Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

innanzi tutto il discorso misure è sempre relativo alla gomma, non c'è un metodo standard per tutte... :wink:
all'anteriore puoi avere quanto margine vuoi ... ma se non lo hai al posteriore te lo sbatti anche in caso di emergenza! :wink:
con le Diablo visto che l'anteriore si chiude e il posteriore no, avrebbe senso mettere una 120
con le Roadsmart chiudi il posteriore e avanzano un paio di mm all'anteriore, quindi il 120 è sprecato, e da quello che dice 406 lo stesso vale per le Michelin Pilot Power :wink:

poi comunque le mie sono considerazioni personali e ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ford78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 15:58

Re: Consigli cambio gomme

Messaggio da ford78 »

....cmq alla fine ho ordinato un paio di sportmax qualifier II...mi sembrano un tantinello esagerate(forse per il prezzo)ma cmq speriamo non mi deludano.....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consigli cambio gomme

Messaggio da fedro69 »

trico ha scritto:Consiglio a fedro si spostare il topic. E' inutile tenerne due aperti, no?
Anche perchè, dato che ho lo stesso problema di Ford, non mi va di saltare da un thread :salta: all'altro.. :salta:
:lol:
Hai detto qualcosa? :roll:


:ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

NEW

Ho chiamato mamma Aprilia, hanno detto che mi mandano una mail col tutto che mi serve da presentare alla motorizzazione, e che il parafango in carbonio non è vincolante!
Xkè mi sono inc.... un po' e il tipo mi ha detto che cmq si cambia solo il parafango e le staffa sottostante rimane...e io ci ho detto che a me non mi fregava nulla del parafango figo, e che se avessi voluto una cosa schiccosa avrei comprato direttamente la Factory!
So che non sono delle cime quelle del call centre, ma speriamo bene! :santo: dai dai dai!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Pupazzodineve ha scritto:NEW

Ho chiamato mamma Aprilia, hanno detto che mi mandano una mail col tutto che mi serve da presentare alla motorizzazione, e che il parafango in carbonio non è vincolante!
Xkè mi sono inc.... un po' e il tipo mi ha detto che cmq si cambia solo il parafango e le staffa sottostante rimane...e io ci ho detto che a me non mi fregava nulla del parafango figo, e che se avessi voluto una cosa schiccosa avrei comprato direttamente la Factory!
So che non sono delle cime quelle del call centre, ma speriamo bene! :santo: dai dai dai!
Accendi il lume della speranza in molti di noi...

Avere il 120/70 omologato davanti significa aprire infinite possibilità e poter approfittare anche di offerte che col 110/70 te le sogni...
Intanto un applauso per l'impegno. Il risultato speriamo arrivi... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Allora allora...
Ho "scremato" un po' la lista dei potenziali candidati a diventare scarpe per il mio Generale Lee. Sono tutte in misura 110/70 e 160/60. Certo che se Pupazzo ci porterà buone notizie sul fronte 120/70 si potra accedere ad altri modelli che giocoforza non avevo considerato papabili (in primis Angel).

Bridgestone
bt 016
bt 021

Michelin
Pilot Power

Conti
Sport Attack

Metzeler
M3
Z6

Pirelli
Diablo Rosso
Dragon Supercorsa Pro

Dunlop
Qualifier
Roadsmart

Ho incluso nella mia personalissima lista gomme molto sportive e gomme touring ma queste ultime solo perchè testate da AOTR.
In realtà vorrei orientarmi su gomme morbide con molto grip su asciutto, anche se non offrono resa kilometrica elevata. Questo perchè, come spiegavo in un precedente post, vorrei essere certo di avere il massimo grip per imparare l'arte dela piega con meno rischi possibile.

Il fatto e' che su Tyreone si va da un minimo di 188.54 (233 montati) euro per le Qualifier a un massimo di 240,05 (285 montati) per le Diablo Rosso, mentre dai gommisti mi hanno sparato cifre assolutamente folli: 270 i roadsmart; idem i Diablo "senza suffissi"; 308 i BT016 :whoa: ; 280 i Dragon Supercorsa; idem i Qualifier....

C'è un buon 20% di differenza.

