Redert ha scritto:per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.



Redert ha scritto:per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.
Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordareRedert ha scritto:Vale l'autoquote??ElCaimanDelPiave ha scritto: Ma che diavolo e' la pasta sigillante usata in carrozzeria???![]()
![]()
![]()
E resiste alla temperatura di quella zona?![]()
![]()
Redert ha scritto:per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.
Sia la pasta nera che la rossa sopportano fino a punte di 300°, la rossa a differenza della nera ha una tenuta buona anche alle basse temperature.nicuzzo ha scritto:Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordare)
Poi, parlando della Peggy, all' altezza della prima giuntura, quella prossima ai collettori, a me non ha tenuto, lo sfiato è troppo rovente.....
All' altezza delle giunture centrali è perfetta, in zona silenziatori anche![]()
Occhio solo a come e dove la metti.... da rimuovere è na brutta bestia....
- E1 in questo caso è il codice del Paese dove è stata ottenuta l'omologazione europea: GermaniaFoscko ha scritto:Ciao a tuttimi accodo in questo post per non aprirne un altro, ho trovato una occasione, scarichi come nuovi Akrapovic in carbonio per la Pegaso con neanche 500 km, non ci credevo ma visti dal vivo sono davvero come usciti dal negozio. Mettiamola cosi, mi son fatto anticipare il regalo di compleanno dai miei
![]()
Vi rendo partecipi delle mie due preoccupazioni:
1) al vecchio proprietario (anch'esso possessore di una factory) in negozio Aprilia a Rivoli li hanno spacciati come omologati per la Factory MA...sullo scarico c'è scritto E1 e sul certificato di omologazione c'è scritto Pegaso dal 2005 al 2006
Che succede se monto questi scarichi sulla mia che è euro 3?
2) posso montarli e basta oppure devo andare in officina? Vedendo alcuni video dicono che a montare semplicemente gli scarichi senza regolazione CO e mappatura adeguata si rischiano di peggiorare le prestazioni e addirittura di fare danni
Ho cercato le caratteristiche tecniche del Teflon e resiste fino a 250° dopodiche' si decompone senza fiamma.Redert ha scritto:Sia la pasta nera che la rossa sopportano fino a punte di 300°, la rossa a differenza della nera ha una tenuta buona anche alle basse temperature.nicuzzo ha scritto:Socio, forse meglio la 'pasta nera' , che rispetto alla rossa dovrebbe resistere meglio al calore (o almeno mi pare di ricordare)
Poi, parlando della Peggy, all' altezza della prima giuntura, quella prossima ai collettori, a me non ha tenuto, lo sfiato è troppo rovente.....
All' altezza delle giunture centrali è perfetta, in zona silenziatori anche![]()
Occhio solo a come e dove la metti.... da rimuovere è na brutta bestia....
Per l'applicazione io ti consiglio di stenderla dove la devi applicare, attedendere un 15 minuti e poi inserire lo scarico nel collettore.
Dopodichè monti tutto e lasci riposare una notte.
i veri cannoni sono altri!!! http://www.tailgunnerexhaust.com/rotary ... 8.php?id=7Foscko ha scritto:Ho montato gli Akrapovic![]()
Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni!
p75s ha scritto:i veri cannoni sono altri!!! http://www.tailgunnerexhaust.com/rotary ... 8.php?id=7Foscko ha scritto:Ho montato gli Akrapovic![]()
Senza parole, li ho provati mentre li montavo senza DBK e sembravano due cannoni!
Trovati!Foscko ha scritto:Sonda che?![]()
scherzi a parte sul terminale c'è scritto e1 0570 AKRAPOVIC MS-ABSO1H-D, nulla di simile a quelli che hai detto tu
Le guarnizioni ci sono?Foscko ha scritto:Si hanno la retina! Il certificato di omologazione lo ho! Ma temo di non essere comunque in regola in caso di controllo accurato x la questione euro 2 euro 3![]()
il costo da nuovo è sorprendente cmqcredevo costassero quanto quelli in Titanio
Cmq dopo averli provati li tengo