Freno posteriore CN a caldo "NON FADING"

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Freno posteriore CN a caldo "NON FADING"

Messaggio da pimacnrr »

Dopo aver corretto lo scorso anno il tubo del freno posteriore CN anche con il contributo del GRANDE PACIFICO.... ,
arrivato su percorsi stressanti nel senso d'uso in discesa a bassa o bassissima velocità.... tipo off ma non solo, si è ripresentato l'affondamento del freno post ... all'improvviso.
Fermo restando che un'uso impegnativo ma che realizza 25.000Km
prima DEL CAMBIO PER USURA PASTIGLE,
credo si possa affermare di uso pressochè ottimale,
fermo restando che l'affaticamento o fading si manifestrebbe come surriscaldamento delle pastiglie e relativo disco e conseguente
riduzione di frenata ma NON di cedimento idraulico;
mi ha indotto a cercare una causa diversa
e specifica ma non della mia moto, ma riferito al modello credo , vista la quqntità di tubi dispensati dal GRANDE PACIFICO.
Ho riscntrato che il coperchietto lucido copripompa, a caldo appunto -scotta!! anzi brucia !
essendo metallico ACCUMULA temperatura trovandosi in linea
con il flusso d'aria dello scarico,
ed essendo intero o cieco ha un doppio o triplo effetto con avvitamento...., nel senso che invece di favorire lo smaltimento della temperatura del circuito.. toglie il flusso e lui stesso lo surriscalda !!!

Allora soluzione pensata ed in attesa di contributi.......:

Ho chiesto a Stefano la possibilità di realizzare un coperchietto
DIVERSO e probababilmente... in fibra... non diventerebbe più accumulatore.. se poi si riuscisse a realizzare un'apertura
con imbocco tipo in piccolo defettore.... beh ..!
io penso che l'affondamento a caldo non avrebbe più luogo, se si riuswcirà anche ad isolare termicamente la pompa dal telaio. Pier.
Ultima modifica di pimacnrr il domenica 9 settembre 2007, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

ciao,

questo problema stra-conosciuto lo stiamo ri-affrontando qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14369
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

UNIFICHIAMOCI appropriati !

Messaggio da pimacnrr »

maxpompone ha scritto:ciao,

questo problema stra-conosciuto lo stiamo ri-affrontando qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14369

Mah è vero !! è lo stesso argomento !, però non lo avevo notato perchè inserito negli accessori, alla faccia degli accessori...

PER i---moderatori -amministratori-maghi-etc--
non sarebbe meglio spostare-unificare ma sotto officina non accessori.....
per far convergere tutte le forze.... alla ricerca della soluzione senza minimizzare o singolarizzare o mascherare la cosa sotto altri temi.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”