Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Spentrax »

Ecco appunto...con il CO a 2 la moto non reggeva neanche il minimo...quindi ho dovuto per forza alzare dal TuneECU a 50,0 per avere CO 4,0 allo strumento! :roll:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da maisoon »

caposud ha scritto:
maisoon ha scritto:la mail è massimobiagioni@gmail.com
Hai posta! :D
graaaaazzie :D
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sting AB »

Moma ha scritto:Se legge Fiore si cappotta :sbellica:

Caponord con CO a 2 non riuscirebbero nemmeno a scendere dal cavalletto (se lo strumento dice la verità....) :ridi:
Massimo ma che stai addì :D Fiore "aumentava" il CO a 3 rispetto alla norma che è a 2 (regolazione di mamma Aprilia), lo faceva per far girare il motore più rotondo al minimo ma alla luce dei miglioramenti di erogazione ai bassi della mappa catfish (che invece smagrisce) se ne deduce che ai bassi aumentare il CO non è poi così vantaggioso. Che senso ha installare la catfish che smagrisce se poi reingrassi la carburazione aumentando il CO? Se col CO a 2 il minimo non regge il problema è da qualche altra parte (candele? sincronizzazione? bobine? acqua nel serbatoio? filtro benza? filtro aria? tubi in gomma crepati?) :roll:

Ripeto e confermo quanto detto: adesso sulla mia Capona, con mappa originale, sincronizzazione a punto e CO a 2 ho il minimo a 1350 giri, sempre costante e rotondo, anche con alte temperature ambiente, il motore risponde bene anche ai bassi (non brutale come con la catfish ma comunque bene e il gas è più modulabile) e ai medi e alti è una bomba (meglio che con la catfish), consuma leggermente di più della catfish (16/18 kml contro i 18/20 della catfish) ma il motore è un orologio svizzero, mai problemi di minimo e partenze istantanee in qualunque condizione. Questo è quanto :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Spentrax »

Sei stato chirissimo ed hai risolto i miei dubbi!!! GRAZIE...vi terrò aggiornati! ;)
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
hjpernord
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
Moto: caponord RR
Località: Palermo

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da hjpernord »

Salve a tuti ,finalmente anche io mi sono messo al lavoro ,oggi dopo aver pian piano letto quasi tutto ,e collegamenti vari ,ho collegato la moto al pc ,e fin qui tutto a posto accendo il quadro e comunica benissimo (malfunzionamento bobina 2, batt. 13.5 v ecc.....ho anche eseguito per prova dei test ventola ,pompa benzina,tachimetro tutto ok)ho anche letto la mappa, 050429 , ma quando accendo la moto (fari spenti) si stacca la comunicazione,mi chiedevo (perche ancora non li ho trovati ) i nuclei in ferriti ed il filo tra calza odb e calza cavo moto vanno sempre collegati? chiedo perche mi sono perso un pò di discussioni in merito ,ho ci sono nuove soluzioni? .se ho capito bene,quando si accende la moto ,assorbe corrente e non alimenta più l'odb staccando la comunicazione,potrebbe qualcuno farmi un riassunto delle varie modifiche al cavo? grazie.
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.

PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

hjpernord ha scritto:Salve a tuti ,finalmente anche io mi sono messo al lavoro ,oggi dopo aver pian piano letto quasi tutto ,e collegamenti vari ,ho collegato la moto al pc ,e fin qui tutto a posto accendo il quadro e comunica benissimo (malfunzionamento bobina 2, batt. 13.5 v ecc.....ho anche eseguito per prova dei test ventola ,pompa benzina,tachimetro tutto ok)ho anche letto la mappa, 050429 , ma quando accendo la moto (fari spenti) si stacca la comunicazione,mi chiedevo (perche ancora non li ho trovati ) i nuclei in ferriti ed il filo tra calza odb e calza cavo moto vanno sempre collegati? chiedo perche mi sono perso un pò di discussioni in merito ,ho ci sono nuove soluzioni? .se ho capito bene,quando si accende la moto ,assorbe corrente e non alimenta più l'odb staccando la comunicazione,potrebbe qualcuno farmi un riassunto delle varie modifiche al cavo? grazie.
Ciao, come dissi tanto tempo fa............installa i ferriti !!!!! 8) e vai tranquillo...lascia pure i fusibili dove stanno.... 8)
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

oggi ho avuto la possibilità di consumarmi un pieno raso....metà percorso strade di montagna e metà autostrada con zavorrina....il risultato 365Km e l'ultimo spicchio di indicatore ancora acceso... 8)
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Spentrax »

