
E aspetto con ansia la radiale al posteriore!

Lampsss
Giampaolo non è che casualmente ti avanzerebbero due spessori di teflon da 15mm ???Giampaolo ha scritto:Io e da un anno che ho la pinza posteriore della Ducati, ma oltre a quello, ed al tubo corto in treccia , ho spostato di 15 mm la pompa verso l'esterno , modificando di conseguenza anche la leva nel punto di spinta......Lo spostamento lo ho ottenuto ponendo 2 spessori di teflon da 15 mm fra il telaio e la pompa.
![]()
Scusate l'ignoranza, ma dove si trova questa strada stupenda? Mi sembra tanto una strada che ho percorso quest'estate in Norvegia.giotek ha scritto:quote="floreani"]Volevo chiederti una cosa, puoi indicare il codice della pinza ducati?
In rete sto trovando diverse offerte per pinze smontate da altri modelli e indicate come compatibili per la 1098 e non vorrei prendere una fregatura.
Hai avuto modo di testare l'impianto posteriore su qualche passo dopo aver cambiato la pinza?
Montando la radiale riprenderò in mano la pompa e guarderò,dammi qualche giorno.No,non le ho testate per problemi di tempo.
Io quest'estate mi sono fatto tutto il Grossglockner senza posteriore che mi aveva abbandonato poco dopo il confine italiano, chiaramente in due col pieno e 3 bauletti.
E' normale con la pinza da scarabeo che monta la Capo.Ma certe disavventure capitano solo a reale pieno carico e molti questo problema non l'hanno avvertito perchè fanno un uso meno "pesante" del mezzo.Questa mezza pazzia della radiale al posteriore la faccio solo per questo.Per la stragrande maggioranza degli utenti della Capo una 4 pistoncini Brembo oro è già una buona scelta,non per me che voglio chiudere in modo definitivo la questione.
Un salutone
Giotek
La strada e quella del Grossglockner in Austria.Wakko ha scritto: Scusate l'ignoranza, ma dove si trova questa strada stupenda? Mi sembra tanto una strada che ho percorso quest'estate in Norvegia.
Giampà...Giampaolo ha scritto:Io e da un anno che ho la pinza posteriore della Ducati, ma oltre a quello, ed al tubo corto in treccia , ho spostato di 15 mm la pompa verso l'esterno , modificando di conseguenza anche la leva nel punto di spinta......Lo spostamento lo ho ottenuto ponendo 2 spessori di teflon da 15 mm fra il telaio e la pompa.
Giampaolo ha scritto:Giusto , infatti, a suo tempo dissi di aver modificato il pedale freno posteriore, spostando di 15 mm il punto di spinta del perno pistoncino 8)
Ciao a te,crazymarc ha scritto:A sto punto qua manca la foto delle radiali al posteriore e un resoconto su come vanno...
Giotek penso che oramai le hai provate e ci puoi dire se è meglio montare le radiali o la pinza normale del 1098....
Io ho sempre sempre e sempre il freno che inizia a frenare dopo il 60% del'escursione della pedalina.
Thanks