Vantaggi : Costo, diponibilità immediata della bobina.
Difetti : Finora, nessuno
Costo : Circa 50 euro
Livello di difficoltà : Medio per che è un minimo attrezzato ed a l'abitudine di saldare allo stagno.
Materiale necessario :
- Una bobina di questo modello :

- Un ferro da saldare di potenza minimo di 60 Watts
- Stagno da saldare con temperatura di fusione bassa (215° va bene)
- Foratrice a batteria - punta da trapano
- Rivetti pieni di rame di questo tipo :

- Colla o silicone
- Fascette di plastica :

Scopo della modifica :
Le bobine presentano le stesse carateristiche eletriche come si puo vedere sulla foto :

le bobine sono diverse mecanicamente dal punto di vista dei punti di fissassione e del attacco del cavo candela, la modifica consiste dunque a tagliare la plastica di fissasione ed adattare la testa della bobina ai cavi candele della caponord :


_____________________________________________________________
DETAGLIO DEL OPERAZIONE
1 parte : tagliare la plastica
E un operazione facile.
Con una sega o una "roulette" da dentista, tagliare la plastica a secondo dello schema qua sotto :


Ottenando questo risultato :

- mettere poi un po di colla o di silicone per impermeabilizzare attorno della parte tagliata ed è tutto.
2 Parte : modificare la testa della bobina
- Prendere un rivetto di rame :

- Limare la parte larga del rivetto in modo che questo si inserisca perfettamente fino in fondo della bobina, poi, stagnare interamente il rivetto :

- Con una punta da trapano fare "saltare" la leggera protuberanza che si trova sul fondo della bobina come sullo schema qua sotto (andarci piano, non si tratta di forare ma di permettere al rivetto di avere tutta la sua superficia in contatto con la rondella metalica sul fondo della bobina) :

- Riscaldando la rondella metalica del fondo, fare sciogliere una bella goccia di stagno sul fondo della bobina :

- Mettere il rivetto stagnato nella testa della bobina, e, riscaldandolo come sulla foto qua sotto, fare sciogliere la goccia di stagno nel fondo della bobina in modo che il rivetto si appoggia perfettamente sul fondo della bobina :

Attenzione, il rivetto deve essere centrato in modo perfetto nella testa di bobina :

rimettere la bobina nella sua guainia di gomma originale :

e montare la bobina sulla moto con le fascette di fissassione sia per lo spinotto eletrico :

che per il cavo alta tensione, il quale deve essere inserito fino in fondo, la parte di gomma del cavo dovendo ricoprire interamente la testa della bobina. (col rivetto la tenuta del cavo è adiritura migliore del sistema originale, ma io consiglio di mettere la fascetta nonostante tutto, costa poco e da una sicurezza in più)

E finità



_____________________________________________________________
Lavoro facoltativo ma consigliato :
Per chi è maniaco, si puo anche impermeabilizzare la bobina, ricoprendola di un pezzo di camera d'aria di bicicletta (dimensione 700X 28) o di guainia termo retrattibile come sulle foto qua sotto :


In tale caso, per facilitare dopo l'inserimento della bobina nella sua guainia di gomma, occorre mettere un po di sapone a l'interno della guainia.
Istruzioni di montaggio disponibile QUA
Per chi non si sente di fare il lavoro ma è interessato ad avere una bobina, andare a vedere QUA il post di quel bastardo di vendicatore delle mie palle