Veramente sono anninittone ha scritto:Sting AB ha scritto:Il paragone con Messi e gli scarpini è azzeccatissimoe mi trova pienamente d'accordo
![]()
Per lo stesso motivo sono convinto che anche una MTS con mappatura e sospensioni adattive in modalità "enduro" possa fare tranquillamente del fuoristrada, ci sono dei video in tal senso impressionanti...
hai messo gli occhi sulla MTS...... 8) 8)
Caponord 1200 Rally
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Caponord 1200 Rally
si bhe scrivendo cosi di fretta ho frainteso le parole
in off si và con qualunque mezzo per carità però la differenza la si sente........ sicuramente già la posizione di guida fà parecchio e per chi non è piccolo come me anche avere una moto più alta aiuta parecchio e non solo nei momenti di guida in piedi sulle pedane
il percorso off decisamente bello comprensivo di piste tagliafuoco e fondi con pietroni smossi che ho fatto a un raduno di altro forum con il precedente CN me lo sarei goduto indubbiamente meglio con la attuale su questo non ho dubbi per quanto anche con l'altra me la sono cavata degnamente visto in quanti le sdraiavano durante il giro................
sul resto è difficile capire cosa sia ma assicuro che a parità di fondo ove su sterro ci sono quei dossetti in continua sequenza (chiamateli come volete) che fanno sbattere tra loro persino i denti
con la RR le braccia-spalle le avvertono meno bruscamente e questo aiuta a tenere più direzionalità e velocità (bada bene parlo di strade come l'Assietta ove la larghezza stradale lo consente) rispetto alle sospensioni di serie del CN precedente e io dietro già su quella avevo mono rivisto da Giotek con molla tarata Hyperpro di tipo progressivo e avevo su le Haydenau Scout non le Metzeler Touranche del 15/18 che ho ora ...............
in off si và con qualunque mezzo per carità però la differenza la si sente........ sicuramente già la posizione di guida fà parecchio e per chi non è piccolo come me anche avere una moto più alta aiuta parecchio e non solo nei momenti di guida in piedi sulle pedane
il percorso off decisamente bello comprensivo di piste tagliafuoco e fondi con pietroni smossi che ho fatto a un raduno di altro forum con il precedente CN me lo sarei goduto indubbiamente meglio con la attuale su questo non ho dubbi per quanto anche con l'altra me la sono cavata degnamente visto in quanti le sdraiavano durante il giro................
sul resto è difficile capire cosa sia ma assicuro che a parità di fondo ove su sterro ci sono quei dossetti in continua sequenza (chiamateli come volete) che fanno sbattere tra loro persino i denti
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Caponord 1200 Rally
Sting AB ha scritto:
Per lo stesso motivo sono convinto che anche una MTS con mappatura e sospensioni adattive in modalità "enduro" possa fare tranquillamente del fuoristrada, ci sono dei video in tal senso impressionanti...
come ben saprai i figli di Bob Marley con delle MS con i tasselli hanno fatto parecchi viaggi in posti ove l'asfalto scarseggiava Sting e non sono piloti professionisti manco loro ...............
trovi i video anche in rete senza troppi problemi
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
La buona genetica non menteOptimus Prime ha scritto:Sting AB ha scritto:
Per lo stesso motivo sono convinto che anche una MTS con mappatura e sospensioni adattive in modalità "enduro" possa fare tranquillamente del fuoristrada, ci sono dei video in tal senso impressionanti...
come ben saprai i figli di Bob Marley con delle MS con i tasselli hanno fatto parecchi viaggi in posti ove l'asfalto scarseggiava Sting e non sono piloti professionisti manco loro ...............
