Eccola.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Eccola.

Messaggio da lforna10 »

Ciao Giorgio
tanti complimenti per il nuovo acquisto, un solo difetto per me il colore :giullare: :giullare:

un abbraccio

Leo
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Eccola.

Messaggio da D@rione »

Grande Gio'!
Well come-back!! :ok: :ok:

:tutticontenti:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Eccola.

Messaggio da Tatanka »

Grande giotek, bentornato.
:roll: vedrete che il colore glielo cambierà...........o se glielo cambierà :giullare: :giullare:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Eccola.

Messaggio da giotek »

E' cominciata la musica.
Come posso resistere a smembrare la mia piccola? Male.
Oggi è toccato al mono.Precarico ito,44.000 km...l'ideale per farlo a pezzi :giullare: :giullare:

Era così
Immagine

Revisionato completamente con sostituzione di tutti gli o-ring anche del precarico e pulizia ingrassaggio dei perni/cuscinetti dei leveraggi,smonta revisiona e rimonta mi ci sono volute 5 ore.Sono lavori da fare con calma,pazienza,attenzione.

Immagine

Immagine


Questo è il mono rimontato.Le molle del mono RR e della normale hanno identica lunghezza e sono precaricate della stessa misura.Si nota il passo diverso delle molle,"l'indole" della molla RR (passo ravvicinato) verso il fuoristrada e/o confort e quella della capo normale con passo maggiore e quindi più reattiva e più adatta ad un'uso stradistico.I mono sono simili,quello RR ha il serbatoio separato perchè per l'uso fuoristradistico è bene che il "polmone" di gas sia maggiore e separato dall'influenza della temperatura dell'olio del mono stesso.Immesso olio leggermente più viscoso e sempre Silkolene Pro Rsf (uso solo quello) e pressione azoto a 14 bar (invece di 12).A "tastare" il retrotreno sembra un bel lavoro,a giorni faccio l'assicurazione e lo provo.Domani tocca alla forcella,spero che siano disponibili per questa i nuovi paraoli SKF ad alta scorrevolezza (sbalorditivi,a forcella vuota ho visto capovolgere il gambo e lo stelo istantaneamente sfilarsi completamente).

Commentando con alcuni di voi il lavoro fatto ai mono a volte ho parlato di aver trovato dentro questi olio esausto di un motore diesel.Dopo il mio mono ho fatto quello di Sergio che domani mattina spedisco (assieme a quello di Giampy).Ho voluto fotografare cosa intendio per olio esausto di un diesel.Prima di buttare via i mono o criticarli sarebbe bene sistemarli a dovere e tenerli efficienti.Chi spende molti soldi su un mono nuovo sappia che a 30 max 40.000 km la situzione dentro al suo blasonato mono sarà la stessa e che per farlo andare non basta lucidarlo. :giullare: :giullare:

Immagine

Giotek
Ultima modifica di giotek il venerdì 11 maggio 2012, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Eccola.

Messaggio da phoenix78 »

non le dai tregua eh
bene bene, che lavorone.......
ma quanto ti sei chiesto? :ridi:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Eccola.

Messaggio da giotek »

Neo ha scritto: Bentornato... ottima scelta! ma quell'adesivo "Braking" spero lo girerai :giullare:
Tempo 3 gorni ci saranno le radiali,è possibile che l'adesivo allora installato (non credo)visualizzi il marchio ZCOO o BREMBO RACING. :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Eccola.

Messaggio da giotek »

phoenix78 ha scritto:non le dai tregua eh
bene bene, che lavorone.......
ma quanto ti sei chiesto? :ridi:
Tu scherzi...ma alla fine del lavoro e considerato il tempo che mi ci è voluto mi sarei dovuto dare una mazzata.Non l'ho fatto,aspetto di darla ad uno come te che venga a farsi fare un lavoro simile finito il quale lo vedrò sbiancare alle mie richieste.
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Eccola.

Messaggio da sergio »

Bentornato !!!!!!!!! :wink: :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Eccola.

Messaggio da Hit »

:welcome: giò, a presto spero :salta:
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Eccola.

