Tuareg 660

Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Non si puó dire che Motociclismo ne parli male… :ok:

https://www.motociclismo.it/test-aprila ... m=facebook
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

si, ma anche lui co' 'sto "quicscifta" :roll: ...

15/42: ha la trasmissione finale più lunga dello Strada! :lol:
... e al posteriore il disco anteriore di Talemt (260 mm ø) :o :goccia:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Urge creazione di gruppo anti quicscifta (matafakkaaaaaa…) da affiancare al gruppo anti cassapanca… :sbellica:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fabriao87
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 596
Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Firenze

Re: tuareg 660

Messaggio da fabriao87 »



Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

... ma quant'è largo 'sto manubrio?!? :o
coi contrappesi (inutili IMHO) fa veramente impressione :-?
...
mi tocca cambiare subito i paramani! :azz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
SignorRossi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2020, 11:40
Moto: Honda CRF 250 L-ABS
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da SignorRossi »

Bella :smile: veramente bella :smile:
Chi sa quando faranno fare i test driver.
Fuori completamente dal mio target di moto in questo momento, ma veramente da provare :smile:

L@mps :motosmile:
Max
Immagine
Signor Rossi: Lazio (RM) - Roma H501
Aprilia Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Honda CRF 250 L-ABS - 2020 - Mowgli
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Iniziano ad arrivare i video della prova dei giornalisti stranieri...
Eccone uno dove si vedono tante tante Tuareg :sisi:
Visibile anche la versione full optional della quale Andy aveva postato una foto :ok:

Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
oPeppeo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 504
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
Moto: Pegaso strada 660

Re: tuareg 660

Messaggio da oPeppeo »

Sembra davvero una moto ben pensata , così come rs 660 e tuono.
Davvero complimenti ad Aprilia! Non ci resta che aspettare una Pegaso Strada in versione mostriciattolo :firedevil: :firedevil:

Comunque sta Tuareg mi fa dimenticare il fatto, che preferisco le moto con cerchi 17"-17" e quindi più votate all'asfalto :oops:
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07 - Soon... :smoke:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

parentesi:
'sta cosa del 21" all'anteriore che si tratti di un handicap su strada comincia ad irritarmi:
all'atto pratico devo affermare che non sia rilevante.
Si: tendenzialmente alza il baricentro e si: l'effetto giroscopico è naturalmente maggiore,
la Fisica è innegabile, ma il secondo effetto è mitigato da ruote e coperture più leggere e snellie
e il primo è ben influenzabile dalla disposizione delle masse ;-)
Fattostá che fino ad oltre 100 km/h in due anni di Tuareg non ho praticamente mai rimpianto il ruotino dello Strada :o
Le piccole differenze di ritmo tenuto con le due moto fin'ora, almeno per me,
sono più da ricondurre alle sospensioni -e più ancora all'impianto frenante- che non alla ciclistica :sisi:
Il peso e la distribuzione delle masse sono invece i parametri più rilevanti per l'agilità e la velocità di reazione nelle e fra le curve, IMHO.

Percui direi che se non si abbia intenzione di fare fuoristrada o di girare su fondi infidi,
il 21" sia eventualmente inutile, ma non "dannoso",
mentre i suoi vantaggi in quelle situazioni sono davvero notevoli ...
chiusa parentesi.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fabriao87
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 596
Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Firenze

Re: tuareg 660

Messaggio da fabriao87 »

Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
Avatar utente
oPeppeo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 504
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
Moto: Pegaso strada 660

