Consumi e Prestazioni ...

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

carlocb ha scritto:
ivinou ha scritto:
carlocb ha scritto:
nota : a 4.600 km le gomme sono andate.

:o tutte e 2 o solo il posteriore?

in particolare il posteriore, quasi finito, mentre l'anteriore avràò aviuto ancora 1.000-1.200 km.
comunque le dunlop sono ottime gomme, durano poco ma sono ottime.
ero in grecia e ho trovato dei "vecchi" M3, fabbricati comunque nel 2013, più duri ma molto buoni, li avevo avuti sul Tiger.

virgole a manetta immagino, e mi sembra di capire che non vai ad andature propio solo turistiche!!!
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

in particolare il posteriore, quasi finito, mentre l'anteriore avràò aviuto ancora 1.000-1.200 km.
comunque le dunlop sono ottime gomme, durano poco ma sono ottime.
ero in grecia e ho trovato dei "vecchi" M3, fabbricati comunque nel 2013, più duri ma molto buoni, li avevo avuti sul Tiger.[/quote]


virgole a manetta immagino, e mi sembra di capire che non vai ad andature propio solo turistiche!!![/quote]



:salta: :salta: :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

con appena un mese di ritardo oggi è finalmente uscita la prova della CN 1200 su MO. :salta:
La faccio breve:
- assolutamente positivi fino ad ammmirati i commenti riguardanti qualsiasi aspetto della ciclistica
dalla comodità all'ergonomia, dalle sospensioni all'elettronica,
le gomme vengono ritenute una scelta di compromesso:
ne viene elogiata la stabilità alle alte velocità,
dove le Diablo Corsa III della DD avevano lasciato perplessi tendendo a pendolare,
e criticata la tendenza a rialzarsi nelle frenate in curva
e la 'pigrizia' nei cambi di direzione alle basse/bassissime velocità,
impacciando così l'altrimenti ottima e (molto) agile ciclistica.
Nessuna critica all'ABS,
anzi complimenti per lo spazio di frenata, raggiunto in assoluta sicurezza e tranquillità, di meno di 38 m dai 100 km/h
unico appunto la capienza (poca) e la forma (difficile da organizzarne il contenuto) delle valigie.
- critiche in compenso al motore
per i consumi ( 7.5 l/100 km è la media del test, regolarmente sugli/oltre gli 8 litri 'divertendosi' :-? )
e il settaggio: rispetto alla DD 1200 perde troppo in spontaneità e coppia,
con un canyon nella curva fra i 4200 e i 6000 giri che riduce il range d'utilizzo 'allegro' all'arco dai 6000 agli 8000 giri

Nella somma:
il prezzo (in prova era la Travel pack: 16190 €) unito alle caratteristiche del motore la rendono poco concorrenziale
nonostante l'ottimo lavoro su tutto il resto.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

fedro69 ha scritto:con appena un mese di ritardo oggi è finalmente uscita la prova della CN 1200 su MO. :salta:
La faccio breve:
- assolutamente positivi fino ad ammmirati i commenti riguardanti qualsiasi aspetto della ciclistica
dalla comodità all'ergonomia, dalle sospensioni all'elettronica,
le gomme vengono ritenute una scelta di compromesso:
ne viene elogiata la stabilità alle alte velocità,
dove le Diablo Corsa III della DD avevano lasciato perplessi tendendo a pendolare,
e criticata la tendenza a rialzarsi nelle frenate in curva
e la 'pigrizia' nei cambi di direzione alle basse/bassissime velocità,
impacciando così l'altrimenti ottima e (molto) agile ciclistica.
Nessuna critica all'ABS,
anzi complimenti per lo spazio di frenata, raggiunto in assoluta sicurezza e tranquillità, di meno di 38 m dai 100 km/h
unico appunto la capienza (poca) e la forma (difficile da organizzarne il contenuto) delle valigie.
- critiche in compenso al motore
per i consumi ( 7.5 l/100 km è la media del test, regolarmente sugli/oltre gli 8 litri 'divertendosi' :-? )
e il settaggio: rispetto alla DD 1200 perde troppo in spontaneità e coppia,
con un canyon nella curva fra i 4200 e i 6000 giri che riduce il range d'utilizzo 'allegro' all'arco dai 6000 agli 8000 giri

Nella somma:
il prezzo (in prova era la Travel pack: 16190 €) unito alle caratteristiche del motore la rendono poco concorrenziale
nonostante l'ottimo lavoro su tutto il resto.

