Aprilia Mob Control

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Aprilia Mob Control

Messaggio da freebyker »

Salve a tutti
é da qualche anno che medito sul sistema honda prima
e Aprilia adesso per quanto riguarda l'ascolto della musica in moto e la comunicazione pilota/passeggero.
Honda lo ha proposto ormai diversi anni fa, una scatola piena di pulsanti ,penso poco pratica da utilizzare. Piazzata in prossimità della manopola sx.
Ne vidi una dimostrazione di installazione quando la Honda presentò la nuova Transalp 650 al Motor show di Bologna e ne rimasi affascinato.
Con l'altra moto che ho, avevo sempre lasciato perdere l'acquisto per via del prezzo esagerato che la Honda chiedeva per il sistema Radio RDS.
In conce aprilia ho visto il sistema Aprilia appunto denominato Aprilia mob Control con funzioni Radio RDS, interfono, controllo del telefono e delle telefonate, e ingresso AUX per fonti esterne come un GPS o una lettore mp3.
Visitando il sito Aprilia ho notato che il prezzo è tuttavia accessibile, ma dicono che è installabile solo sugli sputeroni elencati, come lo scarabeo e altri.
Penso però che sia solo una questione di cablaggi dell'alimentazione e staffa di fissaggio, quindi il problema non sussiste.

Qualcuno di voi è in grado di fornirmi ulteriori informazioni su questo prodotto, prezzi ecc?
Ovviamente non lo ordinerei, l'ho visto in una vetrina altrimenti aspetta e spera.
Sul sito Aprilia consigliano un prezzo di 390 euri più iva per la console completa di centralina remota e penso che il prezzo finale si aggiri intorno ai 500 euri con cuffie e cavetti vari per caschi e telefono.
Volevo il sistema Bluetooth della Nolan, ma costano un salasso e a quel punto preferisco arricchire la moto con qualche giocattolo in più, in oltre non gradisco troppe radiazioni vicine.

Se avete info da darmi al riguardo fatevi vedere (((ops scrivere)))


:D :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Info non ne ho, non si é mai parlato troppo, qui, dell'aggeggio.
Di certo, come hai scritto, é per sputeroni Aprilia perché:

1) Ho osservato l'Atlantic 250 ed il nuovo 500 che hanno delle prese audio per il passeggero all'altezza del tunnel centrale;
2) queste cosucce si sentono in genere, fino ai 120 Km/h.... la nostra capo é ferma a quelle velocità, difficile rispettarle :ridi:

Personalmente, penso che se la moto non ne é predisposta, diventa un gioco cinese (con tutto il rispetto dei popoli dell'estremo oriente).
lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Grazie Moma
Per il discorso dei 120 confermo a pieno che queste cose non funzionano bene.
Acquistando un interfono promettono i miracoli, ma tanto il microfono prende aria e il fruscio non lo togli anche usando un kit craniale come il mio della cte.
Arrivato ad 80 o spegni l'aggeggio o impazzisci.

Comunque domani dovrei andare a visionare bene la cosa e soprattuto sento il prezzo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

So di cosa parli... anche io ho il kit craniale e due Alan 456R.
Tutte belle cosucce, parli con l'altra moto (o le altre moto ecc ecc).

Poi ti rompi di perdere 20 minuti ogni volta che ti fermi per una sosta, e queste cose restano dentro l'armadio. Cmq quest'anno ci riprovo, con l'interfono via PMR...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

