MORTE e RISURREZIONE dell'illuminazione del display.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
MORTE e RISURREZIONE dell'illuminazione del display.
Ultima modifica di netspin il venerdì 14 agosto 2009, 17:58, modificato 1 volta in totale.

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.










Non è che si ripara????
Sembra tipo un saldatura che ha mollato, ho aperto il cruscotto di una capo e l'illuminazione è a led, giampaolo ex possessore di una pegaso potrebbe magari aiutarti.............
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.






La perdita subita è motivo di tristezza per tutti noi. Siateci vicini economicamente.



L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
O.T.
Maaaaaaaaaaaaxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx un trovo la tua melaaaaaaaaaaa?????
Maaaaaaaaaaaaxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx un trovo la tua melaaaaaaaaaaa?????
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Magari si potesse riparare!!!gianlu-gianlu ha scritto:Non è che si ripara????
Sono convinto anche io che si tratti di una saldatura fredda o di un falso contatto!
Diversi altri utenti/possessori di PS hanno avuto il medesimo inconveniente, ma che io sappia, ad oggi, mai nessuno è ancora riuscito a ripararlo.
Tutti hanno giustamente usufruito della garanzia per farselo sostiutire.
Io sarei il primo a tentare una rischiosa operazione di riparazione, fuori garanzia...
Per di più una volta aperto, ho il timore che vada irrimediabilmente persa l'impermeabilità del cruscotto.

Difatti c'è tutto intorno al plexiglass una pasta nera che evita le infiltrazioni... Una volta rimossa, con cosa la rimpiazzo poi?
Mi viene in mente solo il silicone... Mah...
Intanto QUI ho trovato alcune info utili per disassemblare il cruscotto...

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Net mi dispiace toglierti il primato ma è gia successa la stessa cosa a me qualche mese fa...
ovviamente fuori garanzia... 
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 76#p333576
ho contattato un tecnico di cruscotti di queste parti per chiedere info ma ovviamente mi ha chiesto di farglielo vedere, solo che non ho avuto ancora tempo...
e da allora vado col cruscotto spento...
secondo me non dovrebbe essere da buttare.. ho notato che ad alcuni regimi durante la marcia da qualche flebile segno di vita, ma lo fa solo tra i 3000 e i 4000 giri..


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 76#p333576
ho contattato un tecnico di cruscotti di queste parti per chiedere info ma ovviamente mi ha chiesto di farglielo vedere, solo che non ho avuto ancora tempo...
e da allora vado col cruscotto spento...

secondo me non dovrebbe essere da buttare.. ho notato che ad alcuni regimi durante la marcia da qualche flebile segno di vita, ma lo fa solo tra i 3000 e i 4000 giri..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Questa è la conferma che si tratta di un falso contatto..stefanoboa ha scritto:secondo me non dovrebbe essere da buttare.. ho notato che ad alcuni regimi durante la marcia da qualche flebile segno di vita, ma lo fa solo tra i 3000 e i 4000 giri..
Evid. le vibrazioni a quel regime di rotazione del motore fanno sflashare l'illuminazione.
Nel mio caso ad esempio ho notato che se premo con il dito, sullo spigolo in basso a dx della cornice del cruscotto, si riaccende, ma quando lascio poi si rispegne...
Maledizione! Lo stiamo perdendo...


- alex_uan
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
- Località: Pisa
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Il funzionamento a intermittenza mi fa sospettare di un problema nei contatti elettrici che connettono il display alla scheda.
Purtroppo non ho mai aperto il cruscotto, quindi non so che tipo di contatti siano esattamente.
Di solito sono a pressione su delle linguette di rame: in questo caso una spruzzatina di pulisci-contatti antiossidante ed eventualmente una "raddrizzatina" alle linguette di contatto dovrebbe aiutare. Se invece fossero saldati, una "ripassatina" alle saldature e il display torna a nuova vita. Buona fortuna!
Purtroppo non ho mai aperto il cruscotto, quindi non so che tipo di contatti siano esattamente.
Di solito sono a pressione su delle linguette di rame: in questo caso una spruzzatina di pulisci-contatti antiossidante ed eventualmente una "raddrizzatina" alle linguette di contatto dovrebbe aiutare. Se invece fossero saldati, una "ripassatina" alle saldature e il display torna a nuova vita. Buona fortuna!
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
io, per quanto curioso come una iena di aprire il cruscotto, credo che stavolta mi affiderò a qualche tecnico specializzato, vuoi perchè col saldatore in mano sono più pericoloso di Jack lo squartatore
, vuoi perchè vorrei preservare la tenuta stagna, quindi credo che chi lo fa di lavoro (almeno spero) sia in grado di "ricostruire" la guarnizione 