Dopo 8.000 km in due mesi, concordo al 100% sul giudizio della prova con una "piccola" precisazione : il "canyon" nella curva fra 4.200 e 6.000 giri è sparito con la seconda mappatura.
Vedo con piacere che i 12km/l di cui parlavo io sono confermati.
Infine, se si giudica una moto per la capienza della valigie.....lasciamo perdere.
Si vede che BMW paga sempre bene le riviste di moto......d'altra parte il GS si che è una moto che vale gli oltre 20.000 euro che costa.......io mi tengo la mia CN 1200 e sono felice di essere uno dei pochissimi, perché va veramente bene.
Un difettuccio l'ho trovato : il cupolino p poco protettivo, ma dipende dall'altezza ....... cambierei solo quello.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

[quote="fedro69"]con appena un mese di ritardo oggi è finalmente uscita la prova della CN 1200 su MO. :salta:


cos'è MO che me leggo anch0io ? grazie
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

fedro69 ha scritto:
e la 'pigrizia' nei cambi di direzione alle basse/bassissime velocità,

Nella somma:
il prezzo (in prova era la Travel pack: 16190 €) unito alle caratteristiche del motore la rendono poco concorrenziale
nonostante l'ottimo lavoro su tutto il resto.

Mahhh è propio una roba soggettiva ,
Io sono impedito a guidare le BMW (tutte ), la Hypermotard, poi salgo sulla CN e dopo 10 minuti ti sembra di averla guidata sempre e la eleggo moto dell'anno ; per me , è quella che spero per un prossimo futuro di poter comprare.

Ho avuto l'approvazione della moglie , le è piaciuta , è salita e anche se magari ha il culone come dice PHOENIX , c'e stata dentro ( non ha il sellino di una stradale o un custom , se ti guardi la foto éhoenix , la sella è grande)e ci starebbe anche il bauletto , solo che non lo voglio io
Io ripeto l'ho trovata divertentissima , rapida nei cambi di direzione e la sicurezza che ti trasmette l'anteriore è roba da poche.

Le valigie, da apprezzare l'estetica degli attacchi, finalmente eliminati inguardabili telaietti con rinforzi , tralicci ecc , 29 litri per valigia sono pochi ????

Quella del prezzo della travel pack se la potevano risparmiare , non è competitiva , c'hai tutto quello che ti serve , cruise control , manopole riscaldate eccc tutto di serie .
Ma di finitura dei componenti ne hanno parlato un pò ??? guardatevi un pò il nuovo GS cavi e cavetti blocchetto di accensione che bella mostra che fanno , tutto in vista come una delle più spartane ed economiche moto in vendita.

Ripeto una cosa che potevano e possono migliorare è solo (per me ) la presa USB sotto il sellino passeggero : SCOMODA !!!!!

vero CARLOCB??? confermi ?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

carlocb ha scritto:cos'è MO che me leggo anch0io ? grazie
se leggi/capisci il crucco :ridi:
MO è una rivista mensile motociclistica tedesca, credo siano di Colonia.
Sono 'votati' ai motori a V, bicilindrici preferibilmente :truzzo: ,
ma chiaramente informano/testano tutto quello che può interessare i motociclisti.
Insieme a Motorrad è una delle due testate più rilevanti e lette del settore qui.
Il Numero in questione è il 2013-08
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

ivinou ha scritto:...ci starebbe anche il bauletto , solo che non lo voglio io ...
:salta: Santo subito!! :clapclap: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

ivinou ha scritto:
fedro69 ha scritto:
e la 'pigrizia' nei cambi di direzione alle basse/bassissime velocità,

Nella somma:
il prezzo (in prova era la Travel pack: 16190 €) unito alle caratteristiche del motore la rendono poco concorrenziale
nonostante l'ottimo lavoro su tutto il resto.

Mahhh è propio una roba soggettiva ,
Io sono impedito a guidare le BMW (tutte ), la Hypermotard, poi salgo sulla CN e dopo 10 minuti ti sembra di averla guidata sempre e la eleggo moto dell'anno ; per me , è quella che spero per un prossimo futuro di poter comprare.

Ho avuto l'approvazione della moglie , le è piaciuta , è salita e anche se magari ha il culone come dice PHOENIX , c'e stata dentro ( non ha il sellino di una stradale o un custom , se ti guardi la foto éhoenix , la sella è grande)e ci starebbe anche il bauletto , solo che non lo voglio io
Io ripeto l'ho trovata divertentissima , rapida nei cambi di direzione e la sicurezza che ti trasmette l'anteriore è roba da poche.

Le valigie, da apprezzare l'estetica degli attacchi, finalmente eliminati inguardabili telaietti con rinforzi , tralicci ecc , 29 litri per valigia sono pochi ????