Re: tuareg 660

Messaggio da oPeppeo »

fedro69 ha scritto:
sabato 6 novembre 2021, 12:25
parentesi:
'sta cosa del 21" all'anteriore che si tratti di un handicap su strada comincia ad irritarmi:
all'atto pratico devo affermare che non sia rilevante.
Si: tendenzialmente alza il baricentro e si: l'effetto giroscopico è naturalmente maggiore,
la Fisica è innegabile, ma il secondo effetto è mitigato da ruote e coperture più leggere e snellie
e il primo è ben influenzabile dalla disposizione delle masse ;-)
Fattostá che fino ad oltre 100 km/h in due anni di Tuareg non ho praticamente mai rimpianto il ruotino dello Strada :o
Le piccole differenze di ritmo tenuto con le due moto fin'ora, almeno per me,
sono più da ricondurre alle sospensioni -e più ancora all'impianto frenante- che non alla ciclistica :sisi:
Il peso e la distribuzione delle masse sono invece i parametri più rilevanti per l'agilità e la velocità di reazione nelle e fra le curve, IMHO.

Percui direi che se non si abbia intenzione di fare fuoristrada o di girare su fondi infidi,
il 21" sia eventualmente inutile, ma non "dannoso",
mentre i suoi vantaggi in quelle situazioni sono davvero notevoli ...
chiusa parentesi.
No vabè, fisica a parte per l'appunto innegabile che rende il cambio di direzione più pigro (non voglio andare a snocciolare ed analizzare la dipendenza l'influenza del raggio al quadrato e altre cose visto che non volevo sottolineare quello) la mia è proprio una questione di preferenza estetica. Inoltre non mi interessa molto il fuoristrada, infatti la mia Dr350s la volevo motardizzare :devil:

Mi piacciono le moto con il 17" ant. e post. , la mia "lamentela" è legata solo a quest'aspetto. Mi dispiace, ma non puoi prendertela con me per via del pensiero comune sul 21" :culo: :urra: :ridi: :ridi: :ridi:
Ultima modifica di oPeppeo il sabato 6 novembre 2021, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07 - Soon... :smoke:
Avatar utente
oPeppeo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 504
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
Moto: Pegaso strada 660

Re: tuareg 660

Messaggio da oPeppeo »

fabriao87 ha scritto:
sabato 6 novembre 2021, 15:12
Che bella in colorazione scura :love:
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07 - Soon... :smoke:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da duffyduck1 »

Anche moto.it
ne parla in maniera entusiastica :clapclap: :clapclap: :clapclap:
https://www-moto-it.cdn.ampproject.org/ ... rnata.html
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

I fautori del compro "Made in Japan" perché i Giapponesi le moto le fanno meglio......stanno strabuzzando gli occhi :giullare: :giullare:

Basta leggere questo passaggio per capire che siamo di fronte a un prodotto "Top" :ok:

...."vola sugli ostacoli, se li beve nonostante le gomme semi stradali gonfiate a 2,5 bar. Impressionante. Telaio magnifico e sospensioni Kayaba molto scorrevoli. Ed è stupendo il bicilindrico 660. Regolare sotto, dai 5.000 giri il rumore di aspirazione è prepotente e accompagna la spinta fino a 10.000 giri. Ce n'è che avanza. Saranno "solo" 80 cavalli, ma che godimento! Vibra pochissimo e ha fatto 21 km/l a tirargli il collo. Velocità massima di 190 km/h, mentre a 130 il motore gira a 6.000 giri"......
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

... e anche gli austriaci di 1000PS hanno postato il video della prova in Sardegna

interessante:
- il tester è alto 1.85 m e sostiene che l'ergonomia sia ottima (anche) per lui,
sia seduto che in piedi sulle pedane dove il manubrio non gli è risultato, come spesso, troppo basso;
- il cupolino originale è un po' basso per lui e il flusso d'aria gli si è infranto ± all'altezza del naso;
- pur non essendo un esperto di guida in off s'è sentito sicuro e a suo agio al di fuori dell'asfalto;
altrimenti restano le lodi già decantate anche da altri:
gran bel sound, facile, stabile e volendo veloce senza sforzi,
freni non da GP ma adatti anche a divertirsi fra le curve,
peccato che il quicscifta non sia di serie ... e neanche il cavalletto centrale ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI GENERALI”