Pagina 4 di 14

Inviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:56
da fedro69
ecco bravo! :ok:
metti 1 schema e i dati dei diodi:
io nn sono riuscito a calcolarmeli :oops:

Fanno 1 bella differenza le manine calde, eeh? ;-)

Inviato: lunedì 29 dicembre 2008, 13:04
da Peg81
fedro69 ha scritto:ecco bravo! :ok:
metti 1 schema e i dati dei diodi:
io nn sono riuscito a calcolarmeli :oops:

Fanno 1 bella differenza le manine calde, eeh? ;-)
ancora non le provo per benino!la moto non e' ancora tornata in pista!
esce dal cancello del garage ad anno nuovo! :D
per i diodi a fedroo ma quale calcoliiii! :lol: :lol:
sono andato al mio negozio di fiducia e gli ho detto per cosa mi servivono e lui me li ha dati! Ti diro che tipo ho messo!!!

Inviato: lunedì 29 dicembre 2008, 13:46
da fedro69
qualche volta e' proprio vero il vecchio detto:
:teach:
Chi fa' x se', fa' x 3!

che significa che ci si mette 3 volte di + che nn a far fare! :giullare:

Inviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 16:21
da Peg81
il diodo che ho montato e' IN 5408
a presto mettero uno schema dell'impianto che ha preparato mio fratello
(jarod il camaleonte) :tutticontenti: :tutticontenti: (le sa tutteee) :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: venerdì 2 gennaio 2009, 10:04
da Redert
Ed ecco lo schema di collegamento di Peg81:
Immagine

Inviato: venerdì 2 gennaio 2009, 10:22
da fedro69
:o :clapclap: :ok:

Inviato: venerdì 2 gennaio 2009, 22:17
da 406
:o
Bel lavoro,
solo che per me quaesto è arabo!!!
Qualcuno me lo può spiegare?
relè, diodo??
Grazie!

Inviato: venerdì 2 gennaio 2009, 23:37
da fedro69
1 diodo e' una componente che fa scorrere l'elettricita' solo in una direzione
1 relais e' 1 interruttore che nn viene azionato manualmente ma dallo scorrere o meno di elettricita'
Il relè viene usato nello schema x correlare il funzionamento delle manopole a quello degli anabbaglianti:
niente corrente a quadro o motore spento,
i diodi servono a permettere lo scorrere dell'elettricita' verso il quadro in entrambe le posizioni di riscaldamento
senza xo' lasciare che il contatto comune (la presa al cruscotto) faccia da ponte frai 2 circuiti
con il risultato indesiderato di far lavorare le manopole sempre al massimo...

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 11:47
da Peg81
fedro69 ha scritto:1 diodo e' una componente che fa scorrere l'elettricita' solo in una direzione
1 relais e' 1 interruttore che nn viene azionato manualmente ma dallo scorrere o meno di elettricita'
Il relè viene usato nello schema x correlare il funzionamento delle manopole a quello degli anabbaglianti:
niente corrente a quadro o motore spento,
i diodi servono a permettere lo scorrere dell'elettricita' verso il quadro in entrambe le posizioni di riscaldamento
senza xo' lasciare che il contatto comune (la presa al cruscotto) faccia da ponte frai 2 circuiti
con il risultato indesiderato di far lavorare le manopole sempre al massimo...
te voglio come professore all' universita' de OXFORD :D :D :D

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:11
da fedro69
in teoria sono 1 drago! 8-)

...

....

In pratica 1 sega! :oops:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:07
da Peg81
fedro69 ha scritto:ecco bravo! :ok:
metti 1 schema e i dati dei diodi:
io nn sono riuscito a calcolarmeli :oops:

Fanno 1 bella differenza le manine calde, eeh? ;-)
Mamma mia in posizione H con i guanti leggeri devi togliere le mani :D :D
In attesa dei Paramani e poi chi me ferma? :tutticontenti: :tutticontenti:

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 0:50
da 406
Ciao,
manopole arrivate!
Peg81 non è che per caso hai fatto delle foto dell'impianto?
Grazie ciao!

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 7:44
da fedro69
Patrol in I pagina ha documentato benissimo il lavoro :roll:

ed io nel mio piccolo c'avevo provato a suo tempo :oops:

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:29
da Peg81
visto che per patrol e' stato difficilissimo rimontare la manopola dell'accelleratore ,406 ti consiglio di infilarla in due! Io e mio fratello l'abbiamo messa a forza tirando tutti due!

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 17:28
da fedro69
o con 1 goccio di sapone x piatti come lubrificante...