avviamento caponord difficoltoso

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
lapiramide
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
Moto: caponord 1000
Località: VALPOLICELLA (VR)

avviamento caponord difficoltoso

Messaggio da lapiramide »

un lamp a tutti
ho un piccolo problemino la mia capy ogni tanto fa le bizze (nn vuole partire)il motorino gira un po dopodiche il quadro sparisce da questo si capisce che e la batteria scarica il fatto e che e nuova di zecca uguale all originale
ho il sentore che sia la carica che sia scarsa(se faccio dei km accendendola a spinta e con i fanali spenti dopo un po riparte con l accensione manuale) e con i fanali accesi nn riesca a ricaricare il dovuto
vi chiedo se qualcuno a moto fredda mi puo dare il voltaggio di carica spenta e accasa (il mio e 12,30 spenta e 12,60 accesa)il voltaggio di un auto (se simile a questa ) da accesa dovrebbe essere di 13.80


vi ringrazio fin d ora per l aiuto un lamp
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao

il voltaggio prova a controllarlo anche direttamente all'uscita del regolator, sul connettore.
avevo lo stesso tuo problema, quando provai sul connettore mi trovai 14V!
ho fatto una modifica banale con 2 cavi da 2mmq e un fusibile da 10A dar regolatore direttamente alla batteria.
ora tutto ok, la carica c'è.
ma il problema degli impuntamenti a caldo resta, ogni tanto si impunta, spetti 5 minuti e parte alegramente, è una questione di motorino che si scalda, infatti quando giro con il freddo non lo fa mai!

ciao e facci sapere.

luca.
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
lapiramide
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
Moto: caponord 1000
Località: VALPOLICELLA (VR)

Messaggio da lapiramide »

wulox ha scritto:ciao

il voltaggio prova a controllarlo anche direttamente all'uscita del regolator, sul connettore.
avevo lo stesso tuo problema, quando provai sul connettore mi trovai 14V!
ho fatto una modifica banale con 2 cavi da 2mmq e un fusibile da 10A dar regolatore direttamente alla batteria.
ora tutto ok, la carica c'è.
ma il problema degli impuntamenti a caldo resta, ogni tanto si impunta, spetti 5 minuti e parte alegramente, è una questione di motorino che si scalda, infatti quando giro con il freddo non lo fa mai!

ciao e facci sapere.

luca.

grazie mille provero il tutto

purtropppo lo fa anche da fredda sta disgrazziata e nei momenti peggiori o sotto la pioggia oppure come oggi quando dopo 3 ore di pranzo tutti partono ed io spingo .......(con il cinghialozzo che scorazza nello stomaco)!!!!!
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Giovanni.

Devi misurare la tensione ai poli della batteria.

motore acceso al minimo

motore acceso al minimo e con fari accesi

motore a 4000 giri con fari accesi.

Il manuale dice che devi in tutti e tre i casi, avere tra minimo 13 V e massimo 15 V.

Poi ti consiglio di rifare le stesse misure, non sui poli della batteria, ma in uscità del regolatore di tensione sulla spina (cavi verdi per il negativo e rosso-bianco per il positivo se non sbgaglio)

fai le misure e daci i risultati, poi vedremmo.

PS : salutami steffy :wink:
Avatar utente
lapiramide
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
Moto: caponord 1000
Località: VALPOLICELLA (VR)

Messaggio da lapiramide »

grazie mille per i consigli provero il tutto
Ho chiesto ad un amico elettrauto il quale mi ha detto di portare la moto da lui che controllera i watt perche lil voltaggio puo essere giusto ma bisogna vedere se e un problema di carica (appunto watt) ma nn ricordo piu sul libretto quanto doveva sviluppare(470???? mi sembra di ricordare)per vedere se corrisponde la misura
comunque grazie e contraccambiamo i saluti da entrambi un " luminoso lamp"
Ultima modifica di lapiramide il lunedì 26 settembre 2005, 23:18, modificato 1 volta in totale.
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

lapiramide ha scritto:grazie mille per i consigli provero il tutto ho chiesto ad un amico elettrauto e mi ha detto di portare la moto da lui che controllera i watt perche lil voltaggio puo essere giusto ma bisogna vedere se e un problema di carica (appunto watt) ma nn ricordo piu sul libretto quanto doveva sviluppare(470???? mi sembra di ricordare)per vedere se corrisponde la misura
comunque grazie e contraccambiamo i saluti da entrambi un " luminoso lamp"
:o
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

elisocofra ha scritto: Devi misurare la tensione ai poli della batteria.
motore acceso al minimo --> 13,88

motore acceso al minimo e con fari accesi --> 13,65

motore a 4000 giri con fari accesi. --> 13,55

Che dici, Francis, è OK..???
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