Messaggio da baghera08 »

giotek ha scritto:E' cominciata la musica.
Come posso resistere a smembrare la mia piccola? Male.
Oggi è toccato al mono.Precarico ito,44.000 km...l'ideale per farlo a pezzi :giullare: :giullare:


Questo è il mono rimontato.Le molle del mono RR e della normale hanno identica lunghezza e sono precaricate della stessa misura.Si nota il passo diverso delle molle,"l'indole" della molla RR (passo ravvicinato) verso il fuoristrada e/o confort e quella della capo normale con passo maggiore e quindi più reattiva e più adatta ad un'uso stradistico.I mono sono simili,quello RR ha il serbatoio separato perchè per l'uso fuoristradistico è bene che il "polmone" di gas sia maggiore e separato dall'influenza della temperatura dell'olio del mono stesso.Immesso olio leggermente più viscoso e sempre Silkolene Pro Rsf (uso solo quello) e pressione azoto a 14 bar (invece di 12).A "tastare" il retrotreno sembra un bel lavoro,a giorni faccio l'assicurazione e lo provo.Domani tocca alla forcella,spero che siano disponibili per questa i nuovi paraoli SKF ad alta scorrevolezza (sbalorditivi,a forcella vuota ho visto capovolgere il gambo e lo stelo istantaneamente sfilarsi completamente).

Commentando con alcuni di voi il lavoro fatto ai mono a volte ho parlato di aver trovato dentro questi olio esausto di un motore diesel.Dopo il mio mono ho fatto quello di Sergio che domani mattina spedisco (assieme a quello di Giampy).Ho voluto fotografare cosa intendio per olio esausto di un diesel.Prima di buttare via i mono o criticarli sarebbe bene sistemarli a dovere e tenerli efficienti.Chi spende molti soldi su un mono nuovo sappia che a 30 max 40.000 km la situzione dentro al suo blasonato mono sarà la stessa e che per farlo andare non basta lucidarlo. :giullare: :giullare:


Giotek

ottimo lavoro!!
Ho visto che sei di Firenze, io zona Pisa.a presto un incontro!! :D
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Magomerlino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 0:41
Località: Terricciola

Re: Eccola.

Messaggio da Magomerlino »

Vacci che merita senz'altro..
L'unica paura che resta del futuro è di non esserci
styx_exp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 20:36

Re: Eccola.

Messaggio da styx_exp »

stupenda.......... :salta: :salta: :salta: :salta:
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Eccola.

Messaggio da Aleevo »

giotek ha scritto:
Neo ha scritto: Bentornato... ottima scelta! ma quell'adesivo "Braking" spero lo girerai :giullare:
Tempo 3 gorni ci saranno le radiali,è possibile che l'adesivo allora installato (non credo)visualizzi il marchio ZCOO o BREMBO RACING. :giullare: :giullare:

Giotek


Giotek...occhio alle zcoo...sono pastiglie molto estreme che danno il meglio a dischi molto molto caldi !!
..oltretutto sul mio ex ninja avevano un potere "mordente" sul disco notevole in termini di usura...
..ma che te lo dico a fare ??..avrai fatto le tue valutazioni ...come sempre !! :)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Eccola.

Messaggio da pipo1961 »

:salta: grande Gio' ben tornato

in bocca al lupo

ciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Eccola.

Messaggio da giotek »

Aleevo ha scritto:
Giotek...occhio alle zcoo...sono pastiglie molto estreme che danno il meglio a dischi molto molto caldi !!
..oltretutto sul mio ex ninja avevano un potere "mordente" sul disco notevole in termini di usura...
..ma che te lo dico a fare ??..avrai fatto le tue valutazioni ...come sempre !! :)
Concordo con le tue valutazioni perchè...provato.Al momento voglio installare le radiali senza cambiare ne pompa e ne tubi (mi arrivano con pasticche brembo...che non amo) anche se questi li ho già pronti dalla vecchia Capo.In quella precendente (pompa Nissin 19x21-tubi ib treccia-radiali con Zcoo) effettivamente l'impianto frenante faceva paura ed aveva un senso solo nell'ottica di quando parto con 5 borse per qualche lungo viaggio magari affrontando molti passi.

Nelle foto 3 radiali con ruota anteriore da 17 e posteriore di serie e con canale più largo...da arresto.
La moto nella foto è stata per me un "susseguirsi di esperimenti",questa non lo sarà e ci apporterò solo le modifiche necessarie (wolux-regolatore mosfet-togliere connettori marroni-spostare bobine-potenziamento dell'impianto frenante utilizzando al posteriore una pinza più potente e con superficie più ampia delle pasticche al fine che si raffreddino meglio) e poi gomme e gas.

Ieri è toccato alla forcella,smontaggio completo-pulizia interna-sostituzione paraoli-olio di qualità.

Giotek
[
Ultima modifica di giotek il venerdì 11 maggio 2012, 21:00, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”