Redert ha scritto:per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.
Scarichi e specchietti aftermarket
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordareRedert ha scritto:Vale l'autoquote??ElCaimanDelPiave ha scritto: Ma che diavolo e' la pasta sigillante usata in carrozzeria???![]()
![]()
![]()
E resiste alla temperatura di quella zona?![]()
![]()
Redert ha scritto:per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.
Poi, parlando della Peggy, all' altezza della prima giuntura, quella prossima ai collettori, a me non ha tenuto
All' altezza delle giunture centrali è perfetta, in zona silenziatori anche
Occhio solo a come e dove la metti.... da rimuovere è na brutta bestia....



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- Redert
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2772
 - Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
 - Moto: Ducati Multistrada 1100
 - Località: Dintorni di Tivoli
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Sia la pasta nera che la rossa sopportano fino a punte di 300°, la rossa a differenza della nera ha una tenuta buona anche alle basse temperature.nicuzzo ha scritto:Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordare)
Poi, parlando della Peggy, all' altezza della prima giuntura, quella prossima ai collettori, a me non ha tenuto, lo sfiato è troppo rovente.....
All' altezza delle giunture centrali è perfetta, in zona silenziatori anche![]()
Occhio solo a come e dove la metti.... da rimuovere è na brutta bestia....
Per l'applicazione io ti consiglio di stenderla dove la devi applicare, attedendere un 15 minuti e poi inserire lo scarico nel collettore.
Dopodichè monti tutto e lasci riposare una notte.
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
- E1 in questo caso è il codice del Paese dove è stata ottenuta l'omologazione europea: GermaniaFoscko ha scritto:Ciao a tuttimi accodo in questo post per non aprirne un altro, ho trovato una occasione, scarichi come nuovi Akrapovic in carbonio per la Pegaso con neanche 500 km, non ci credevo ma visti dal vivo sono davvero come usciti dal negozio. Mettiamola cosi, mi son fatto anticipare il regalo di compleanno dai miei
![]()
Vi rendo partecipi delle mie due preoccupazioni:
1) al vecchio proprietario (anch'esso possessore di una factory) in negozio Aprilia a Rivoli li hanno spacciati come omologati per la Factory MA...sullo scarico c'è scritto E1 e sul certificato di omologazione c'è scritto Pegaso dal 2005 al 2006
Che succede se monto questi scarichi sulla mia che è euro 3?
2) posso montarli e basta oppure devo andare in officina? Vedendo alcuni video dicono che a montare semplicemente gli scarichi senza regolazione CO e mappatura adeguata si rischiano di peggiorare le prestazioni e addirittura di fare danni
se fossero euro 3 per emissioni sonore e fumi ci sarebbe un secondo 'E3'
il codice Akra per gli euro3 in titanio è SA6SPSO2CHDT, gli euro2 sempre in titanio sono invece SA6SPSO1HDT
(quelli in Carbonio SA6SPSO1HDC ): controlla sulla cappa del terminale dove sono impressi
anche se effettivamente euro3 in carbonio non ne trovo nel catalogo Akrapovic
in linea teorica saresti illegale con uno scarico euro2 ma che poi qualcuno vada a controllare 'sta cosa è un rischio che devi calcolare tu
… e mi sta venendo anche il dubbio che una Factory sia sempre euro3:
hai la sonda lambda sul collettore di scarico?
- in generale puoi tranquillamente montarli da solo
regolando poi la carburazione come meglio credi 'smanettando' col valore del CO
Io personalmente, non avendo (ancora
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Sonda che?  
 
scherzi a parte sul terminale c'è scritto e1 0570 AKRAPOVIC MS-ABSO1H-D, nulla di simile a quelli che hai detto tu
			
			
									
									
						scherzi a parte sul terminale c'è scritto e1 0570 AKRAPOVIC MS-ABSO1H-D, nulla di simile a quelli che hai detto tu
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket

