E' comunque un pezzo delicato e succede spesso che si rompe giorni dopo la manutenzione... poi tocca a noi pagarlo. Caro Bike il mio "culo e camicia" non era offensivo e mi riferivo a queli che con Beggio magari ci mangiano ( e ci sono qui).
Piero ha fatto il tagliando e dopo due giorni che ha ripreso la moto, dopo averci camminato un po', si è accorto della rottura. Io sto per chiamare il conce per farmelo cambiare a scopo preventivo.... ma che cacchio di politica commerciale è questa..... 11.000 € di moto e l'Aprilia si spaventa di pochi Euro per sostiutire un piccolo pezzo del cavolo?!?!?!?!?!
Il mio caro Luigi Nocco ( il conce) ha dovuto smontare il raccordo dalle moto che aveva in vendita per poterlo sostituire a quelle che si era rotto....
Non pretendo di potermi fare i tagliandi da solo come fanno molti... ma cavolo se si graffia il serbatoio devo andare da Fiore a farmelo smontare per poi portarlo al carrozziere????
Caro Bike... qui le cose sono due... o in Italia i concessionari sono tutti idioti oppure è il pezzo che ha dei problemi..... beh... in un caso o nell'altro la colpa non è mia..... ma prima di prendere fuoco io preferisco aggiungere a quei 22.000.000 di £ altre 40.000 e farmelo cambiare....
Consiglieresti al tuo migliore amico l'assistenza Aprilia???
Fine della polemica... non voglio essere l'Ampolloso Gigione del sito.
Il raccordo della Benzina...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Sono d'accordo. Ardocapo si é peraltro chiarito.......bikelink ha scritto:
1) non siamo culo e camicia con Noale
Sono d'accordo. Mi sembra che la delicatezza della cosa (parliamoci chiaro, se succede a motore caldo d'estate la moto và in fumo....) avrebbe dovuto far pensare ad un aggiornamento delle nostre moto.gigabyke ha scritto:
Direi che non è la stessa cosa, soprattutto considerando che sulla RR e sulle 2004 è in metallo. E' come dire "smontato bene non si sarebbe rotto, ma visto che si rompe perché lo smontate male, lo mettiamo in metallo".
Io, un richiamino l'avrei fatto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Sottoscrivo queste sacrosante parole!!!Ardocapo ha scritto:Caro Bike... qui le cose sono due... o in Italia i concessionari sono tutti idioti oppure è il pezzo che ha dei problemi..... beh... in un caso o nell'altro la colpa non è mia..... ma prima di prendere fuoco io preferisco aggiungere a quei 22.000.000 di £ altre 40.000 e farmelo cambiare....



Ardocapo ha scritto: Consiglieresti al tuo migliore amico l'assistenza Aprilia???



Lamps amichevoli
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- heavybike
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 103
- Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Sottoscrivo, anche perche insieme a Moma e Derflinger (Futurista) ho avuto il DIS-piacere di vedere una Capo andata in fumo, quasi sicuramente, per colpa del raccordo; insomma, signori dell'Aprilia, il raccordo benzina delle Capo SI ROMPE, anche se smontato dai meccanici delle vostre officine.Moma ha scritto:Sono d'accordo. Mi sembra che la delicatezza della cosa (parliamoci chiaro, se succede a motore caldo d'estate la moto và in fumo....) avrebbe dovuto far pensare ad un aggiornamento delle nostre moto.gigabike ha scritto:
Direi che non è la stessa cosa, soprattutto considerando che sulla RR e sulle 2004 è in metallo. E' come dire "smontato bene non si sarebbe rotto, ma visto che si rompe perché lo smontate male, lo mettiamo in metallo".
Io, un richiamino l'avrei fatto.
Quindi, di fatto, i raccordi sono estremamente delicati o per le loro caratteristiche intrinseche, o per la posizione, modalita' di sgancio, o altro, imposte dalle forme di serbatoio, telaio, ecc; andrebbero cambiati CON UN RICHIAMO UFFICIALE.
Mah!, e' tanto che lo diciamo che mi sembra fatica sprecata anche scriverlo su questo post ... comunque vedremo.
Saluti
Marco
HeavyBike
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Il reale problema non è tanto nello smontare il serbatoio che, se fatto in maniera da "cani" potrebbe causare la rottura dell'innesto maschio in plastica del raccordo benzina, ma bensì dell'elevato calore del motore (i raccordi passano vicino al cilindro anteriore) che con il tempo cuoce la plastica rendendola fragile, si sono, infatti, verificate delle rotture anche del raccordo femmina.
Non è detto che questa sia la regola, ma i raccordi vanno, comunque, verificati con attenzione.
PIPPINO
Non è detto che questa sia la regola, ma i raccordi vanno, comunque, verificati con attenzione.
PIPPINO
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Si Pippino, sarà sicuramente come dici te ( anche perchè io non ne capisco una mazza), la questione che volevo sollevare era rivolta al fatto che basta guardare sulle riviste più elementari per leggere che Honda, Suzuky, Yamaha, Ducati, Guzzi ecc... ecc... usano richiamare le moto anche solo per cambiare l'interrutore degli indicatori di direzione.
Sono contento della moto che ho, ieri a momenti mi ribalto per aver accellerato di botto(è stato bellissimo) e so che i problemi li hanno anche case come la BMW ma mi rode che la CN esca dalla casa senza mappatura adeguata, io sono caduto a causa di ciò e ho dovuto chiamare e richiamare il conce sperando che arrivasse l'aggiornamento..... non poteva l'Aprilia disporre il richiamo per aggiornare la centralina? non era un problema solo mio!!! stessa cosa per il raccordo. Su questo forum ci sono post di CN andate a fuoco sulla costiera amalfitana ed altri simili....................
Ma perchè continuare a scrivere di cose dette e ridette.... lasciamo perdere.
Permettetemi solo di non concordare con chi condanna le officine.... se il pezzo fosse stato buono non lo avrebbero sostituito sulle 2004 o sulle RR...... La politica della Casa? vorrei essere più colto ed intelligente per capirla.... ma proprio non ce la faccio.....
Sono contento della moto che ho, ieri a momenti mi ribalto per aver accellerato di botto(è stato bellissimo) e so che i problemi li hanno anche case come la BMW ma mi rode che la CN esca dalla casa senza mappatura adeguata, io sono caduto a causa di ciò e ho dovuto chiamare e richiamare il conce sperando che arrivasse l'aggiornamento..... non poteva l'Aprilia disporre il richiamo per aggiornare la centralina? non era un problema solo mio!!! stessa cosa per il raccordo. Su questo forum ci sono post di CN andate a fuoco sulla costiera amalfitana ed altri simili....................
Ma perchè continuare a scrivere di cose dette e ridette.... lasciamo perdere.
Permettetemi solo di non concordare con chi condanna le officine.... se il pezzo fosse stato buono non lo avrebbero sostituito sulle 2004 o sulle RR...... La politica della Casa? vorrei essere più colto ed intelligente per capirla.... ma proprio non ce la faccio.....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Carbogogo
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2003, 16:49
- Località: Roma (work...) Bari (hearth!)
Ardocapo ha perfettamente ragione: a me è successo già due volte. La prima: dicembre 2001; la seconda: agosto 2003. La prima volta per imperizia dell'officina (ma il pezzo è difettoso, quindi scuso anche quegli animali di Automotomania). La seconda lo sa Dio perchè. O come ha detto Pippino, per "semplice" usura. Insomma, qualunque fosse il motivo la mia moto fumava da sotto il serbatoio, ed aveva macchie di benzina sul telaio...
Riguardo poi alla centralina, qui si apre un altro discorso: tutte le volte che su questo sito, prendendo spunto dall'esperienza altrui, mi sono recato in officina dicendo che il problema in questione era stato sollevato da diversi altri utenti e magari risolto, mi sono sentito rispondere che non ne sapevano nulla. Esempio? Già alcuni mesi fa avevo provato a farmi rimappare la centralina per via della spia EFI che, dato contatto, lampeggiava due volte prima di spengersi. Niente: mi sono arreso. Fino a che, all'ultimo tagliando, senza neanche averlo chiesto, me lo hanno messo a posto. Ora la spia non lampeggia più...
Morale: io la Caponord non la cambio comunque, ma certo vorrei avere un supporto post-vendita all'altezza.
Chiedo troppo?
Riguardo poi alla centralina, qui si apre un altro discorso: tutte le volte che su questo sito, prendendo spunto dall'esperienza altrui, mi sono recato in officina dicendo che il problema in questione era stato sollevato da diversi altri utenti e magari risolto, mi sono sentito rispondere che non ne sapevano nulla. Esempio? Già alcuni mesi fa avevo provato a farmi rimappare la centralina per via della spia EFI che, dato contatto, lampeggiava due volte prima di spengersi. Niente: mi sono arreso. Fino a che, all'ultimo tagliando, senza neanche averlo chiesto, me lo hanno messo a posto. Ora la spia non lampeggia più...
Morale: io la Caponord non la cambio comunque, ma certo vorrei avere un supporto post-vendita all'altezza.
Chiedo troppo?