http://www.autocom.co.uk/

ciao Moma....tuche hai dimestichezza con l'inglese...dai un'occhiata a questo
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Ciao Moma, si pure io ho quella roba li, ma un Alan 416 (credo si chiami).
Una sola ricetrasmittente funge da interfono e puoi usarla per parlare con altre moto che abbiano una radio sulla stessa frequanza. L'avevo presa con altri due amici, ma non ci sta mai uno che riescia sentire, quindi col tempo anche la mia è rimasta a casa .
Come dicevo pensavo al kit senza fili, credo sia il massimo, ma troppe radiazioni non mi piacciono intorno alla testa e costano un botto!
Anche se La cte ha messo in commercio un kit per due caschi a 238 euri.
Il kit Aprilia mi sembra più completo, anche se rimangono i fili.
Questa mattina vado a dare un occhiata per vedere di cosa si tratta.
Per black02, salutoni, ogni tanto ci si becca sul forum
avevo visto su una rivista americana (Escape Motorcycle) quel prodotto e a dire il vero ne esistono anche altri negli Usa; ero andato sul sito di quelli che spacciano questa roba ma ero rimasto male per il prezzo quindi ho subito abbandonato comunque se trovo la rivista segnalo eventuali siti in modo che se a qualcuno interessa lo acquista.

Buon week a tutti
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Alla fine due settimane fa ho preso il Kit!
é per scooter , ma con un pò di pazienza e qualche attrezzo si piazza anche sulla capo.
Ora è in fase di collaudo!
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Messaggio da pimacnrr »

freebyker ha scritto:Alla fine due settimane fa ho preso il Kit!
é per scooter , ma con un pò di pazienza e qualche attrezzo si piazza anche sulla capo.
Ora è in fase di collaudo!
<<<<<<<<<<<<<<<<
Cerco referenze per kit bluetoot da casco standard (non da incasso) .
Ho visto due apparati interessanti,
il primo appare + completo Motorola H830 interfono+cell;
invece il cellular line non ha la funzione interfono, solo cell...!
qualcuno ha riscontri o notizie ??
Grazie per la cortesia.
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

freebyker ha scritto:Alla fine due settimane fa ho preso il Kit!
é per scooter , ma con un pò di pazienza e qualche attrezzo si piazza anche sulla capo.
Ora è in fase di collaudo!
facci sapere come funziona !
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Allora, il mob control è montato già da tempo.
Vi dico subito che non l'ho provato con funzione di interfono col passeggero e telefono.
Momentaneamente posso dire che il ricevitore radio è un pò sordo anche se la qualità è ottima (ci si deve assicurare il corretto pozionamento dell'auricolare nel casco).
Tutto il kit è ben fatto e ricco di funzionalità come ad esempio il riconoscimento delle cuffie installate se per il solo pilota o per l'eventuale zavorra.
Il menù per la gestione del sistema è semplice, facendo attenzione ci si lavora anche in movimento.
In pratica ci sta il sistema di controllo/display e una scatola contenente tutta la circuiteria che io ho piazzato dietro al cupolino.
Per sicurezza ho messo un filo di silicone lungo il bordo del coperchio.
Sul mob control è possibile collegare:
un telefono cellulare (devo ancora cercare il cavetto specifico)
una sorgente musicale tipo mp3 (devo ancora cercare il cavetto specifico, da modificare per collegare il palmare che userò anche come gps e come sorgente mp3)
Le due cuffie pilota e èasseggero.

Fiorenzi di Orvieto mi ha detto che in un paio di giorni si hanno i cavetti, ma sicuramnte ho capito male io (sono quasi due mesi che aspetto le bobine in garanzia).


La prox settimana si parte e avrò modo di testare a fondo il sistema con prova con la zavorrina. Girando se trovo qualche conce aprilia chiedo pure i cavetti opzionali.



Tutto il kit è ben realizzato, a parte il filo che manda il segnale all'auricolare nel casco che per un breve tratto fa veramente tenerezza.....io ho cambiato con uno molto robusto.

Sto pensando di fare qualche operazione di taglia e cuci, nel senzo che il display lo sistemero sul quadro strumenti sul modello Gold Wing!!! e i pulsanti sulla sinistra.
Se a qualcuno interessa vederlo per un futuro acquisto, dal sette agosto sono in zona Torino Valle d'Aosta e faccio il solito pellegrinaggio allo Stelvio. Nel caso ci si organizza.

mhassymo@libero.it
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”