Xeno.... questo sconosciuto..
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Hai posta Jose!
D.
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- bart_83
- FRENO BENE
- Messaggi: 315
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 14:26
- Località: Padova
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
si ma bisogna capire la differenza
pure io ho installato il kit xenon lamp nella mie macchine una MG e una A3
risultato ?
ho dovuto cambiare orologio nella MG
nella A3 ho la spia motore sempre accesa ogni tanto mi dice che c'è una lampada bruciata, e spesso si accendono le spie del servo sterzo e asp......
ad altri (forum audi) bruciava il motorino dei tergi cristalli
in quelle delle Golf apriva il portellone posteriore !!!
ci sono prodotti economici lo so
ma se ci danno problemi di elettronica ?????
se certi prodotti creano problemi in macchina
dove ci sono distanze differenti
vi immaginate in moto ?
AGB è l'unica ditta che fornisce un prodotto totalmente schermato
e se ci sono problemi in 3 giorni li risolve
così pubblicizzano...
pure io ho installato il kit xenon lamp nella mie macchine una MG e una A3
risultato ?
ho dovuto cambiare orologio nella MG
nella A3 ho la spia motore sempre accesa ogni tanto mi dice che c'è una lampada bruciata, e spesso si accendono le spie del servo sterzo e asp......
ad altri (forum audi) bruciava il motorino dei tergi cristalli
in quelle delle Golf apriva il portellone posteriore !!!
ci sono prodotti economici lo so
ma se ci danno problemi di elettronica ?????
se certi prodotti creano problemi in macchina
dove ci sono distanze differenti
vi immaginate in moto ?
AGB è l'unica ditta che fornisce un prodotto totalmente schermato
e se ci sono problemi in 3 giorni li risolve
così pubblicizzano...
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
a me funzionano alla grande !
ieri ho telefonato in AGB
devono comunicarmi i prezzi del kit + economico
intanto mi hanno abbassato il prezzo a 340 x il kit professionale
(riabbassabile se facciamo un gda(possiamo inserire anche qualche altra moto o macchina....)
ci sono 2 news
hanno messo in produzione 2 nuovi kit
uno con impianto da 35w a 55w addirittura commutabile
e uno con ballast + piccolo
resto in attesa dei prezzi e delucidazioni
mi devono dare le info anche x un circuito x posticipare l'accensione dei fanali............

ieri ho telefonato in AGB
devono comunicarmi i prezzi del kit + economico
intanto mi hanno abbassato il prezzo a 340 x il kit professionale
(riabbassabile se facciamo un gda(possiamo inserire anche qualche altra moto o macchina....)
ci sono 2 news
hanno messo in produzione 2 nuovi kit
uno con impianto da 35w a 55w addirittura commutabile
e uno con ballast + piccolo
resto in attesa dei prezzi e delucidazioni
mi devono dare le info anche x un circuito x posticipare l'accensione dei fanali............
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
- Località: Ascoli Piceno
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
E' più facile di quello che pensi,l'alimentazione che serve è quella che arriva alle spine delle lampade,il cablaggio e già fatto tutto ad arte,togli le lampade ci metti quelle allo xeno,i collegamenti che arrivavano alla vecchia lampada li colleghi ad un connettore apposta che và al ballas,e dal ballast un altro cavo lo colleghi alla lampada allo xenon,più facile a farsi che a dirsiForestboy ha scritto:Una domandina facile facile ...per alimentare il kit bixeno, è possibile evitare di tirare un cavo dalla batteria, es rubando tensione dalla scatola fusibili secondari 15 A ? mi piacerebbe sapere che strada avete seguito ...
Grazie mille !!!!![]()
![]()

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 23:46
- Località: Ascoli Piceno
Forse ho un kit un poco diverso, allora: kit bixenon H4, 2 lampade, due ballast un relais un mare di cavi.
Si effettivamente uno dei due spinotti h4 lo utilizzo per attaccarlo al relais ma serve solo a comandare il tutto una volta collegati i cavi rimangono due masse e un positivo, ora le masse le ho colegate a un bulloncino del telaietto del cupolino lavoretto pulito e preciso, rimane il cavo per il positivo, ho provato a collegarlo direttamente alla batteria con un cavo volante, tanto per testare il tutto e va perfettamente.
Volevo solo evitare di tirare un cavo dalla batteria magari posso usare l'altro spinotto femmina dell'altro faro che al momento è inutile oppure unn so suggeritemi pure .......
GRAZIE !!!!

Si effettivamente uno dei due spinotti h4 lo utilizzo per attaccarlo al relais ma serve solo a comandare il tutto una volta collegati i cavi rimangono due masse e un positivo, ora le masse le ho colegate a un bulloncino del telaietto del cupolino lavoretto pulito e preciso, rimane il cavo per il positivo, ho provato a collegarlo direttamente alla batteria con un cavo volante, tanto per testare il tutto e va perfettamente.
Volevo solo evitare di tirare un cavo dalla batteria magari posso usare l'altro spinotto femmina dell'altro faro che al momento è inutile oppure unn so suggeritemi pure .......
GRAZIE !!!!