BlueNight ha scritto:
elisocofra ha scritto: Devi misurare la tensione ai poli della batteria.
motore acceso al minimo --> 13,88

motore acceso al minimo e con fari accesi --> 13,65

motore a 4000 giri con fari accesi. --> 13,55

Che dici, Francis, è OK..???
OK, sono buone valori

poi, se fai la "modifica wulox" riuscirai anche secondo me a guadagnare mezzo volt visto che hai anche tu un modello 2001 :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

quindi può prendere i 'uats' e darli in testa all'elettrauto...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

salvadi ha scritto:
:o
:o :o :o :o :o

Grazie Silvano, pensavo fossi l'unico a non capire :wink:
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

elisocofra ha scritto:
BlueNight ha scritto:
elisocofra ha scritto: Devi misurare la tensione ai poli della batteria.
motore acceso al minimo --> 13,88

motore acceso al minimo e con fari accesi --> 13,65

motore a 4000 giri con fari accesi. --> 13,55

Che dici, Francis, è OK..???
OK, sono buone valori

poi, se fai la "modifica wulox" riuscirai anche secondo me a guadagnare mezzo volt visto che hai anche tu un modello 2001 :wink:
Modifica Wulox..?? cos'è..? dove la trovo..???

per i commenti sul 3d CN scomoda, posso darti del BASTARDISSIMO qui, Francis..????

:ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
lapiramide
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
Moto: caponord 1000
Località: VALPOLICELLA (VR)

Messaggio da lapiramide »

scusate forse mi sono espresso male l elettrauto vuole controllare i watt che il generatore riesce a svilluppare (sul libretto sono 470W)per il controllo dell voltometro lo faro il fine settimana anche se provato nn sulla batteria ma al volo sulla presa laterale mi dava le seguenti misure:
moto spenta 12,54V
moto accesa 14.05V
moto a 4000 giri 14,50V
moto accesa +fanali 12,35V
moto accesa+fanali a 4000 giri 12,65V
il problema sta nell accensione dei fanali controllando i famosi watt si dovrebbe capire se e lo stesso generatore o qualcosaltro che da problemi
(provero a rimontare le lampade originali per vedere che nn siano queste ad assorbire tutta questa corrente)

comunque ringrazio tutti
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

BlueNight ha scritto:
Modifica Wulox..?? cos'è..? dove la trovo..???

per i commenti sul 3d CN scomoda, posso darti del BASTARDISSIMO qui, Francis..????

:ridi: :ridi: :ridi:
Si tratta di tirare due cavi diretti dall'uscita del regolatore ai poli della batteria (rosso-bianco sul positivo e verde sul negativo) Facile da fare.

Vai a rileggere queste discussioni per avere più precisioni :

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 112001bcbf

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 112001bcbf

PS : accetto volontieri il bastardissimo, qui ed ovunque, sono uno che lo merita sempre :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

lapiramide ha scritto:scusate forse mi sono espresso male l elettrauto vuole controllare i watt che il generatore riesce a svilluppare (sul libretto sono 470W)
tu ti sei espresso benissimo, è l'elettrauto che si è espresso male.
Seguendo la procedura Aprilia di controllo delle tensioni, fai già un controllo intrinseco della potenza che arriva agli utilizzatori.
Il fatto che con carico (lampade accese) tu abbia un calo di tensione, ti dice che qualcosa non funziona nella catena alternatore,connessioni,cavi,regolatore. Finora non si è mai sentito di problemi all'alternatore mentre tutto il resto ha mostrato problemi. Puoi far fare i controlli di tensione all'uscita dell'alternatore (vedi 3d di Francis quando ha trovato il blocchetto fuso in uscita all'alternatore).
lapiramide ha scritto: (provero a rimontare le lampade originali per vedere che nn siano queste ad assorbire tutta questa corrente)
per le lampade dovrebbe essere indicata la potenza nominale, se è identica all'originale, non dovrebbe essere influente.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

avviamento caponord difficoltoso

Messaggio da bluethunder »

lapiramide ha scritto:.........se faccio dei km accendendola a spinta .......
A spinta??????????????????????
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”