Chi si e' servito da Tyreone? Vi siete trovati bene?

Tra l'altro ho mandato una mail per avere le condizioni AOTR ma ancora non ho avuto risposta. :roll:

Ciaooo :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Trico (ma anche gli altri):
nn scordarti che "ogni tanto" piove... e nn poco ;-)
controlla anche la resa sul bagnato quando consideri 1 copertone
xche' gomme che alle prime gocce d'acqua si comportano come sapone di Marsiglia servono poco...
... a meno che tu nn abbia + treni di ruote da intercambiare a seconda del tempo :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Kripton »

trico ha scritto: Chi si e' servito da Tyreone? Vi siete trovati bene?

Tra l'altro ho mandato una mail per avere le condizioni AOTR ma ancora non ho avuto risposta. :roll:

Ciaooo :wink:
Io ho preso la Diablo post. e a breve, questione di ore, prenderò la 110/70 ZR 17 (54 W) TL SPORTMAX ROADSMART.

Cordiali, affidabili, seri, veloci... il tempo del bonifico e un giorno lavorativo è stata in totale l'attesa per avere la Diablo.
E si risparmia parecchio!!!
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

Tyre è una persona disponibilissima, vedrai che appena ci riesce ti risponde!! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

si il problema rimane sempre dove montarle... sul sito nei link dei patner, quello a me + vicino nono 200 km!
devo provare da un gommista da cui mi servo su Genova... speriamo non storca il naso... quanto puo' chiedere x il montaggio, portandogli la moto? io pensavo un 20E a gomma... ci sta?
ps da me x le roadsmart mi hanno chiesto 300€ ! :o
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

un gommista onesto (almeno dalle mie parti) chiederebbe al max 15 € a gomma se gli porti la moto, 10 € a gomma se gli porti direttamente i cerchi... :wink:

per le officine, nemmeno io ne ho una convenzionata vicino casa :-? ma conto di fare un po di telefonate per trovarla, perchè per il prezzo di Tyre ne vale la pena!!

PS: io generalmente uso la tecnica dell'amico strettissimo che le vende e me le mette ad un prezzo di favore! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

si anche secondo me mai nominare internet... gli dai il gancio x attaccarsi, magari x dire che sono gomme vecchie, rimanenze, storte, tagliate, maledette... :D non si permetterebbero mai (spero) di dire tali cose se gli si dice che le gomme le prendete da un amico ;)

cmq io gliene do anche 20 di E, ma non voglio vedere nemmeno un segno sui cerchi dorati della mia factory! :evil:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Ciao Ragazzi,
allora, voi direte che io sono pazzo, :giullare: ma non è cosi'! Io dopo 2 anni senza 2 ruote sto dando di matto, sta moto ha potenziali nascosti e io ci tengo a tirarli fuori!
A cominciare dalle gomme!
Ho visto che trico ha fatto un lavoro di " cesello" ottimo, ma io mi chiedo come fate a trovarvi bene col 110/70, io non la sopporto più! E infatti ho provveduto, stasera a dispetto di molti fattori ho montato un POWER RACE MEDIUM by MICHELIN, in misura 120/70! Volevo tranquillizare tutti dicendo che, questo tipo di copertura è un po' più alta rispetto alle altre e ci passa tranquillamente nel parafango a contrario di ogni sospetto!
Io personalmente ne sono innamorato, flessibile di carcassa si adatta ad ogni asperità, ed sincera come una suora! :lol:
Ho fatto anche le foto, mo ci provo a caricarle, altrimenti le inviero' a qualcuno che lo farà x me! Ste cose mi risultano difficli! SCUSATEMI! :-?

