pessima posizione poco aereata ma è pur sempre lo stesso tipo di prodotto che si usa su altre moto e marche. Potrebbe essere anche lo stesso modello usato su altre moto a parità di potenza richiesta. Il fatto che abbia fili di sezione più piccola non è un problema per il regolatore, ma per la batteria che si carica a tensione più bassa. Io non ci trovo niente di strano che il regolatore di tensione si possa rompere anche sulla Caponord 1200 o sulla Honda pincopallo. Cambiatelo con uno a mosfet che scalda meno ed è più affidabile e sperate che non si rompa mai come sperate che non si rompa la centralina iniezione, l'ABS o un paraolio. Anche i carri armati si guastano
Regolatore tensione / Statore
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Regolatore tensione / Statore

-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
mcr ha scritto: intendevo dire che come si rompe un regolatore sulla caponord 1000 si può rompere anche su altre moto.
Aldilà che quelli attuali a mosfet sono più affidabili dei precedenti a scr (a parità di dimensionamento), sulla capo 1000 è molto stressato per la pessima posizione poco aereata ma è pur sempre lo stesso tipo di prodotto che si usa su altre moto e marche. Potrebbe essere anche lo stesso modello usato su altre moto a parità di potenza richiesta. Il fatto che abbia fili di sezione più piccola non è un problema per il regolatore, ma per la batteria che si carica a tensione più bassa. Io non ci trovo niente di strano che il regolatore di tensione si possa rompere anche sulla Caponord 1200 o sulla Honda pincopallo. Cambiatelo con uno a mosfet che scalda meno ed è più affidabile e sperate che non si rompa mai come sperate che non si rompa la centralina iniezione, l'ABS o un paraolio. Anche i carri armati si guastano
sono d'accordo con te !
io volevo solo avvisare che mi si è rotto, magari qualcuno poteva prendere spunto per prenderne uno di ricambio, nel caso in cui si facciano viaggi medio-lunghi...invece lo spunto è stato prendersela con aprilia....tanto per cambiare.
- ferro
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5235
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
- Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
- Località: Novellara (RE)
Re: Regolatore tensione / Statore
Ma chi? E quando?!carlocb ha scritto: ...invece lo spunto è stato prendersela con aprilia....tanto per cambiare.
- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: Regolatore tensione / Statore
Non è che voglio prendermela con Aprilia, è che l'impianto elettrico è sempre stato stato il punto debole delle moto di Noale.
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
capetto ha scritto:Ma chi? E quando?!carlocb ha scritto: ...invece lo spunto è stato prendersela con aprilia....tanto per cambiare.![]()
![]()
forse costui ? e pensare che neanche l'ho ancora portata dal conce aprilia.......
Mah...secondo me è impensabile...il tuo concessionario di zona cosa ha risposto vedendo la moto?se è diretto...ha provato sentire la casa?
Cazzo hai una moto nuova di concezione,è impossibile che non si riesce a trovare una soluzione logica ,piuttosto che aver paura o attrezzare la moto di ferri
- ferro
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5235
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
- Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
- Località: Novellara (RE)
Re: Regolatore tensione / Statore
Mah? A me veramente sembrava una critica verso l'idea di partire con mezzo impianto elettrico di scorta ..... 
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Regolatore tensione / Statore
in effetti Carlo anche a me ha dato idea che volesse dire che è un evento strano tanto più visto che la moto è di nuova concezione (quindi non paragonabile a vecchio CN1000) e che un povero diavolo non dovrebbe andarsene in giro con ricambi x paura che si rompa qualcosa
come giustamente dice MCR - che se ne intende di roba elettrica/elettronica
- può capitare a tutti e spesso si tratta di pezzo sbagliato e non di difetto generalizzato 
come giustamente dice MCR - che se ne intende di roba elettrica/elettronica
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
ok capito !capetto ha scritto: Mah? A me veramente sembrava una critica verso l'idea di partire con mezzo impianto elettrico di scorta .....
alla fine dipende da che uso si fa della moto, a me piace Viaggiare e mi spiacerebbe trovarmi in tanta malora con un guasto risolvibile con un semplice pezzo di ricambio.
ovviamente per il giro del sabato non mi porto nulla, ma se sto via una settimana/10 giorni....forse è meglio.
questa è la conclusione che ho tratto io dall'esperienza, la vostra non l'ho ancora ben capita.