trovi i video anche in rete senza troppi problemi
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Caponord 1200 Rally
la sabbia only è difficile affrontare con tutto ma ce la si fa anche con la capo
basta non fermarsi mai e aprire come si deve. io ho avuto problemi quando dovevo uscire e la fatica è bestiale, nonchè la paura ma lí mi eono fidato di più a tenere aperto e lasciarla fare ed ha vinto lei. ci sono passato tra i boschi dove andavo a cavallo e ci avevo visto solo trial, ci ho attraversato fossi con acqua troppo alta e in due. è una gran compagna e quando la tratti un po' male ti porta fuori dai guai e ti da una gran soddisfazione. io ho sempre avuto questo rapporto con lei ed è per questo forse che non trovo ancora una degna sostituta
basta non fermarsi mai e aprire come si deve. io ho avuto problemi quando dovevo uscire e la fatica è bestiale, nonchè la paura ma lí mi eono fidato di più a tenere aperto e lasciarla fare ed ha vinto lei. ci sono passato tra i boschi dove andavo a cavallo e ci avevo visto solo trial, ci ho attraversato fossi con acqua troppo alta e in due. è una gran compagna e quando la tratti un po' male ti porta fuori dai guai e ti da una gran soddisfazione. io ho sempre avuto questo rapporto con lei ed è per questo forse che non trovo ancora una degna sostituta
Nihil Difficile Volenti
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Caponord 1200 Rally
su fondo sabbioso/cedevole il peso va portato indietro, tenendo i piedi sulle pedane non dritti come si usa in strada ma obliqui (x intenderci non - ma così / ) evitando apri/chiudi ma cercando di tenere andatura costante.
con la CN, con un pò di manico, malizia e fortuna riesci a fare qualcosa in più dello sterrato, però c'è sempre da tenere ben presente la mole della moto e le sospensioni montate che su percorsi veramente off rischiano di andare a ramengo e con danni al telaio
la RR era solo messa meglio di sospensioni ma il telaio.....quello era e quello è rimasto
da quel che si è visto e letto, anche la 1200 Rally non si discosta da quello che si poteva fare con la progenitrice.
ora, il mio ragionamento è questo: se in fuoristrada non ci si va e si può fare la sterrata, la misura del cerchio non ha una così grossa influenza sulla guida ma ce l'ha maggiormente il tipo di gommatura
al di là del manico che permette di andare anche con gomme che sono praticamente slick, le supermotard montano le 17 non dovendo affrontare pezzi veramente off; che è quello che alla fine si può fare con queste endurone ma a quel punto anche con la 1200 non Rally.
in pratica - a mio avviso - è solo una questione di "vestito" ed assai meno di sostanza del mezzo ciò che cambia e se si montassero delle semitassellate sulla standard avrebbe le stesse facoltà della Rally nella guida su sterrati.
poi, non certo x sminuire le imprese altrui, ma l'Assietta la fanno anche con moto stradali, comprese BMW rt; salvo si faccia subito dopo maltempo che ha creato danni, il manto stradale è buono ed al limite si può trovare qualche sasso smosso, non si parla di pietraia/mulattiera, la strada è una ex militare dove dovevano salire anche i camion.
con la CN, con un pò di manico, malizia e fortuna riesci a fare qualcosa in più dello sterrato, però c'è sempre da tenere ben presente la mole della moto e le sospensioni montate che su percorsi veramente off rischiano di andare a ramengo e con danni al telaio
da quel che si è visto e letto, anche la 1200 Rally non si discosta da quello che si poteva fare con la progenitrice.
ora, il mio ragionamento è questo: se in fuoristrada non ci si va e si può fare la sterrata, la misura del cerchio non ha una così grossa influenza sulla guida ma ce l'ha maggiormente il tipo di gommatura
al di là del manico che permette di andare anche con gomme che sono praticamente slick, le supermotard montano le 17 non dovendo affrontare pezzi veramente off; che è quello che alla fine si può fare con queste endurone ma a quel punto anche con la 1200 non Rally.
in pratica - a mio avviso - è solo una questione di "vestito" ed assai meno di sostanza del mezzo ciò che cambia e se si montassero delle semitassellate sulla standard avrebbe le stesse facoltà della Rally nella guida su sterrati.
poi, non certo x sminuire le imprese altrui, ma l'Assietta la fanno anche con moto stradali, comprese BMW rt; salvo si faccia subito dopo maltempo che ha creato danni, il manto stradale è buono ed al limite si può trovare qualche sasso smosso, non si parla di pietraia/mulattiera, la strada è una ex militare dove dovevano salire anche i camion.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Caponord 1200 Rally
Giusto per completezza per i posteri, il telaio della RR era rinforzato rispetto alla standard.spalla ha scritto:... la RR era solo messa meglio di sospensioni ma il telaio.....quello era e quello è rimasto![]()
...
