tom tom rider.....

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

jekobay ha scritto:Guardate cosa ho trovato:

http://ricardo24.preissuchmaschine.de/p ... 57465.html

Sembra che in Germania il Rider sia uscito, anzi sembra proprio che lo vendano già!!!

Ci vuole Moma, bitte traduzionen dal siten tetesco!
In sostanza, vengono elencate le varie descrizioni tecniche dell'apparato ed li listino che riporta diversi allestimenti, soprattutto cartografici. Dalla prima occhiata, occhio ad acquistare all'estero. Da quel che sembra, la cartografia di serie é strettamente limitata al paese di origine e quindi in questo caso vi ritrovereste l'apparato privo della cartografia italiana. Inoltre, é tutto da verificare la possibilità tecnica (propria invece dei Garmin tipo lo Streetpilot III e il 2610) di modificare la voce ed il menu in quello italiano.

Vielen Dank.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Ho notato anch'io che la cartografia è limitata (ho già il dvd con l'Europa TomTom5), quanto alla lingua il Rider ne ha ben 30 per il menù e per la parte indicazioni vocali. Non so se ha la possibilità di cambiare la vocina da uomo a donna, donna sensuale, uomo effeminato ma so che un mio amico ha delle spendide discusisoni col suo palmare con TomTom5 quando la signorina li da l'indicazione sbagliata :lol:

Moma, a tuo parere il prodotto quindi è già in vendita come sembra di capire?
Il loro sito non lo da ancora disponibile (neanche nella pagina in lingua tedesca) mentre sembra ci siano già diversi negozi in Germania che lo vendono. :help:

Adesso sono in attesa di notizie da mio fratello che lavora ad Amsterdam e ha una amica che lavora proprio alla TomTom di Amsterdam (la sede principale) e che oltrettutto ho scoperto ieri è della mia città e la conosco pure! (di vista ma la conosco) chissà, magari vedo se si riesce a fare un business ma sarà dura...eventualmente vi tengo aggiornati...
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

sulle mappe non so nulla il prezzo dovrebbe essere intorno agli 800 neuri!!!

un salasso!!!!!!!!!!!
800 sacchi??? se lo possono anche tenere... mi compro la cartografia dettagliata anche della luna con quella cifra
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

800 euri non è il prezzo delle mappe eh!

800 euri dovrebbe costare il tutto con la cartografia europea già inclusa (non so se dettahliata). Con 22 euro su eBay un mio amico ha comprato il dvd con tutta la cartografia europea disponibile.

Il prezzo che ho visto sul sito che ho indicato è 777 euro che non è poco però bisogna valutare anche che ti danno l'auricolare bluethoot (opss si scrive così).

Non saprei con quale Gamin si possa confrontare il Rider ma dalle informazioni che ho raccolto tutti sembrano parlare un gran bene della TomTom.

In più ho testato un TomTom5 su palmare e devo dire che ne sono rimasto entusiasta, però non posso confrontarlo con Garmin perchè non l'ho mai usato.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

jekobay ha scritto:
Non saprei con quale Garmin si possa confrontare il Rider ma dalle informazioni che ho raccolto tutti sembrano parlare un gran bene della TomTom.

In più ho testato un TomTom5 su palmare e devo dire che ne sono rimasto entusiasta, però non posso confrontarlo con Garmin perchè non l'ho mai usato.
Ho visto varie versioni software TOM TOM su palmare. Che resti un mio parere, per carità, ma la tecnica del software di navigazione Garmin non si batte. Il Quest, che paga forse il fatto di avere uno schermo un pò piccolo ma ha una versatilità assoluta, ed il 2610 etc.... sono ottimi prodotti. Tanto é che io non mi separerò facilmente dal mio StreetPilot III che é ancora attualissimo per l'uso in moto.

Lampeggi...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Per me purtroppo il Quest paga il fatto di non avere la memoria espandibile, ogni volta che lo vedo in giro comincio a guardarlo e penso "Lo prendo, non lo prendo, lo prendo, non lo prendo" poi ho scoperto che doveva uscire questo Rider e ho pensato di aspettare.

Ho visto che le cartografie dettagliate occupano circa 200Mb a nazione e girando abbastanza per l'Europa (il 5 agosto parto e mi faccio Austria, Germania, Olanda, Belgio e Francia senza contare il ritorno per l'Italia) purtroppo la memoria del Quest non basta.


A favore del Quest:

1. dimensioni (assolutamente tascabile)
2. autonomia (per l'utilizzo a piedi o per programmare il percorso stando in camera, tenda al tavolo del bar)
3. Garmin, certezza per l'uso su 2 ruote
4. disponibile supporto con chiave
5. prezzo

A favore del Rider:

1. memoria espandibile
2. schermo ampio
3. bluethoot con auricolare da casco (chissà quanto comodo sarà?)
4. navigazione 3D


Se la Garmin avesse fatto il nuovo C330 (mi pare la sigla sia questa) impermeabile l'avrei preso a occhi chiusi.

Se il mio aggancio in TomTom riuscisse a fare il miracolo magari lo porto a casa di ritorno da Amsterdam.

In conclusione ho anche un po' di paura a prenderlo appena uscito, c'è la possibilità di bug che ci scappano all'inizio però visto il tempo che aspettano a farlo uscire spero lo stiano testando come si deve!

Un po' di anni fa al salone di Monaco insieme a un mio amico ci abbiamo quasi 3 ore a ritrovare l'albergo perchè il paesino non era segnato sulle cartine e dopo una cappatina all'octoberfest si era fatto buoi...in tutti i sensi...ecco perchè voglio il navigatore e la cartografia mooolto dettagliata!!! :(
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”