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
eliminiamo le ruote di scorta dalla auto ????????????????????spalla ha scritto: in effetti Carlo anche a me ha dato idea che volesse dire che è un evento strano tanto più visto che la moto è di nuova concezione (quindi non paragonabile a vecchio CN1000) e che un povero diavolo non dovrebbe andarsene in giro con ricambi x paura che si rompa qualcosa![]()
come giustamente dice MCR - che se ne intende di roba elettrica/elettronica- può capitare a tutti e spesso si tratta di pezzo sbagliato e non di difetto generalizzato
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Regolatore tensione / Statore
infatti la ruota di scorta non ce l'ho né sull'auto né - chiaramente - sulla moto 
anch'io viaggio, sto via 8/10 gg. (in genere a fine maggio/inizio giugno tutti gli anni) e vado all'estero dove l'assistenza Aprilia è sicuramente più difficoltosa che x altre marche.
ho fatto Serbia, Romania, Ungheria, Slovacchia, Rep. Ceca, Montenegro, piccoli pezzi di Bosnia e Polonia; in Slovenja e Croazia qualcosa Aprilia lo trovi ancora.
anch'io viaggio, sto via 8/10 gg. (in genere a fine maggio/inizio giugno tutti gli anni) e vado all'estero dove l'assistenza Aprilia è sicuramente più difficoltosa che x altre marche.
ho fatto Serbia, Romania, Ungheria, Slovacchia, Rep. Ceca, Montenegro, piccoli pezzi di Bosnia e Polonia; in Slovenja e Croazia qualcosa Aprilia lo trovi ancora.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
spalla ha scritto: infatti la ruota di scorta non ce l'ho né sull'auto né - chiaramente - sulla moto
anch'io viaggio, sto via 8/10 gg. (in genere a fine maggio/inizio giugno tutti gli anni) e vado all'estero dove l'assistenza Aprilia è sicuramente più difficoltosa che x altre marche.
ho fatto Serbia, Romania, Ungheria, Slovacchia, Rep. Ceca, Montenegro, piccoli pezzi di Bosnia e Polonia; in Slovenja e Croazia qualcosa Aprilia lo trovi ancora.
anch'io fino a ieri non mi portavo via nulla o quasi....ma da questo week end.....cambio !
i miei amici "Granpassisti" hanno perfino una centralina di ricambio
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Regolatore tensione / Statore
Il regolatore, di per se, è fatto per durare in eterno.
Quindi, se si rompe, esiste un motivo.
Per la cn1000 i motivi erano e sono noti
Per la 1200 La ricerca delle cause della rottura inizia adesso
Buon lavoro
Quindi, se si rompe, esiste un motivo.
Per la cn1000 i motivi erano e sono noti
Per la 1200 La ricerca delle cause della rottura inizia adesso
Buon lavoro
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
sergio ha scritto: Il regolatore, di per se, è fatto per durare in eterno.
Quindi, se si rompe, esiste un motivo.
Per la cn1000 i motivi erano e sono noti
Per la 1200 La ricerca delle cause della rottura inizia adesso
Buon lavoro
nulla si crea e tutto si distrugge.......regolatore compreso.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Regolatore tensione / Statore
Certo
Ovvio
Bisogna vedere però in quanto tempo questo succede [emoji28]
Ovvio
Bisogna vedere però in quanto tempo questo succede [emoji28]
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
carlocb
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Regolatore tensione / Statore
sergio ha scritto: Certo
Ovvio
Bisogna vedere però in quanto tempo questo succede [emoji28]