Quali paramani ..........

Verniciatura e wrapping, adesivi, parti estetiche in carbonio e altri materiali, specchi, paramani...
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

riapro per gli scaldamanopole... non mi prendete per pazzo visto che è agosto ma sapete... qualche neurone è gia andato in ferie e comincia a giocarmi brutti scherzi... :)

vabè.... :ridi:

la domanda per fedro era (erano :))...
1- alla fine come li hai montati?!? c'è qualche predisposizione o vanno diretti alla batteria?!?
2- hai collegato anche la spia del cruscotto?!?
3- dove hai messo l'interruttore?!?
4- come vanno?!?

è che durante l'autunno vedo critica la possibilità di avere tempo per montarle... così se i cosiddetti :sgrat: mi girano per il verso giusto non è escluso che li compro e monto quest'estate!!! :tocco:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

A me invece l'idea di montarli adesso sembra furba, visto i tempi di consegna di aprilia...

poi montarle non significa usarle

Il_viruZ
la mia moto è unicilindrica.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

stefanoboa ha scritto:la domanda per fedro era (erano )...
1- alla fine come li hai montati?!? c'è qualche predisposizione o vanno diretti alla batteria?!?
2- hai collegato anche la spia del cruscotto?!?
3- dove hai messo l'interruttore?!?
4- come vanno?!?
1- Li ho collegati al cablaggio nel frontalino, sotto il cruscotto e dietro la luce:
1 attacco x derivare la il polo positivo
(da me collegato all'anabbagliante cosi' che prima di accendere il motore nn funzionino:
ho paura di scaricare la batteria...) c'e' gia', l'altro x la massa l'ho comprato.
i cavi originali bastano appena x il tragitto fino a li' xcui ho dovuto fargli le prolunghe:
li ho fatti passare a sx del canotto di sterzo e nella guida all'interno del sostegno:
ho preventivamente smontato il vano portaoggetti sul serbatoio cosi' che fossero poi coperti il + possibile:
come il cablaggio originale che passa a dx.
Immagine
Gia' che c'ero ho allargato del giusto il passaggio dei cavi nella tastiera di sx cosi' che il cavo degli scaldamanopole li' praticamente nn si vede;
Immagine
la manopola dell'accelleratore e' stata + dura:
la manopola di gomma nn e' solo infilata sul supporto di plastica con gli attacchi x i cavi del gas, bensi' quest'ultima ha dei "denti" che si incastrano nella gomma che ho dovuto piallare via x avere 1 superficie +o- liscia su cui incollare gli scaldamanopole...
chiaro no? ;-)
Immagine

2- la spia ancora nn l'ho collegata :-( :
il cruscotto ha 1 sola entrata x le manopole, ma loro hanno 2 posizioni (caldo e caldissimo) e nn ho ancora trovato 1 modo x fare arrivare il segnale di "acceso" al cruscotto senza costruire 1 ponte fra le 2 posizioni dell'interruttore...
d'altro canto se sono accese te ne accorgi pure senza spia ;-)

3- ho fatto 1 buco a sx del cruscotto dove ci fosse abbastanza superficie piana:
copiato paroparo dal sito inglese, mica si puo' stare sempre di nuovo inventare l'acqua calda, no?

4- a elettricita'...

vanno benissimo: frai 12 e pioggia fino ai 4/5 gradi su Low, poi su Hot fino ai -3 guido coi guantini sottili di nappa :-)
almeno in citta' x ca. 20 km abbasta :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

grazie.. :ridi:

ottima guida!!! :ok:
se tutto va in porto non è escluso che ti rompo i cocomeri.. :giullare: :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1201
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

ciao,
io più che le manopole riscaldate pensavo a dei paramani, secondo voi quali sono quelli migliori da montare? (escludendo quelli in carbonio che non voglio) io pensavo a degli acerbis.... e nel caso di freddi estremi pensavo di ricorrere a questi http://www.klansrl.com/guanti_det.asp?K ... cra%20Neri
che ne dite?
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

da quello che ho visto quelli della BMW F650 GS sono i migliori come copertura e facilità di installazione..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1201
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

io pensavo a qualcosa di più simile a questi http://www.ufoplast.com/it/product-deta ... ro/PM01620
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Attualmente anche io sono in cerca di nuovi paramani.
Ho quelli della Ufo Plast, ma sono scarsi come protettività....
Immagine
E siccome la moto un giorno ha deciso di cadere dal cavalletto, devo cambiarli perche uno si è graffiato.
Come se non bastasse, in quell'occasione, si è anche storto il manubrio e quindi cambio anche quello.
Per il manubrio pensavo ad un modello tipo motocross con traversina, che ne pensate?
Immagine
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Immagine
Questi sono carini vero?
Quelli originali li avrei pure presi, ma vedendo il costo... ci devo pensare un po su.............
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1201
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

ammè mi sa che mi gustano un sacco questi http://www.cemoto.it/articolo.php?id=743 che poi se non sbaglio qualcuno pg addietro li ha montati.....
Immagine
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

eccomi.... presente... quelli della cemoto stanno bene !!! sono molto fighi ! ma trovo molto belli anche quelli rossi che propone Kenny !!
Immagine
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

Immagine

potrebbe essere comodo x ki ha la factory

http://cgi.ebay.it/Paramani-originali-Y ... otohosting
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Sciuming ha scritto:Immagine

potrebbe essere comodo x ki ha la factory

http://cgi.ebay.it/Paramani-originali-Y ... otohosting
belli.

perchè solo per chi ha la factory?
tano46
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 17:55
Località: Pisa

Messaggio da tano46 »

Moooolto belli

nessuno li ha per caso già montati? Sempre che si possano montare sulla Pegaso :-(

tano46
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1201
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

si potrebbe chiedere a quelli che hanno l'mt-03....direi che sono i loro......
sarà ma a me sembrano tanto belli quanto inutili.....
Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica”