il pianeta delle scimme 3

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

La finite con queste scimmie...Io gia non c'ho 1 euro poi vi mettete anche a postare 'ste cose.
L'altro giorno sul mercatino qualcuno aveva messo i scarichi...vi giuro mi sono dovuto legare le manine per non comprarli 8)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

effettivamente si potrebbe citare Moretti:
"..continuiamo cosi'... facciamoci del male."

P.S.
L'antisaltellamento nn ha nulla a che vedere con la potenza:
addolcisce semplicemente la scalata ...
o gli improvvisi cambi di carico (on/off)...
ed e' + morbida visto che sotto sforzo stacca un po' da sola...
in realta' ha + senso addirittura su di 1 mono che nn su un 4cilindri...

NONONONO mo' basta che senno' devo ancora 1 volta cambiare la tastiera xche fradicia :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io faccio di tutto per distogliermi/ti da questo allevamento di scimmie... e tu infierisci?!? :ridi:

per assurdo lo so che un mono ne avrebbe più bisogno di un 4 cilindri vista "l'irregolarità" di erogazione della potenza in accelerazione e scalata...
ma qua stiamo cercando di annientarle le scimmie!! non di favorirle.. :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

le mie scimmie sono 1 caso da studio di genetica:
s'attaccano come gibboni,
hanno la forza di 1 gorilla,
vivono in grossi gruppi come i mandrilli
s'accoppiano come bonobi,
e figliano come conigli!

che faccio:
mi preoccupo? :o

Xdi+ qui si cazzeggia (poi mica tanto cazzeggio...) di frizioni, ma io sto ancora cercando le leve frizione/freno :roll:
e' 'na settimana che giro x la citta' in ogni pausa pranzo alla ricerca di alternative alle originali: c'ho gia' xso 2 kg! :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Immagine
altro lieto evento nel mio clan di primati:
1 batteria che pesi 1/10 dell'originale e che occupi 1/10 dello spazio secondo voi vale 57 euro?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:1 batteria che pesi 1/10 dell'originale e che occupi 1/10 dello spazio secondo voi vale 57 euro?
Perchè esiste una batteria del genere??!! :o

Così piccola 12 Volt, 10Ah e chissà quanta corrente max di spunto?! :o

Dov'è?!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

4 di queste in serie:
http://akku-onlineversand.de/product_in ... 1s-1p.html
appena letto su MO:
loro la stanno testando sul GSXR750 e x il momento se la cava benissimo :o
altri vantaggi, oltre al peso e agli ingombri:
se si rompe nn fuoriesce nulla,
molti meno rischi x problemi/errori dell'impianto elettrico (nn scoppia),
+ di 1000 cicli possibili,
resistenza interna sotto i 10 milliohm,
migliore funzionalita' alle basse temperature...

P.S.
60A/150A in scarica continua/a impulso :pantpant:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

... :wow: eccola la scimmia per me :clapclap:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:4 di queste in serie:
http://akku-onlineversand.de/product_in ... 1s-1p.html
Scusami ma questa soluzione mi sa che tira proprio il collo al pacco baterie! Le si fa lavorare ben oltre le specifiche e si stressa inutilmente l'alternatore.

Mi spiego:

Una combinazione in serie possiede la stessa corrente di una singola cella ma il valore del suo voltaggio corrisponde alla somma dei voltaggi di tutte le singole celle.
Quindi 3,3 volt * 4 =13,2 volt e come tensione ci siamo.

Ma la corrente rimane nel migliore dei casi di soli 2,3 Ampere (dichiarati quindi reali saranno al max 2A con batt cariche al max).

E come si regge 'na moto con 2 Ampere?
Tutto il resto deve essere erogato dal generatore...
Cominceresti a vedere l'effetto vespone sui fanali e sul clacson che aumentano l'intensità all'aumentere del numero di giri motore :lol:

Ammesso che la moto si accenda!
Il solo motorino di avviamento del PS ha un consumo max di 0,8 kW.
Quindi assorbe 800/12=66,7 Ampere all'avvio..
Più l'assorbimento di tutto il resto dell'impianto elettrico della moto che a motore ancora fermo grava tutto sulla batteria, quindi quando premiamo il pulsante di avviamento siamo oltre i 67 Ampere!!!

Il pacco batterie nella migliore delle ipotesi ne eroga 60 x pochi istanti...

Insomma siamo proprio al limite...
Anzi... oltre! :wink:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

grazie!
aspettero' i risultati della prova su MO...

loro xo' il GSXR l'hanno fatto partire + volte, anche con gli anabbaglianti accesi...

poi l'erogazione e' di 60A continui...

ah:
la carica massima e' 3,6 V (x4 = 14,4 Volt = perfetto!)
e sono 2,3 Aora = buoni 2 minuti di tentativi d'accensione ;-)

P.P.S.
la batteria originale lasciando le luci accese
(anabbagliante+luce di posizione+lucedietro)
a motore spentoe dopo 1 e 1/4 h nn e' + in grado di far girare il motorino...
lo so xche' 1 mese fa m'e' successo :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Si ma siamo proprio al limite...
C'è poco margine nel caso le pile si scaricano...

Se la tensione scende ad 11 volt (cosa molto probabile) l'assorbimento del solo motorino d'avviamento sale a 72 Ampere!!!

Cioè potrebbero andare bene finchè le pile sono totalmente cariche e in perfetta efficienza!

Altrimenti scendi e spingi :tutticontenti:

e cmq rimane il fatto che tutto il carico elettrico grava sull'alternatore che tra l'altro a questo punto non può garantire la ricarica delle pile :wink:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

avevo gia' pensato di mettere la scimmietta in sonno crionico :ridi:
ora lo faro' di sicuro ;-)....



...e ad usarne 8, in parallelo a coppia?
staremo sempre poco oltre il 1/2 kg contro i 3.5 dell'originale ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Se vuoi risparmiare 3 kg, fai prima a metterti a dieta.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sai quanto mi costa in sigarette e birra perdere 3 kg? :o :o :giullare:













xo' sarebbe 1 figata....
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

esco un attimo fuori tema , ma voi scalate molto anche in frenata ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Rispondi

Torna a “Tuning”