Poi volevo anche aggiungere dato che ho fatto il gommaio, che bisogna tenere presenti diversi fattori per quanto riguarda ogni tipo di gomma, ognuna ha un modo differente di "lavorare" e i principi che si intersecano in questa equazione sono molti, rigidità della carcassa, altezza della spalla, tipo di lavorazione delle tele e il materiale con cui sono realizzate, l'altezza della spalla ecc ecc..
La michelin sotto il punto di vista di carcassa hanno la loro filosofia, in tutti campi che opera, ha fatto una scelta precisa, "telaio " morbido per copiare i difetti della strada. Di contro la loro mescola sintetica, tardava un po' più delle altre ad andare in temperatura, problema oggi risolto, ma una volta raggiunta la temperatura ideale affonda nell'asfalto legando anche un po' il manubrio, sensazione non da tutti gradita, ma col manubrio largo credosia poco percettibile.
La flessibilità permette poche correzzioni di traiettoria, e una sensibile ricuzione delle risposte brusche, anche eventualmente su cambi d'asfaltocol dentino del cavolo! Altro difetto il prezzo! :cry:

La dunlop, ha fatto sempre gomme per moto che fanno fatica a "scendere" in piega, rendendo più appuntita la gomma e dando in parte più appoggio sul fianco, ma richiede una guida pulita e sospensioni settate in maniera perfetta.
La carcassa è rigida, asperita mettono in difficoltà il comfort, ma sono molto sensibili e le mescolate accentuano in modo particolare questi difetti (punti di vista), compensano a volte un po' la eccessiva flessibilità del telaio della moto, ma sono di contro un'ottimo mix fra prezzo qualità e durata, senza negare che il vecchio 207 RR era spaziale anche sul bagnato! :tie:

Continental, sono gomme concepite per fare molte ore di lavoro tutte insieme, ma soprattutto per asfalti abrasivi, quindi in Italia...sono un po' cosi'..ultimamente stanno un po' di più sposando il principio delle Michlin. Sono gomme che vanno bene un po' in qualsiasi condizzione, affidabili resistenti anche per il fuori strada. Sensazione comune, è quella di troppo filtro della strada, si va un po' alla cieca, o di contro gradita dai sensibilissimi!

Metzeller, sono una copia differente delle Pirelli, hanno piccole diversità, una carcassa leggermente più morbida, e la misura leggermente maggiorata.

Pirelli, per alcuni un mostro di produttore! Secondo me fa gomme strane! :oops: Le racing di ukltima generazione sono di molto migliorate per sensibilità. Le turer sono DIBOLICHE, e le turer sono decisamente a gusti. Col modello DIABLO , hanno fatto scuola al mondo ma gli altri hanno imparato presto il concetto!
Cmq sono molto soggettive, o si amano o si odiano!

Inoltre volevo dire a Fedro che sfaterei in pieno il detto che le gomme sportive non vanno bene sul bagnato!
Personalemte da me testato con diversi modelli, non sono da mettere al pari delle tredizionali, ma la perdita di aderenza è leggermente in un punto inferiore, la netta differenza consiste nel velo d'acqua cosa a cui bisogna starci attenti, ma basta un po' di sangue freddo ed un'allegerimento del gas e il problema svanisce. Ho visto anche diverse persone nelle medime condizioni senza particolari lamentele.

Spero di essere stato d'aiuto, e di non essere stato prolisso ma dettagliato. Ho fatto tutto questo solo xkè in generale la disinformazione sulle coperture è dilagante, anche solo come i gommai fanno storie a montare le gomme comprate altrove. Insinuano nel motociclista un falso terrore, di fatto scoraggiando l'acquirente all'acquisto on-line! :evil:

P.S. X quanto riguarda l'omologa mi battero' col supporto di tutti! Spero di riuscire nel mio intento, aprendo cosi' una strada x tutti, se non ci si aiuta fra amici di ruote è finita! Voi non vi fermereste se trovate un motociclista in panne? Certo e chi non lo farebbe! Il principio è il medesimo mi fa piacere aiutare qualcuno! Grazie per la fiducia e il supporto!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

sul profilo appuntito delle Dunlop l'ho sempre sentito dire, ma forse è solo relativo alle gomme prettamente stradali, visto che le ultime touring Roadsmart (così come le vecchie D220) sono più piatte di tutte le altre gomme! :wink:
comunque ripeto che secondo me il feeling all'anteriore ognuno ha il suo... ma di certo non dipende dalla misura!
io il 110 Diablo lo odiavo a morte... il 110 Roadsmart lo lascio a vita! :D
poi io sono abbastanza fermone da non sfruttarlo completamente quindi il 120 sarebbe sprecato! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”