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Dai non spaventatevi,mica è stato partorito così il cruscotto,di sigillanti se ne trovano a dozzine
Più che altro bisogna riuscire a capire dove è saltata la saldatura.
Fosse che non si leggono più i cristalli liquidi è un conto, ma l'illuminazione è certamente una saldatura

Più che altro bisogna riuscire a capire dove è saltata la saldatura.
Fosse che non si leggono più i cristalli liquidi è un conto, ma l'illuminazione è certamente una saldatura

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
smontaggio e tester alla mano e vedere dove c'e' l'interruzione! piu' che altro sul manuale ci dovrebbe essere lo schema cosi' da individuare la pista!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Gianlu se oggi pomeriggio non hai niente da fare fai un salto a casa mia che gli diamo una vista?!?!gianlu-gianlu ha scritto:Dai non spaventatevi,mica è stato partorito così il cruscotto,di sigillanti se ne trovano a dozzine![]()
Più che altro bisogna riuscire a capire dove è saltata la saldatura.
Fosse che non si leggono più i cristalli liquidi è un conto, ma l'illuminazione è certamente una saldatura



Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
ALLELUIA!!!
L' ILLUMINAZIONE DEL DISPLAY E' RISORTA!
E' TORNATA LA LUCE!!!
L' ILLUMINAZIONE DEL DISPLAY E' RISORTA!
E' TORNATA LA LUCE!!!
Il tempo di scaricare le foto dalla fotocamenra e vi spiego come ho risolto!


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: [ANNUNCIO FUNEBRE + VIDEO] Morte illuminazione display.
Net.... Subito!! 
scherzi a parte spiega spiega, che se ci riesco "opero" stasera prima di partire!

scherzi a parte spiega spiega, che se ci riesco "opero" stasera prima di partire!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Morte e RISURREZIONE dell'illuminazione display.
Ragazzi, si può fare!
Si possono risparmiare la bellezza di 500,00€ !!!
Vi mostro come fare...
Bisogna smembrare completamente il cruscotto e arrivare a poter accedere al PCB lato componenti.Si possono risparmiare la bellezza di 500,00€ !!!
Vi mostro come fare...
In pratica questo è il retro del cruscotto su cui bisogna operare:

Cerchiati in rosso sono i due contatti da ripristinare.
Ad un occhio esperto infatti pare subito evidete che le saldature hanno ceduto ed è necessario ripristinarle per garantire la continuità elettrica.
Questo è il particolare delle connessioni PRIMA DELLA SALDATURA RIPRISITNATA:

Mentre questo è il particolare CON LE CONNESSIONI RIPRISTINATE:

Quindi, il flat cable non centra nulla, non c'è nemmeno bisogno di smontaro. Quello porta solo i dati alla matrice LCD.
L'illuminazione viaggia su quei 2 contatti che vi ho mostrato prima.
Norme, Consigli e Avvertimenti
Dunque, l'operazione di per sè non è complicata, a patto di aver una buona mano con il saldatore e lo stagno.
Il vero problema consiste nel disassemblare tutto il cruscotto!!!
Per questa operazione ci vuole una buona mano gentile e decisa!
In particolare 2 sono i momenti critici:
- Rimuovere il plaxiglas trasparente (operazione che nonostante tutta l'attenzione e la delicatezza, nel mio caso ha visto la rottura di 2 fermi di plastica, ma non è un problema...)
- Rimuovere la lancetta del contagiri analogico
Per il primo punto, l'operazione è resa estremamente pericolosa per il fatto che il plaxiglass è incollato al resto del cruscotto con del silicone (si amici, del semplice, volgarissimo silicone trasparente) oltre alle linguette in plastica che sono molto molto esili e fragili.
Quindi procedete con molta cautela in questa fase.
La lancetta invece del contagiri è calettata sull'alberino a pressione, ma bisogna esercitare una certa forza per estrarla!
Quindi anche qui occhio a non distruggere l'albero, o a storcerlo, o a rompere la plastica della lancetta...
Per il rimontaggio di tutto il cruscotto basta procedere a ritroso.
La tenuta impermeabile la si ripristia con del silicone trasparente, stendendolo su tutto il contorno, come era in precedenza.
That's all folks!!!
Enjoy your refurbished dashboard!!!!

P.S.: Al lettore che usufruirà di queste preziose indicazioni:








Al completamento della lettura di questo tutorial, ti sarò grato se vorrai inviarmi anche solo il 10% del costo del cruscotto nuovo...
In fondo ti ho fatto risparmiare una bella cifra importante, non trovi anche tu?!

...Al tuo buon cuore...
Resto a disposizione per comunicarti i dati per l'accredito della tua offerta. 8)
Grazie.
