il pianeta delle scimme 3

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da stefanoboa »

:o :o :o :o :o :o
ma questo è KING KONG!!!!!
:pantpant: :pantpant: :pantpant: :pantpant:

Immagine

su segnalazione di p75s in altro post...
p75s ha scritto:! ma questo è propio uno scimmione!!! :giullare:

per i cerchi però direi questi http://www.motonline.com/equipaggiament ... ice=263246
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

allora:
il suino nr 1 del foro si sente sfidato e difende il suo onore:
DYMAG
l'anteriore in carbonio a 5 steli omologato su strada pesa 2.2 kg! :o :o :pantpant:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da paolo75 »

eeee ma il mio è amore! a prima vista oltretutto, sai com'è, al cuor non si comanda!

http://www.caratsrl.it/kineo.html
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

beh:
Immagine
devo ammettere che un certo appeal ce l'hanno...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da stefanoboa »

Appeal?!? :roll:

a me fanno letteralmente venire la pelle d'oca!!!! :pantpant:

per fortuna costeranno un botto e io c'ho il portafogli che fa eco... :roll: :specchio: :-? :azz:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

a me la pelle d'oca manco monta appeno vedo cose cosi':
Immagine
:roll:



...dov'e' il problema?
che devi smontare la ruota, i dischi e la corona x centrarla e tirare i raggi!! ecco dov'e' il problema :roll:
se la moto ci vai 4 ore in pista e poi hai 1 settimana in garage x rimetterla a posto e' 1 cosa,
se la moto la usi tutti i giorni e hai si e no 2 ore al mese x controllarla e' 1 po' un'altra storia ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da stefanoboa »

non ho capito... :oops:
cosa c'è che non va sul mozzo? ammesso che ti riferisci a quello.. :oops:
una volta montati dischi e corona cosa ci sarebbe da controllare così spesso?!?
scusa fe ma c'ho la testa de legno su ste cose tecniche... :hit:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

la tensione dei raggi...
Le ruote a raggi sono + elastiche di quelle in lega, chiaro, ma cio' significa maggiore necessita' di controllo
x evitare ovalizzazioni, che il cerchione si deformi etc...
e sono tutte cose che si tengono in ordine tendendo regolarmente i raggi.
I cerchi con camera d'aria hanno i "cosini" (nn mi viene il nome in italiano :oops: )x tendere i raggi imperniati nel cerchione,
questi qui invece sul mozzo...
(in realta' hanno una testa a brugola ai raggi x poterli tendere e smollare, ma il principio e' lo stesso...)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Dyd666
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 12:10

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da Dyd666 »

fedro69 ha scritto:esistono 2 Kits x pistoni rispettivamente da 105 mm e da 110 mm (originale: esattamente 100 mm)

basta fare una ricerchina in rete... chiaramente per "yamaha XT660" ;-)
FEEEEEEEEEEDROOOOOO help....l'ho fatta la ricerkina ma l'unico motore potenziabile ke ho trovato su google è quello del raptor 660 ma è un quad,per caso monta lo stesso motore?Oltretutto non trovo un listino prezzi :( so proprio negato in queste cose,ti prego aiutami tu!!!! :oops:
...I limiti di un uomo sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da stefanoboa »

fedro69 ha scritto:la tensione dei raggi...
Le ruote a raggi sono + elastiche di quelle in lega, chiaro, ma cio' significa maggiore necessita' di controllo
x evitare ovalizzazioni, che il cerchione si deformi etc...
e sono tutte cose che si tengono in ordine tendendo regolarmente i raggi.
I cerchi con camera d'aria hanno i "cosini" (nn mi viene il nome in italiano :oops: )x tendere i raggi imperniati nel cerchione,
questi qui invece sul mozzo...
(in realta' hanno una testa a brugola ai raggi x poterli tendere e smollare, ma il principio e' lo stesso...)
ok allora stavolta avevo capito cosa volevi dire... :P
però pur essendo pienamente daccordo sul fatto che la tensione dei raggi vada controllata, mi sembra di vedere che nelle moto con cerchi a raggi che circolano per strada (ad es. le maxienduro tipo CN, GS...) questo controllo venga fatto molto di rado perchè alla fine lo "smollamento" non avviene in tempi proprio brevi.. o sbaglio?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

i CNisti sono convinto che l'occhio ce lo buttino regolarmente... ma dato che li abbiamo praticamente tutti "in casa" prova a chiedrglielo ;-)
i GS non credo facciano abbastanza km x averne bisogno! :ridi:
apparte scherzi: sergio ti sa sicuramente rispondere con + precisione,
trovo solo decisamente poco pratico dover smontare tutto x farlo, niente + ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da fedro69 »

Dyd666 ha scritto:
fedro69 ha scritto:esistono 2 Kits x pistoni rispettivamente da 105 mm e da 110 mm (originale: esattamente 100 mm)

basta fare una ricerchina in rete... chiaramente per "yamaha XT660" ;-)
FEEEEEEEEEEDROOOOOO help....l'ho fatta la ricerkina ma l'unico motore potenziabile ke ho trovato su google è quello del raptor 660 ma è un quad,per caso monta lo stesso motore?Oltretutto non trovo un listino prezzi :( so proprio negato in queste cose,ti prego aiutami tu!!!! :oops:
si: il Raptor ha esattamente il ns motore, con una modifica: la retromarcia! ... e settato decisamente + moscio :-?
- questi NON sono economici, sono pero' un riferimento qui in Germania: off-the-road
- e questi sono li stessi dell'albero a camme: grosswaechter
mi scuso per l'inesattezza sulle misure dei kit:
sono infatti da 102 e 104 mm, nn 105 e 110: mi ricordavo male :old: :giullare:
di sicuro a cercare la' dove bazzicano i "cugini" giapponesi trovi anche indirizzi italiani ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da stefanoboa »

fedro69 ha scritto:i CNisti sono convinto che l'occhio ce lo buttino regolarmente... ma dato che li abbiamo praticamente tutti "in casa" prova a chiedrglielo ;-)
i GS non credo facciano abbastanza km x averne bisogno! :ridi:
apparte scherzi: sergio ti sa sicuramente rispondere con + precisione,
trovo solo decisamente poco pratico dover smontare tutto x farlo, niente + ;-)
capito il concetto... :ok:
abbi pazienza ma so' de coccio!!! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
emanuele7
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
Località: Casale Litta (VA)

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da emanuele7 »

ho trovato dopo tante e tante ricerche come si lavora il carbonio...ora che l'inverno si avvicina...si avvicina anche la scimmia...costruirmi in casa delle parti in carbonio...
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: il pianeta delle scimme 3

Messaggio da simone450d »

stavo vedendo anche io il kit che vende la prochima per realizzare le parti in carbonio o a scelta anche carbonio/kevlar ed è una scimmia mica male e poi con il kit piccolo ti danno 4 mq di terssuto di carbonio più tutto il resto necessario alla lavorazione :D
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Rispondi

Torna a “Tuning”