Quella del prezzo della travel pack se la potevano risparmiare , non è competitiva , c'hai tutto quello che ti serve , cruise control , manopole riscaldate eccc tutto di serie .
Ma di finitura dei componenti ne hanno parlato un pò ??? guardatevi un pò il nuovo GS cavi e cavetti blocchetto di accensione che bella mostra che fanno , tutto in vista come una delle più spartane ed economiche moto in vendita.

Ripeto una cosa che potevano e possono migliorare è solo (per me ) la presa USB sotto il sellino passeggero : SCOMODA !!!!!

vero CARLOCB??? confermi ?

confermo al 100%. E secondo me anche il cupolino è migliorabile, io alto 1.88 trovo poco riparo.......la cosa che più mi piace è la rapidità di cambio direzione, la facilità di piega, i freni incredibili. Sarebbe il massimo se la potenza fosse più elevata un po' più in basso, non "solo" dopo 7.000 giri più o meno.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

fedro69 ha scritto:
carlocb ha scritto:cos'è MO che me leggo anch0io ? grazie
se leggi/capisci il crucco :ridi:
MO è una rivista mensile motociclistica tedesca, credo siano di Colonia.
Sono 'votati' ai motori a V, bicilindrici preferibilmente :truzzo: ,
ma chiaramente informano/testano tutto quello che può interessare i motociclisti.
Insieme a Motorrad è una delle due testate più rilevanti e lette del settore qui.
Il Numero in questione è il 2013-08

grazie 1000
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

Ivinou:
la pigrizia è secondo loro delle gomme: la moto è data come agile e svelta :ok:
eee si!
chiaramente parlano della qualità dei materiali e della lavorazione
lodando entrambe, sottolineando come siano abituati a visionare prodotti eccellenti dell'Aprilia ;-)
e criticando una o due saldature meno ben fatte (ma proprio perché il resto è così buono)
e la mancanza della griglia di protezione al radiatore: critica ricorrente mossa da loro a tutte le moto che ne siano prive.
anzi, già che ci sono:
dedicano ad ogni moto testata 2 pagine "extra" contrapposte di particolari graditi e sgraditi.
Nel caso della CN 1200 oltre alla qualità complessiva e di diversi dettagli lodano
- la cura nella disposizione dei cablaggi e dell'elettronica
- la presenza di una leva regolabile per la frizione (considerata però un po' dura)
- la semplice ed effettiva regolazione del parabrezza
- la facilità nel cambiare le lampadine del faro anteriore (l'abbagliante potrebbe essere più luminoso secondo loro)
criticano, oltre alle due cose sopra riportate, invece
- la scarsa accessibilità all'airbox: tocca smontare completamente il serbatoio e sembra essere un 'lavoraccio' farlo
- la bruttura del parafango posteriore (gli fa quasi rimpiangere quelli di vecchia fattura,
in Germania chiamati amichevolmente "Coda di Ratto" :o )
- l'aspetto 'raffazzonato' degli attacchi inferiori (quelli alle pedane del passeggero) per le valigie

La considerazione finale sulla competitività dell'insieme
è fondata sulla loro convinzione che chi spenda quasi 17000 € per una moto
non pretende solo molto in qualità ma anche dal mezzo in quanto tale
e il motore, così come l'hanno trovato loro, non convinceva abbastanza per la categoria "dai 15000 €"
nonostante i numerosi complimenti per le soluzioni tecniche e funzionali adottate per la ciclistica ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

fedro69 ha scritto:
ivinou ha scritto:...ci starebbe anche il bauletto , solo che non lo voglio io ...
:salta: Santo subito!! :clapclap: :ridi:

ESAGERATO !!!!! Quello che avevo sulla Pegaso l'ho venduto !!!! e anche le valigie !!!! (con le valigie era più larga che alta :giullare: ) evvai di borsone !!!!
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

fedro69 ha scritto:Ivinou:
- la bruttura del parafango posteriore (gli fa quasi rimpiangere quelli di vecchia fattura,
...

Mi ero dimenticato del parafango , oltre che della spina USB , ma al parafango ci sto facendo lentamente l'abitudine ,anche se è il prezzo da pagare per ammirare la bellezza della coda della CN , una tra le migliori , ( se non la migliore per me del panorama delle maxienduro )

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

durante l'Alpen-Masters di quest'anno hanno rilevato un consumo medio di 6.1 l/100 km.
le concorrenti erano
- la KTM 1190 Adventure R (5.5 l/100 km),
- la BMW F800 GS Adventure (4.4 l/100 km)
- la Ducati Hyperstrada (4.2 l/100 km)
Motorrad 16/2013 per dettagli ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

Però .... 2 1200 , con 2 800. :nonsò:
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”