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015

- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: Caponord 1200 Rally
Certo che comunque sarebbe bello prendere contatti con Aprilia per farla partecipare ad un raduno con prova della Rally nel 2015 così come avvenne al Kianina per la stradale.
Magari in occasione di un raduno per festeggiamento 15 anni aotr ???? organizzando qualche circuito chiuso sterrato ??? e chiedendo anche un preventivo di una pista per prove ?? con annesse libagioni ???

Magari in occasione di un raduno per festeggiamento 15 anni aotr ???? organizzando qualche circuito chiuso sterrato ??? e chiedendo anche un preventivo di una pista per prove ?? con annesse libagioni ???
... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord 1200 Rally
Un po' come dire "Se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper"massimo382 ha scritto:Certo che comunque sarebbe bello prendere contatti con Aprilia per farla partecipare ad un raduno con prova della Rally nel 2015 così come avvenne al Kianina per la stradale.
Magari in occasione di un raduno per festeggiamento 15 anni aotr ???? organizzando qualche circuito chiuso sterrato ??? e chiedendo anche un preventivo di una pista per prove ?? con annesse libagioni ???
![]()
![]()
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015

- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: Caponord 1200 Rally
Beh, intanto per far muovere le tre palleSting AB ha scritto:Un po' come dire "Se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper"massimo382 ha scritto:Certo che comunque sarebbe bello prendere contatti con Aprilia per farla partecipare ad un raduno con prova della Rally nel 2015 così come avvenne al Kianina per la stradale.
Magari in occasione di un raduno per festeggiamento 15 anni aotr ???? organizzando qualche circuito chiuso sterrato ??? e chiedendo anche un preventivo di una pista per prove ?? con annesse libagioni ???
![]()
![]()
sarebbe bello si
... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Caponord 1200 Rally
Ma quale Aprilia, ....fatevi sponsorizzare dal WWF , viste le poche "specie" superstiti del marchio ed a forte rischio estinzione ......

- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Caponord 1200 Rally
domanda perchè sono incuriosito.
Skorpio dice che il telaio della RR è rinforzato, io ho letto su Motorbox che il telaio era lo stesso della standard e che le modifiche - sostanziose - riguardavano il reparto sospensioni (compresi leveraggi).
quanto al discorso estinzione, anche i lupi erano in estinzione sino a pochi anni fa però sono tornati e adesso azzannano le chiappe
Silver, informati dai TG e non guardare solo la Annunziata anche se ti piace
Skorpio dice che il telaio della RR è rinforzato, io ho letto su Motorbox che il telaio era lo stesso della standard e che le modifiche - sostanziose - riguardavano il reparto sospensioni (compresi leveraggi).
quanto al discorso estinzione, anche i lupi erano in estinzione sino a pochi anni fa però sono tornati e adesso azzannano le chiappe
Silver, informati dai TG e non guardare solo la Annunziata anche se ti piace
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Caponord 1200 Rally
qualcuno di noi ha confermato che il telaio è rinforzato, in particolare ha come delle barrette aggiuntive all'interno
io non ci ho mai pensato a guardare il telaio sulle mie capo ma molti dicono che non siano proprio identici, boh
io non ci ho mai pensato a guardare il telaio sulle mie capo ma molti dicono che non siano proprio identici, boh
Nihil Difficile Volenti
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Caponord 1200 Rally
Si, si, ma i lupi sono autonomi ed autosufficienti e non hanno un capobranco che si chiama Colaninno.....spalla ha scritto:quanto al discorso estinzione, anche i lupi erano in estinzione sino a pochi anni fa però sono tornati e adesso azzannano le chiappe
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Caponord 1200 Rally
Il telaio della RR era rinforzato nella parte inferiore
Skorpio ha ragione....
Skorpio ha ragione....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.