Ottimo!!! :)
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sp4 »

Giampa io l'ho messo a 19,5 sembra tutto ok a volte quando apro e chiudo il gas mi sembra ricevere un colpetto brusco ma poi tutto ok
grazie di avermi dato una mano kn la kiamata
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Air »

Sting AB ha scritto:
Moma ha scritto:Se legge Fiore si cappotta :sbellica:

Caponord con CO a 2 non riuscirebbero nemmeno a scendere dal cavalletto (se lo strumento dice la verità....) :ridi:
Massimo ma che stai addì :D Fiore "aumentava" il CO a 3 rispetto alla norma che è a 2 (regolazione di mamma Aprilia), lo faceva per far girare il motore più rotondo al minimo ma alla luce dei miglioramenti di erogazione ai bassi della mappa catfish (che invece smagrisce) se ne deduce che ai bassi aumentare il CO non è poi così vantaggioso. Che senso ha installare la catfish che smagrisce se poi reingrassi la carburazione aumentando il CO? Se col CO a 2 il minimo non regge il problema è da qualche altra parte (candele? sincronizzazione? bobine? acqua nel serbatoio? filtro benza? filtro aria? tubi in gomma crepati?) :roll:

Ripeto e confermo quanto detto: adesso sulla mia Capona, con mappa originale, sincronizzazione a punto e CO a 2 ho il minimo a 1350 giri, sempre costante e rotondo, anche con alte temperature ambiente, il motore risponde bene anche ai bassi (non brutale come con la catfish ma comunque bene e il gas è più modulabile) e ai medi e alti è una bomba (meglio che con la catfish), consuma leggermente di più della catfish (16/18 kml contro i 18/20 della catfish) ma il motore è un orologio svizzero, mai problemi di minimo e partenze istantanee in qualunque condizione. Questo è quanto :wink:
e se parli di orologio svizzero, eccomi :lol: :lol: :lol: concordo, la sua mappa é sicuramente la migliore in tutti i sensi.poi, puoi provare per sfizio a mettere altre mappe, ma.......................... :roll: :roll: :roll:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sp4 »

Giampa scusami io ho portato la CO a 19,5 ma mi sembra ke quando do gas è come se rispondesse dopo ma nn è un vuoto di perdita di potenza ma è come se fosse un ritardo dall'apertura del gas alla risposta secondo te devo alzare la CO un altro pò visto anke i 43 gradi ke c stanno affliggendo??
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sting AB »

Sp4 ha scritto:Giampa scusami io ho portato la CO a 19,5 ma mi sembra ke quando do gas è come se rispondesse dopo ma nn è un vuoto di perdita di potenza ma è come se fosse un ritardo dall'apertura del gas alla risposta secondo te devo alzare la CO un altro pò visto anke i 43 gradi ke c stanno affliggendo??
Quella sensazione di ritardo all'apertura del gas lo faceva anche a me era come se ci fosse un buco di erogazione e poi partiva a razzo, sensazione non proprio piacevole soprattutto in curva quando si apre per uscire :roll: dopo un po' mi ci sono abituato e anticipavo l'apertura
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da filo_the_best »

Bravo Sting...
hai capito perfettamente il concetto che cercavo di far passare... le mappe originali non son così male se gli fai il CO in maniera corretta! non sono tutte stechio quindi consumeranno un pò di più ma avrai il motore più brillante e senza buchi se al minimo hai il CO perfetto.

SP4 potresti avere il co troppo alto imbratti le candele in rilascio e in uscita curva hai qualche misfire prima di avere potenza, abbassa il co e riprova...

riguardo al CO misurato state parlando di CO in % di volume o in CO corretto? son 2 numeri relativamente diversi...
comunque io giro a 1.5 in % in volume.

Ciao
Sp4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 126
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 17:24
Moto: caponord etv 1000 abs
Località: Agrigento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Sp4 »

raga sono andato al centro revisioni di un amico e ho misurato la CO e la ho a 9,8 cosa faccio???
Sp4 BaStArDo NeL DnA
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Spentrax »

9,8 è alto...devi abbassarlo tramite il TuneECU!
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”