però 'S01HD' mi fa' supporre siano euro2 …
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Ho cercato le caratteristiche tecniche del Teflon e resiste fino a 250° dopodiche' si decompone senza fiamma.Redert ha scritto:Sia la pasta nera che la rossa sopportano fino a punte di 300°, la rossa a differenza della nera ha una tenuta buona anche alle basse temperature.nicuzzo ha scritto:Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordare)
Poi, parlando della Peggy, all' altezza della prima giuntura, quella prossima ai collettori, a me non ha tenuto, lo sfiato è troppo rovente.....
All' altezza delle giunture centrali è perfetta, in zona silenziatori anche![]()
Occhio solo a come e dove la metti.... da rimuovere è na brutta bestia....
Per l'applicazione io ti consiglio di stenderla dove la devi applicare, attedendere un 15 minuti e poi inserire lo scarico nel collettore.
Dopodichè monti tutto e lasci riposare una notte.
Sono curioso di sapere che temperatura raggiungono i collettori alla giunzione coi terminali. Comunque non credo arrivino a 200 gradi. Quindi sia la pasta che il Teflon dovrebbero andar bene, con la differenza che il Teflon e' facilmente removibile.
Per Nicuzzo: discorso ben diverso per la giunzione del collettore vicino alla testa. In quella zona la temperatura dev'essere ben superiore ai 300, di qui l'inutilità della pasta, rossa o nera che sia. E di qualsiasi guarnizione non metallica, credo...
Bisognerebbe provare con del rame...
- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Ho montato gli Akrapovic  
 
Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni! Spettacolare ma non esattamente adatti all'uso in città e poco indicati per il quieto vivere del condominio...però che suono
 
Montati con i DBK la differenza è davvero pazzesca, il retro sembra leggerissimo, la stessa sensazione che ho provato questa estate in viaggio a togliere il bauletto da 10 Kg.
Il sound non è particolarmente più forte a livello di decibel ma molto più corposo e bello!
Prestazioni: moto molto meno nervosa, più sciolta e costante nella accelerazione.
Voto 30L
			
			
									
									
						Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni! Spettacolare ma non esattamente adatti all'uso in città e poco indicati per il quieto vivere del condominio...però che suono
Montati con i DBK la differenza è davvero pazzesca, il retro sembra leggerissimo, la stessa sensazione che ho provato questa estate in viaggio a togliere il bauletto da 10 Kg.
Il sound non è particolarmente più forte a livello di decibel ma molto più corposo e bello!
Prestazioni: moto molto meno nervosa, più sciolta e costante nella accelerazione.
Voto 30L
- 
				paolo75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1203
 - Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
 - Moto: Royal Enfield Scram 411
 - Località: Milano
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
i veri cannoni sono altri!!! http://www.tailgunnerexhaust.com/rotary ... 8.php?id=7Foscko ha scritto:Ho montato gli Akrapovic![]()
Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni!

- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
p75s ha scritto:i veri cannoni sono altri!!! http://www.tailgunnerexhaust.com/rotary ... 8.php?id=7Foscko ha scritto:Ho montato gli Akrapovic![]()
Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni!
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Trovati!Foscko ha scritto:Sonda che?![]()
scherzi a parte sul terminale c'è scritto e1 0570 AKRAPOVIC MS-ABSO1H-D, nulla di simile a quelli che hai detto tu
 (ooh: non c'ho dormito pe' 'sta storia!
e qui scarichi il certificato d'omologazione … se t'interessa
curiosità:
i dbKiller hanno la retina?
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Si hanno la retina! Il certificato di omologazione lo ho! Ma temo di non essere comunque in regola in caso di controllo accurato x la questione euro 2 euro 3  
 
il costo da nuovo è sorprendente cmq
  credevo costassero quanto quelli in Titanio
Cmq dopo averli provati li tengo
			
			
									
									
						il costo da nuovo è sorprendente cmq
Cmq dopo averli provati li tengo
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Le guarnizioni ci sono?Foscko ha scritto:Si hanno la retina! Il certificato di omologazione lo ho! Ma temo di non essere comunque in regola in caso di controllo accurato x la questione euro 2 euro 3![]()
il costo da nuovo è sorprendente cmqcredevo costassero quanto quelli in Titanio
Cmq dopo averli provati li tengo
- 
				Foscko
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 206
 - Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
 - Località: Torino
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Direi di no
			
			
									
									
						- Factory08
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
 - Località: Novara
 
Re: Scarichi e specchietti aftermarket
Io ti consiglio di togliere le retìne (non le rètine, sennò vai a sbattere  
 ): quando l'ho fatto a me è sembrato che la moto guadagnasse qualcosa in tiro (e poi il sound è davvero più godurioso).
Devo precisare, però, che quando ho fatto saltare le retine ho anche segato lo snorkel all'interno della cassa filtro, quindi potrebbe essere un effetto combinato..
			
			
									
									Devo precisare, però, che quando ho fatto saltare le retine ho anche segato lo snorkel all'interno della cassa filtro, quindi potrebbe essere un effetto combinato..
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.