Rospondo prima a kawarock:
Non è questione di volere una SBK

(ho già una RC8 da usare in pista) è solo questione di avere la possibilità di avere più fiducia nel proprio mezzo e di potersi, sporadicamente, divertire in sicurezza.
Da quella che è la mia personale esperienza, un cambio cartuccia, quando si è reso necessario, si è dimostrato assolutamente risolutivo ed ha dimostrato molta flessibilità nel coprire range di situazioni molto diverse mostrandosi sempre all'altezza con pochi e semplici movimenti per la regolazione (solitamente infatti per utilizzi non esasperati si agisce esclusivamente sulla compressione, lasciando inalterato il registro dell'estensione. il precarico va toccato solo in caso di sensibili variazioni di carico della moto in codizioni di marcia, tipo carico bagagli o passeggero)
Questa cartuccia, praticamente, con 50 euro di differenza rispetto alla spesa che hai avuto tu, andrebbe a darti la possibilità di avere sempre la moto nelle condizioni di darti la massima tranquillità possibile quale che sia il percorso che intendi affrontare. Sulla TNT 1130 la spesa è stata differente ( le cartucce matris non sono altrettanto economiche) ma il risultato, vedendo che le cartucce andreani non differiscono di molto a livello di principio di funzionamento (tipo ohlins NIX per capirci), dovrebbe essere all'altezza delle aspettative.
OnlyVu ha scritto:Secondo me con molle 2a serie/RR e l'olio da 7,5 la moto va benissimo (senza i conitek, che metterei solo se si vogliono mantenere le molle 1a serie), se si vuole un maggior precarico basta spessorare opportunamente sotto i tappi....minimo costo massima resa.
Non credo che si possano spremere performance particolari dalle forcelle originali riempendole di troppi aggeggi.....se proprio si decide di spendere, a quel punto è meglio investire bene i soldi, cambiando la forcella (e forse sarebbe ancor meglio cambiare la moto...

).
E' ovvio che le anodizzazioni policrome tirano....ma servono davvero?
Credo che sarebbe poi doveroso approfondire l'ultima scimmia:
minima rialesatura delle piastre originali + steli per KTM.... per ogni particolare chiedere al
domatore n. 1.

Giusto per la cronaca ho valutato anche un intervento di questo tipo ma effettivamente bisognerebbe intervenire in modo abbastnza drastico sui componenti della moto, e sarebbe una modifica che porterebbe alla sostituzione del cerchio anteriore e anche delle piestre, in quanto dischi e pinze riuslterebbero avere differente allineamento. Per quanto riguarda i diametri forcella se non dico una cazzata dovrebbero essere 55 sopra e 57 sotto e la piastra inferiore andrebbe comunque rifatta ex novo, (gioco forza, per allineare corettamente le forcelle ai dischi e non modificare il cerchio in maniera irreversibile, anche la superiore accompagnerebbe tale realizzazione)
La carta migliore è quella giocata da 65 luca, infatti da quanto sembra la forcella completa di piastre della Husqvarna nuda 900 sembra essere compatibile con il cerchio della caponord, si dovrebbero solo mettere i dischi da 320 in luogo degli originali da 300 e produrre perno ruota e distanziali nuovi. lavoro fattibilissimo con una spesa contenuta essendo particolari realizzabili al tornio.
Attualmente la forcella della Husky è reperibile per 670 euro (NUOVA!!!!!) e il costo del kit cartuccia sembra essere addiruttura inferiore rispetto a quello per le forcelle orignali della caponord, quantificabile per circa 450 euro.
Quindi con 1150 euro circa il cambio forca è fattibile, vanno sommati 57 euro (parafango KTM 1190 ADV) ed il costo di realizzazione di perno ruota, distanziali e (Dettaglio non trascurabile) supporto blocchetto chiavi ( di cui la piastra superiore della Husky è priva) andranno inoltre quantificate le minuterie necessarie e riassumendo ci apprestiamo a raggiungere i fantomatici 1500 in men che non si dica ( fortuna mia ho 1 coppia di pinze radiali da 100mm che mi avanzano).
.....intanto diamo il via alla fase meditativa, deciderò nel weekend il da farsi....
La logica è semplice: monta la cartuccia e via!
La scimmia però è bella fastidiosa a tenerla sulle spalle... vediamo chi vincerà, scimmia o ragione.
